![]() |
questa è davvero bella...
Sono due anni che leggo questo forum, e mai mi sono imbattuto in qualcosa del genere.
ATTENZIONE: Non fate caso alle alghe sui vetri, son "spariti" tre pesci nei giorni scorsi ed ho avuto un picco di nutrienti, le lascio così volutamente, spariranno. Il porites è in muta. Mi piacerebbe ci si focalizzasse sull'essere :) Un po' di tempo fa ho postato il video di un essere stranissimo. All'epoca si dibatteva se fosse un pesce, un verme, od un crostaceo. Vero è che il video faceva cagare. All'epoca sparì dal refugium nel vano tecnico e da allora non l'ho più visto. Oggi credo di averlo ribeccato. Non è più nel refugium, ha superato la risalita (newjet 4500) e l'ho trovato nella vasca display. Se è lui è cresciuto molto e si è scurito. Osservandolo da vicino sembra avere uno scheletro. Ah, il movimento che vedete, ovviamente, non è dovuto alla corrente :) Se riuscite ad identificarlo vi offro una birra! Anzi, due visto che foto e video fanno, di nuovo, cagare... Fronte: http://s13.postimg.cc/ye7kt430z/essere_fronte.jpg http://youtu.be/XtaKeKzZxxg Retro: http://s9.postimg.cc/4yjw92u6z/essere_retro.jpg http://youtu.be/j-qnPK1CGCo |
forse lo avevo già suggerito, ma avevi provato a confrontarlo con un chetognato?
http://en.wikipedia.org/wiki/Chaetognatha |
Prova a cercare "anfiosso" o "branchiostoma" ^_*
ci sono anche un paio di video, in cui si vede un simile movimento e se lo fosse si giustificherebbe la tua sensazione di vederci uno scheletro |
2 birre per orkaloca
Cazz! bravissima... gonzoman3 i chetognati sono trasparenti e traslucidi, almeno così recita wikipedia, il mio no... Credo sia un Branchiostoma lanceolatum (almeno è uno dei pochissimi con le foto), è un filtratore quindi ottimo. Peccato per la riproduzione sessuata, non credo di averne un altro quindi si estinguerà nella mia vasca ;) |
^___^ il tuo "sembra che ha lo scheletro" mi ha acceso la lampadina... A biologia ti fanno due coconi tanti a studiar l'anfiosso, che è importante perchè è praticamente il nonno di tutti i vertebrati :)
La prima volta che capito a Roma passo a batter cassa :p |
Grande Orcaloca, mi hai stupito davvero... Ed in pochissimo tempo...
Aggiungiamo le patatine fritte alle birre, meritatissime :) E' un animaletto interessante ho visto che ne hanno anche mappato il genoma. Peccato non si trovi mai nelle nostre vasche. |
Ma grazie, se continuiamo così ci guadagno la cena intera ahah :p
Hai avuto un bel culo! :p |
direi che orkaloca si meriti proprio la cena intera!
|
Si è estinto.
L'ho trovato stasera nello stesso punto. Immobile. Incastrato nelle alghe. Ma come ho fatto a non pensarci stamattina? Zia impestata. Manco una foto gli ho potuto fare. Liberato dalle alghe è caduto in un punto inaccessibile. Zia impestata. |
MA NOOOOOOOO
Oh se riesci a riprenderlo ed è davvero defunto mettilo in un barattolino con acqua e alcool puro (o vodka liscia) in rapporto 3:7 (tipo 30ml acqua 70ml alcool), almeno te lo puoi tenere. Mi spiace però :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl