AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Sarcophyton che sta male (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434183)

walter 08-11-2013 21:57

Sarcophyton che sta male
 
Ciao a tutti!
E' da un mesetto che il mio Sarcophyton sta davvero male:
Non estende più nessun polipo e il suo "gambo" è diventato raggrinzito.
Solo il suo cappello sembra reagire alle sollecitazioni esterne. Ovvero, si gonfia e si sgonfia nei vari periodi della giornata come faceva prima.

I valori dell'acqua non sono proprio ottimali (nitrati leggermente alti) però gli altri invertebrati sembrano non soffrirne troppo.

Cosa posso fare? (oltre a migliorare i valori dell'acqua?)

Grazie!

pirataj 08-11-2013 23:07

Cortesemente metti una foto e descrivici la vasca e la gestione

walter 08-11-2013 23:31

Per la foto bisogna attendere una ventina di minuti che torno a casa...
nel frattempo vi descrivo un po' la vasca:

- 30 litri lordi (cubo wave)
- metodo naturale avviata da un anno
- filtro Niagara skimmer
- Una pompa di movimento
- Riscaldatore
- Luce Cosmos Wawe (8 ore di illuminazione)
- non tantissime rocce
- pochi invertebrati per ora

gestione:
- cambio settimanale di 2 litri di acqua salata
- rabbocco dell'acqua evaporata giornaliero (manuale)
- immissione batteri Dennerle dopo ogni cambio settimanale

walter 08-11-2013 23:57

ecco le foto:

http://s18.postimg.cc/4n6meiok5/DSC_0127_1.jpg

http://s17.postimg.cc/4bnqs3oij/DSC_0128_1.jpg

SirNino 09-11-2013 00:13

Quote:

Originariamente inviata da walter (Messaggio 1062205668)
Per la foto bisogna attendere una ventina di minuti che torno a casa...
nel frattempo vi descrivo un po' la vasca:

- 30 litri lordi (cubo wave)
- metodo naturale avviata da un anno
- filtro Niagara skimmer
- Una pompa di movimento
- Riscaldatore
- Luce Cosmos Wawe (8 ore di illuminazione)
- non tantissime rocce
- pochi invertebrati per ora

gestione:
- cambio settimanale di 2 litri di acqua salata
- rabbocco dell'acqua evaporata giornaliero (manuale)
- immissione batteri Dennerle dopo ogni cambio settimanale

Non conosco il filtro niagara skimmer ma se è un vero e proprio skimmer il metodo non è più naturale ma berlinese, quindi ritengo (ASSOLUTAMENTE SOLO SECONDO IL MIO MODESTISSIMO PARERE) potrebbe togliere alla vasca più di quanto serva in realtà. Hai pesci? Se non ne hai lo skimmer è eccessivo.
Prima dicevi "non tantissime rocce", con un cubo 30 ti servono almeno 6kg di rocce, li hai?

Poi un'ultima domanda dai da mangiare alla vasca?

walter 09-11-2013 00:23

Ho aggiunto il termine "skimmer" perchè così c'è scritto sulla scatola ma in realtà non schiuma nulla #28d# . Anche per questo ho i nitrati un po' alti .
Non ho pesci adesso, fino a 3-4 mesi fa avevo un solo pescetto e piccolo (pseudochromis paccagnellae).
Le rocce superano anche i 6 Kg anche se forse non le ho disposte nel migliore dei modi e quindi possono sembrare poche. Le rocce sono sicuramente vive in quanto ho molti animaletti che "pascolano" sopra di esse anche perchè non ci sono antagonisti (tranne 7-8 piccole ofiure)
------------------------------------------------------------------------
ah scusa... alimento la vasca a giorni alternati con un pizzico di Coral Activ di Dennerle

Giordano Lucchetti 09-11-2013 08:29

E' bene in corrente l'animale in questione?

SirNino 09-11-2013 08:49

Io proverei a fare qualche cambio ravvicinato (2lt x 2 volte a settimana). Questo intanto per ridurre i nitrati che NON è normale che si accumuilno.

Potresti inserire tutti i valori della vasca?

Per quel che riguarda la questione skimmer non sono daccordo, non è la causa dell'accumulo dei nitrati (altrimenti tutti noi nanisti con metodo naturale dovremmo avere un accumulo i nitrati). L'accumulo dei nitrati credo dipenda dal fatto che tutto il sistema non chiude il ciclo d'azoto.

walter 22-11-2013 19:38

scusate se non ho postato i valori prima, ma sono stato fuori per lavoro molti giorni.
I test effettuati adesso danno questi risultati (fatto con i multistriscia della Tetra, questo avevo adesso -43 ):

0.8 cloro (non so come è possibile)
ph intorno a 7
kh intorno a 10
gh 16
no2 meno di 1 (quasi 0 )
no3 poco meno di 25.

SirNino 22-11-2013 20:07

Ma l'acqua la fai tu o la prendi fatta?
La vasca da quanto tempo è avviata?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08644 seconds with 13 queries