![]() |
Muffa..
Risalve ! Avevo gia scritto un post sulla muffa pero' lo aggiorno per avere chiarimenti, la muffa dal legno sta pian piano scomparendo,(penso che le lumachine si stiano mangiando tutta la muffa..), il fatto e' che ho praticamente infestata di muffa il mio ceratophyllum.. vorrei postarvi una foto ma non sono in grado..Ho paura per la mia pianta..
|
prova a sciacquarla delicatamente sotto l'acqua corrente :-) o davanti al getto del filtro
|
Siam sicuri che sia muffa e non delle filamentose magari!?
Ciao, Andrea. Inviato dal mio Sony Xperia J |
infatti! occhio con il cerathophillum che a toccarlo troppo si sfalda
|
Adesso mi fate venire i dubbi ! sembra muffa ma in effetti fa dei fili lunghi in certi punti ho guardato adesso.. ho dei fili simili anche sul ghiaietto ma non mi preoccupa quello..fa molto wild xD..
|
ragazzi ho guardato meglio sono fili tutti attorcigliati e si statto aspendendo su tutto il cerathopyllum.. cosa faccio ?
|
Sono filamentose non riesco a portarti la guida con il telefono
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
c'e un modo per toglierla vero ? perchè non vorrei buttare via la pianta e' coso bella..
|
ecco qua il link: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ilamentose.asp
|
Da quel che ho capito devo controllare i nitrati della mia vasca, mettere dei pesci ma nel mio caso crostacei pulitori e rimuoverle meccanicamente.. giusto ? io do un fotoperiodo di 7 ore e mezzo che sto aumentando di settimana in settimana a 8 ore.. di lampada non lo so sinceramente.. fa una luce bianco ghiaccio.. quando posso incominciare a mettere le caridinie ? sono a 2 settimane e mezzo di maturazione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl