AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro meccanico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43407)

@G@ 15-05-2006 09:58

filtro meccanico
 
Ciao, oggi la mia guppyna ha dato alla luce 21 splendidi avanotti e sono
felicissima.
Penso di tenerli per qualche giorno ancora nella sala parto per poi
trasferirli un una piccola vasca da 35lt, così li allevo per un po' prima di
regalarli.
Ho un problema con l'installazione del filtro meccanico, di cui ti ho
allegato una foto.
In primo piano c'è il foro dalla quale esce l'acqua, e nella quale va
inserito uno di quei 3 accessori neri. Se metto quello in alto, il gettito
d'acqua è molto forte; se metto quello in mezzo il gettito è leggermente più
debole; se metto quello in basso, che ha una deviazione, mi succede questo:
a quella piccola deviazione penso ci si debba attaccare un'estremità di quel
tubicino di plastica trasparente....è solo che se attacco il tubicino
trasparente, dall'altra estremità (dove c'è quell'altro cosetto nero) non
fuoriesce acqua.....com'è possibile??? Forse sbaglio a posizionare la pompa,
ma io l'ho messa in verticale e completamente immersa nell'acqua...oppure il
tubicino trasparente dev'essere sì attaccato alla deviazione, solo che
l'altra estremità dev'essere messa fuori dall'acqua per richiamare aria...

Non lo so, aiutami ti prego. E poi, quell'interruttore azzuro...serve per
regolare ulteriormente l'intensità del flusso????
Ti chiedo tutte queste cose perchè nella confezione non c'era nemmeno
un'illustrazione ed il commesso del supermercato non ci capiva un tubo.
Come sempre complimenti per il sito e per il servizio che fornite, ciao ciao
Francesca.

Jalapeno 15-05-2006 10:58

Gli avanotti toglili subito dalla sala parto (e poi buttala) e mettili nel 35 litri. Quel tipo di filtro è poco adatto per i nostri scopi, metti il tubo nero che fa uscire poca acqua, l'interruttore azzurro dovrebbe essere il regolatore di portata. personalmente ti consiglio di prendere un filtro biologico.

Cleo2003 15-05-2006 11:02

Ciao
Dunque... intanto cerca di capire la pompa di quel filtro quanti litri fa all'ora (normalmente c'è scritto da qualche parte), per la crescita di avanotti meglio che sia poco potente
L'ultimo tubetto nero che ha il tubicino trasparente, se nn sbaglio è una specie di venturi.. quindi devi tenere il tubo trasparente e accessorio fuori dall'acqua mentre va il filtro... questo dovrebbe praticamente inserire aria nell'uscita dell'acqua.."ossigenandola"

@G@ 15-05-2006 11:06

Ragazzi ma nel 35lt li devo mettere liberi o sempre in un nido per avanotti??? (quelli fatti in rete per intenderci)


perchè ho paura che il flusso in uscita dalla pompa sia troppo forte e che questi piccolini non riescano a nuotare.....che dite???

Cleo2003 15-05-2006 11:10

Dovrebbero stare liberi.. per questo è meglio che il flusso della pompa sia molto lento e magari una retina sull'entrata del filtro.
Ma che c'è dentro quel filtro ? e la portata della pompa ? nn c'è scritto nulla ?

Jalapeno 15-05-2006 11:14

Ti ho consogliato di mettere il tubo che fa uscire poca acqua proprio per questo, inoltre anche Cleo2003 ha sottolineato il fatto di fare poca corrente, regola la portata con l'interruttore azzurro. Si lascili liberi nel 35 litri altrimenti che vantaggio c'è se anche li li devi mettere in un nido per avanotti? (sale parto e nidi vari è meglio non usarli).

@G@ 15-05-2006 11:15

nel filtro c'è una spugnetta nera.........la portata è 400L/h


che retina posso meterci e come applicarla???

Jalapeno 15-05-2006 11:18

400l/h sono tanti metti la portata al minimo.

@G@ 15-05-2006 11:21

hmmm, un' ultima cosa......il 35 lt non è illuminato.....posso meterlo in un punto con molta luce, dove pero i raggi non arrivano mai diretti???


devo aggiungere qualche prodotto nell'acqua??

Cleo2003 15-05-2006 11:25

Nell'acqua metti il solito biocondizionatore che usi per l'altro acquario... meglio se lo attivi mettendoci l'acqua dell'acquario in cui stanno ora cmq (magari fai un cambio d'acqua e usi quella che togli o una buona parte di quella)
Spugnetta nera... nelle istruzioni è scritto che è a carboni attivi ? metterei una normale spugna a grana grossa o meglio due piccole.. una (quella che aspira la parte più grossolana) poi la puoi pulire e usare come filtro meccanico e l'altra la lasci che si insediano i batteri.
Altrimenti devi considerare il fatto di continuare a cambiare acqua per nn accumulare ammoniaca e nitriti che nn hanno batteri che li trasformano in meno nocivi nitrati.
Sbaglio bakalar ? #13 (visto che scriviamo ad incrocio :-D )

Per la luce.. puoi mettere la vaschetta in una zona almeno un pò illuminata durante il giorno si... (io mettevo una vaschetta sotto un neon della cucina), basta che nn arrivi il sole.. poi se trovi un neon normale per acquari meglio o una lampada


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08362 seconds with 13 queries