AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Trattamento eritromicina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433361)

silver* 03-11-2013 17:32

Trattamento eritromicina
 
Ciao a tutti, dopo aver tentato in tutti i modi possibili di estirpare i cianobatteri ho deciso di provare con l'eritromicina..le ho tentate davvero tutte e questa è l'ultima spiaggia, anche perché no3 e po4 sono nella norma (rispettivamente 5 e 0,5), ho co2, ho movimento e i neon non hanno superato i 6 mesi (il più giovane ha 1mese e mezzo)..lo spettro di un neon é 4200 e l'altro 6500..la fertilizzazione è ridotta..non è un'infestazione gravissima ma non posso ogni volta pulire tutte le piante..fatta questa premessa, vorrei chiedervi:
È dannosa per i pesci? Tutti l'hanno fatto con i pesci in vasca senza il minimo problema;
Dosi? Ho sentito di 125mg per 50l netti, è corretto?
Procedimento in sè: quanto dura, quanti cambi d'acqua bisogna fare e per quanto filtrare con carbone attivo?
Posso tenere la co2 o é meglio che la spenga? E la fertilizzazione? Le luci devo tenerle spente?
Grazie! :-)

plays 03-11-2013 22:55

hai già provato l'oscuramento per qualche giorno? hai piante che lo permettono?

Nannacara 03-11-2013 23:56

Ciao Silver,
mi spiace,ma comprendo,e' una lotta sfibrante
sappi che i ciano possono diventare resistenti anche agli antibiotici(giusto per essere informati)
per il resto,trovi tutto nelle schede alghe che ho in firma

silver* 04-11-2013 01:53

Si ho provato davvero tutto, anche il periodo di buio avendo piante non esigenti, ma dopo qualche giorno sono tornati..e purtroppo so anche che possono formarsi ceppi resistenti agli antibiotici ma non so più davvero cosa fare..

plays 04-11-2013 02:54

che pesci hai?

Io ti consiglio di fare un paio di giorni di oscuramento, poi parti con easy life blue exit seguendo le istruzioni (Inserisci anche diverse piante galleggianti se sotto non hai nulla di esigente) E' uno dei prodotti con impatto più contenuto. Io l'ho usato che avevo anche caridine dentro... e il filtro nessun problema. Dopo mesi di lotte fui costretto... #23

silver* 04-11-2013 23:25

Neanche l'eritromicina fa nulla ai batteri del filtro perchè attacca le pareti cellulari dei batteri gram + e gram - (i ciano sono gram - come gli pseudomonas ma sono sensibili all'eritromicina a differenza di questi ultimi)..l'oscuramento l'avevo fatto per 5 giorni e non è cambiato niente, dopo poco sono ricomparsi..ho dei betta quindi ho tantissime galleggianti, anche se purtroppo hanno qualche radice infetta..ti posso assicurare che volevo tenere l'eritromicina come ultimissima spiaggia, ma anche eliminando le cause a monte non è cambiato molto..le mie perplessitá stavano solo nella salute dei pesci, che è quella che mi preoccupa maggiormente, e se la gestione della vasca doveva cambiare..

plays 05-11-2013 00:09

usando quel prodotto, io avevo caridine crystal e pesci, all'epoca non ho avuto mezzo decesso o sintomo sulla loro salute... questo non esclude che un betta possa risentirne. Per questo ti consiglio nel dubbio di contattare la easy life specificando la tua specie.

Posso darti alcuni consigli: circolazione buona in tutta la vasca (una foto mi aiuterebbe :p); non eccedere nella fertilizzazione ovvero... se hai piante poco esigenti, mantieni la co2 e mantieni ridotta la fertilizzazione liquida; rimozione dei ciano soprattutto sotto la luce, compreso sulle galleggianti, in modo che i ciano si espandono più lentamente; non disperdere MAI parti di ciano in vasca durante la rimozione; controllare la presenza minima di macro e nitrati in modo che le tue piante possano competere; lavare e disinfettare con H2O2 pinze etc e usale solo in quell'acquario; ridurre l'abbondare di materia organica o eccesso di cibo in decomposizione.

Se hai una vaschetta o un secchio, a parte alleva piante galleggianti o a crescita rapida, pulite.
Così puoi sostituire quelle in vasca. Piante messe male fanno più fatica.

Come procedura, quella che a me ha dato risultati certi, è questa:
-rimozione dei ciano OVUNQUE
-rimozione piante infestate
-eventualmente spostare piante delicate (queste vanno pulite e puoi testare il blue exit)
-oscuramento (3 giorni oscuramento- 1giorno di pausa+pulizia- 3 giorni oscuramento)
Non deve entrare neanche un filo di luce... se non per aprire ad alimentare i pesci, senza esagerare.

-apertura luci ad orario ridotto, aspirazione residui di ciano in tutti gli angoli... cambio del 10- 15%
-avvio trattamento Blue exit

Non va interrotta la gestione della vasca... solo poco alla volta aumenterai la luce e la fertilizzazione. La co2 mantienila in funzione più per il ph che per le piante, almeno finchè hai questa gestione diversa. Mantenendo nel tempo questi accorgimenti difficilmente li rivedrai...

Yellowstone1977 25-07-2016 09:53

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062199841)
-avvio trattamento Blue exit

Il Blue Exit usato in seguito ai 3+3 giorni di buio dici che ti ha funzionato ? Interessante , grazie

plays 26-07-2016 01:29

Sì, anche per altri è stato efficace, però conta sempre saper gestire l'acquario... o prima o poco prima di tentare una lotta a alghe e company. Aiutano imparare un sacco di cose

Ci sono degli accorgimenti che però sono fondamentali, a volte anche con i valori in ordine.

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24486 seconds with 13 queries