AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Pesci da fondo vasca Centro America (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433735)

pseudo80 05-11-2013 21:51

Pesci da fondo vasca Centro America
 
Salve a tutti :-)) , dopo anni di Malawi ho convertito la mia vasca 150x50x55h in una con ambientazione Centro America.Attualmente in vasca ho 5 piccoli di Amatitlania nigrofasciatus (in attesa che si formi una coppia) e 2M+2F di Xiphophorus helleri.Considerando i valori alcalini dell'acqua in vasca ed il tema "Centro America" potreste indicarmi quale specie di pesci da fondo potrei inserire?

fraeli1968 05-11-2013 22:38

i primi che mi vengono in mente con ph alcalino sono i L 204 provenienza perù

pseudo80 05-11-2013 23:07

Ciao e grazie x la tua risposta :-)) ...davvero bello quel loricaride però io cercavo qualche specie (forse non lo avevo specificato bene) che rimanesse in tema con la vasca (Centro America) ;-) .

Brontoscorpio 06-11-2013 00:27

mi ero informato anche io tempo fa, e pare che pesci di fondo provenienti dall'area centro americana non ce ne siano quasi nel circuito acquaristico
l'unica sarebbe prendere uno magari proveniente da un area più meridionale ma compatibile come valori (e allestimento e coinquilini ovviamente)

queste erano state le mie conclusioni, ben felice di essere smentito :)

fosco 06-11-2013 01:14

ciao i più "settentrionali" che mi vengono in mente gli sturisoma panamense ,non sono molto facili da trovare

pseudo80 06-11-2013 13:45

Quote:

Originariamente inviata da Brontoscorpio (Messaggio 1062201238)
mi ero informato anche io tempo fa, e pare che pesci di fondo provenienti dall'area centro americana non ce ne siano quasi nel circuito acquaristico

Peccato -43...
Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 1062201308)
ciao i più "settentrionali" che mi vengono in mente gli sturisoma panamense ,non sono molto facili da trovare

Azz bel siluro :-)) ...peccato x la scarsa reperibilità.

grigo 06-11-2013 14:14

Il pimelodus pictus dovrebbe essere di quelle parti. Giusto?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

fosco 06-11-2013 19:09

il pimelodus è prettamente amazzonico ,io ne ho uno , i poecilidi e i piccoli dei ciclidi farebbero una brutta fine......o bella dal punto di vista del pimelodus:-))

pseudo80 06-11-2013 19:48

Potreste elencarmi gentilmentequalche loricaride da acqua dura e che sia di facile reperibilità :-)) ?Inserire un gruppetto di Corydoras aeneus (visto che di centroamericano non si trovano pesci da fondo) sarebbe rischioso #24 ?

Emiliano98 06-11-2013 20:00

Ma perché inserire pesci da fondo? Piuttosto aumenterei il numero di femmine dei poecilidi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08432 seconds with 13 queries