![]() |
Futuro Caridinaio 90lt lordi HELP pls :)
Ciao a tutti,
Vasca: 71x35x37 (90 litri lordi) le misure sono "particolari" poichè è una vasca fatta a mano... La suddetta vasca è un reperto che avevo in granaio e,come dicevo,fatta a mano...Di conseguenza è sprovvista di plafoniere o qual si voglia metodo di illuminazione. Vorrei farla diventare un bel caridinaio con piante annesse,le mie domande per voi sono: 1) Quali fondi usare? Fertilizzante(si/no) e ghiaino 2) Quali e quanti neon o led mettere,calcolando che non c'è nessun supporto esistente tranne lo spazio predisposto sopra 3) Quali caridine staranno a loro agio in 90lt lordi? Grazie mille a chiunque risponderà :-)):-)) http://s8.postimg.cc/d7mmjrj4x/nuova_vasca.jpg |
Nessuno? #06
|
alla faccia del caridinaio in 10 litri!!!
dipende tutto da che caridine ci vuoi mettere, poi si può parlare dell' allestimento. 1) come ho detto, dipende da cosa andrai ad inserire... in generale, per caridine del genere Davidi, Babaulti e per la caridina multidentata vanno benissimo dei semplici fondi di ghiaietto inerte SCURO. per il genere Cantonensis e Palmata servono fondi allofani. i primi tre generi citati sono più semplici da gestire, mantre gli altri due richiedono maggiore esperienza e dedizione. 2) in generale consiglio sempre di allestire caridinai con piante di facile gestione ( epifite, muschi, galleggianti ) per due ragioni: serve luce meno intensa ( o almeno viene schermata dalle galleggianti ) e questo fa piacere alle caridine, le quali non amano forti illuminazioni ( ecco il motivo del colore del fondo, che se è chiaro potrebbe riflettere troppa luce ); non necessitano di fertilizzanti e anche questo è un bene perchè tutte le caridine, chi più chi meno, sono sensibili ai metalli pesanti contenuti nei fertilizzanti, soprattutto il ferro e il rame. concentrazioni troppo elevate sono fatali. 3) in 90 litri ci puoi mettere qualsiasi tipo di caridina! ps. ho notato che nella parte destra vi è un alloggiamento che sembra servire da filtro... l' hai costruita o progettata tu la vasca? |
Grazie per la risposta :-)
La vasca l'ha fatta mio padre e si,quello che vedi sulla destra è un filtro,o meglio,i tre vani che lo andranno a comporre.Inserirò anche un ulteriore filtro ad aria. Le caridine che pensavo di inserire sono le Blu di Prussia che dovrebbero richiedere valori così: Gh 7/10, KH 3/5 Ph 7/7,5 . E non dovrebbe servire fondo allofano,confermi? Per i neon essendo completamente inesperto in materia luce ed elettronica,non so proprio dove buttarmi... Se hai delle marche o ancora meglio i link a un impianto che ci potrebbe stare te ne sarei grato :-)) |
ok per il filtro ad aria, ma dovrai schermare l' entrata dell' altro filtro con un pezzo di spugna o una calza a maglia fine altrimenti le nuove nate ( lunghe non più di 2mm ) verranno risucchiate!
si, per le Tiger ( che comprendono anche le blu di prussia ) non serve il fondo allofano; il GH lo terrei intorno al 7-8 e il PH in u range di 6,5-7. comunque quel tipo di caridina è abbastanza dalicata, non proprio consigliata a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle caridine... meglio le Davidi ( ex Heteropoda ), che includono Red Cherry e varianti Red, Orange, Yellow, Chocolate ( e forse anche blu, non ricordo ) di Sakura. se proprio vuoi cimentarti con le Tiger ti occorreranno acqua d' osmosi, sali da integrare all' acqua, torba e pignette d' ontano/foglie di catappa per acidificare l' acqua. per l' illuminazione fatti un giro su questi siti: http://acquariomania.net/ http://www.aquariumline.com/catalog/index.php |
Grazie ancora per le risposte da intenditore :-)) ,il giro l'ho già fatto ma essendo,come ti dicevo,super inesperto in materia non ci capisco na mazza...
Cioè,non so quanto siano lunghi sti neon e non so dove attaccarli... Per il fattore luce,brancolo nel buio.... |
" intenditore " ... ... mica tanto...!
per la luce non serve a nulla decidere ora: prima scegli quali piante vuoi mettere. poi si mette la luce in base a quello ;-) |
Io pensavo ai muschi principalmente,christmas moss & C. più cladofore e qualche piantina a crescita rapida senza pretese,nulla che abbia eccessiva richiesta di luci particolari e fertilizzazzioni.Che ne dici?
Calcolando queste piante che neon e plafoniere consigli? |
muschi e cladophore vanno benone! aggiungerei delle galleggianti tipo lemna minor, salvinia natans, pistia stratoides o limnobium laevigatum; assorbono molte sostanze inquinanti e fanno ombra --> caridine più a loro agio, evitano il proliferare di alghe ( soprattutto sui muschi ).
ti consiglio di mettere le piante fin dal primo giorno, in primis le galleggianti! per queste piante non servono nè fertilizzanti nè CO2. nemmeno io ne so un gran chè di illuminazione, non me ne sono mai interessato molto... con le piante in questione direi che 40 - 45 Watt dovrebbero andare bene... ti consiglio di usare più plafoniere per distribuire meglio la luce sulla superficie ( per le galleggianti ). non so consigliarti un tipo o una marca particolari, ma potresti anche usare delle plafoniere commerciali con lampade a risparmio energetico. qualsiasi cosa tu prenda, è importante che abbia una gradazione Kelvin ( simbolo " K " sulla confezione della lampadina/neon ) compresa tra i 4000 e i 6500 ° . |
Ti ringrazio tantissimo! Veramente molto gentile :-))
Per i fondi hai qualche marca da consigliare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl