AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   rocce in sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433795)

braccio 06-11-2013 11:01

rocce in sump
 
salve a tutti ,vorrei porvi una domanda che riguarda una mia intenzione di mettere delle rocce nella sump,voglio allestire una nuova vasca BB con le misure 80 60 40 la sump 50 50 50
la vasca la vorrei allestire con poche rocce in modo che poi in futuro metto 2 cm di sabbia e il restante delle roccie le voglio mettere nella sump
quindi vorrei sapere se è fattibile come cosa e soprattutto se la sump va illuminata e messa una pompa di movimento dimensionata ???????
grazie

Paolo Piccinelli 06-11-2013 11:17

certo che è possibile ;-)

le rocce in sump non necessitano di illuminazione nè di pompa di movimento dedicata, una cosa che invece ti consiglio è di sistemarle su una griglia in modo da poter sifonare l'eventuale detrito che rilasciano senza doverle muovere.

Bellissima la vaschetta che hai in firma! ;-)

braccio 06-11-2013 12:43

grazie Paolo sempre gentile, quindi la mia idea la posso realizzare ,mentre per la griglia io ho pensato che le rocce( oltre che sono super spurgate perche verranno prese dalla mia attuale vasca)le voglio mettere in una vaschetta di plastica che a sua volta andranno in sump con lo scarico diretto in tal modo che il sedimento rimane circoscritto nella vaschetta

http://s16.postimg.cc/iebgoxajl/sump.jpg

Paolo Piccinelli 06-11-2013 12:56

no, non va bene.

Il problema è che il sedimento al 90% arriva proprio dallo scarico... chiudendo le rocce in una vaschetta rischi di "intasarle"... non so se mi spiego.

braccio 06-11-2013 13:06

ok grazie ho capito benissimo ,l'importante che riesco a mettere le roccie in vasca

RolandDiGilead 06-11-2013 13:16

Io una PL la metterei.
Le rocce al buio rimangono bianche e pur svolgendo la loro funzione di denitrazione, non si ricoprono del fito che costituisce cibo per il bentos "erbivoro".
Al buio prolificano solo i detritivori che si cibano delle sole porcherie provenienti dalla vasca e non dei suddetti "erbivori", quindi il micro ciclo alimentare non si chiude.

Paolo Piccinelli 06-11-2013 14:41

Quote:

l'importante che riesco a mettere le roccie in vasca
l'impiego di un martello aiuta! ;-)

Quote:

Al buio prolificano solo i detritivori
dimentichi le spugne, che prosperano al buio e che sono formidabili filtratrici e produttrici di cibo vivo per la vasca ;-)

RolandDiGilead 06-11-2013 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
dimentichi le spugne, che prosperano al buio e che sono formidabili filtratrici e produttrici di cibo vivo per la vasca ;-)


Volevo vedere se eri preparato.

Paolo Piccinelli 06-11-2013 14:51

:-d

braccio 06-11-2013 15:45

dato che siamo in discorso secodo voi ,ho ha disposizione questo tipo roccie fossili e vorrei usarle per la vasca visto che non ho problemi di tempo per la maturazione e con (martelllo e scalpello posso modellarmi la rocciata)possono andar bene?????
logicamente metto le roccie vive in sump piu' alcune le mischio con queste??????

http://s11.postimg.cc/wzbndam9b/dsc0068s_1.jpg
http://s2.postimg.cc/7jlsfzns5/dsc0067zb_1.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08551 seconds with 13 queries