AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acqua di mare nostro per acquario marino. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433459)

frankzappa83 04-11-2013 13:37

Acqua di mare nostro per acquario marino.
 
Ragazzi buongiorno.

proprio sta mani sono stato a casa di un ragazzo che ha una vasca da 500 lt piu delle schiere dove riproduce i pagliacci. la sorpresa piu grande è stata l'aver scoperto che lui per i cambi d'acqua usa l'acqua di mare nostro presa quando ci sono certe condizioni ben precise. io sono rimasto di stucco ed ero molto perplesso. poi ho visto un altra vasca dove alleva i duri sempre avviata cn acqua di mare ns e sono rimasto a bocca aperta. ha dei coralli clamorosi e non usa reattori di calcio . voi cosa ne pensate?
io devo avviare la mia vasca e sinceramente sto per farci un pensierino.

tene 04-11-2013 13:42

Non è una novità l'utilizzo di acqua di mare è una pratica usata da diversi utenti, il problema è dove prelevarla per essere sicuri che sia a posto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

frankzappa83 04-11-2013 13:45

io ho un posto qui vicino casa. lo stesso che utilizza questo ragazzo il quale l'ha analizzata e mantiene la vasca in perfetta forma da 5 anni. che dite provo ad avviarlo con l'acqua di zona?

tizdin 04-11-2013 17:45

è una cosa a cui ci ho pensato molto anch'io, avendo avuto fino a 2 mesi fa un mediterraneo...

ho chiesto varie info ma non ne sono venuto completamente a capo, certo che una cosa che mi fa pensare... si fa tanto per creare il giusto clima tropicale, non credo che le acque abbiamo gli stessi batteri...

vedi rocce vive e vedi sia invertebrati che pesci... e poi il sale che si acquista non è integrato in misura proporzionale con i vari sali presenti pressochè nelle acqua tropicali?

cmq infine ho chiesto ad un mio caro amico che di acquari non ne ha.... ma fa il biologo marino,

e di conseguenza le analisi nei nostri mari ed acque interne e mi ha detto di non mischiare nulla...

certo che avevo fatto l'abitudine a caricarmi come un asino di 50/70 litri d'acqua nei bidoni per fare i cambi d'acqua..... ora con una busta di sale ho risolto tutto :)

frankzappa83 04-11-2013 18:22

Le rocce vive ci si mettono quelle tropicali .

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 04-11-2013 22:38

Quote:

Originariamente inviata da tizdin (Messaggio 1062199149)
è una cosa a cui ci ho pensato molto anch'io, avendo avuto fino a 2 mesi fa un mediterraneo...

ho chiesto varie info ma non ne sono venuto completamente a capo, certo che una cosa che mi fa pensare... si fa tanto per creare il giusto clima tropicale, non credo che le acque abbiamo gli stessi batteri...

vedi rocce vive e vedi sia invertebrati che pesci... e poi il sale che si acquista non è integrato in misura proporzionale con i vari sali presenti pressochè nelle acqua tropicali?

cmq infine ho chiesto ad un mio caro amico che di acquari non ne ha.... ma fa il biologo marino,

e di conseguenza le analisi nei nostri mari ed acque interne e mi ha detto di non mischiare nulla...

certo che avevo fatto l'abitudine a caricarmi come un asino di 50/70 litri d'acqua nei bidoni per fare i cambi d'acqua..... ora con una busta di sale ho risolto tutto :)

Ci sono fior fiore di vasche che sono state allestite e vengono mantenute con acqua del mare nostrum, nessun problema ne di batteri ne di patogeni,l'unico problema può essere dato dall'inquinamento, per cui bisogna essere sempre certi della qualità dell'acqua e del luogo di prelievo.
Naturalmente bisogna adeguarne la salinità che è maggiore rispetto alle nostre vasche.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

RobyVerona 05-11-2013 00:46

Tranquillo che l'acqua di mare se presa nei posti giusti fa solo che bene alle nostre vasche. Basta adeguare la salinità ed il gioco è fatto. Se ne avessi la possibilità io credimi che non userei sale sintentico manco a morire e non è tanto un discorso di risparmio anche perchè alla fine, il sale sulla vasca è quello che incide di meno.

DiBa 05-11-2013 03:18

Occhio alla triade che mi sono trovato veramente mooolto male! Calcio bassissimo

frankzappa83 05-11-2013 11:03

io la prendo in un posto dove l'acqua è perfetta. un mio amico fa il biologo marino a civitavecchia e sta monitorando con l'università la situazione delle acque e nel posto dove la vorrei prelevare io mi ha assicurato che l'inquinamento è pressoche nullo. l'unico mio problema è capire in 270 litri quanta acqua di mare mettere e quanta acqua dolce di osmosi versare per equilibrare la salinità e portarla a valori corretti.

frankzappa83 06-11-2013 20:52

Guardate questo spettacolo avviato con acqua di mare

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/maja6eqa.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12244 seconds with 13 queries