![]() |
Modifiche 180 litri
Salve dopo che per un po' di tempo a malincuore ho trascurato la mia vasca vorrei ripartire a seguirla nei giusti modi.
Diciamo che ad oggi in vasca sono presenti 2 scalari che sono in vasca da due anni qualche cory e tre ancistrus che depongono ma non riesco mai a portare avanti il tutto qualche piantina da eliminare. Per iniziare ho ordinato su aquaristic spero vada tutto bene due pacchi di fluorite ed il protocollo base dennerle( s7 e15 v30) per fertilizzare. questo per riepilogare un po' il tutto, voleva capire come poter mettere la fluorite in vasca tenendo conto che come detto l acquario e in funzione senza fare un macello se possibile , che genere di pesci potevo inserire per popolare la vasca a me piacciano i neon perché danno colore ma a malincuore l esperimento e mal riuscito(hanno fatto da vivi per gli scalari ) ed infine quali piante mettere per dare un tocco di verde e se possibile di rosso alla vasca, l illuminazione è stata potenziata portandola dalle 50 watt originali a non ricordo quanto di preciso ho aggiunto due neon t4 e come fertilizzante userò la linea detta in precedenza. Grazie a tutti e spero dia stato chiaro. |
Mettere la flourite in vasca gia avviata la veda un impresa. Rilascia molta polvere anche lavandola. Le misure della vasca? Per i neon perchè hai preso i t4 e non i t5? T4 sono cinesi e sono dei fuori misura.
Inoltre perchè fertilizzi con dennerle visto che hai uno dei migliori fondi al mondo per i plantacquari? Usa la linea seachem associata al fondo e vai alla grande. |
Grazie la risposta ed io posso dirti che prima difatti usavo la linea seachem ma la trovo troppo cara è da dosaggi troppo frequenti mentre per quello che ho capito va dosato settimanalmente per quanto riguarda le misure sono 100 cm di lunghezza di certa per il resto non ricordo cmq standard per 200 litri lordi, lo stesso vale per i neon perchè ho speso davvero poco e impiegato pochissimo per la modifica visto che ho aggiunto due plafoniere in 10 minuti.
|
Si ma i t4 hanno delle rese cromatiche e un rapporto lumen/watt ridicoli. E' vero che la seachem ti porta a fertilizzare ogni giorno ma puoi addrizzare il tiro come vuoi ed in più ne serve poca per la fertilizzazione pechè è molto concentrata.
|
adesso ho ordinato quelli vedo come mi trovo poi magari cambio, per quanto riguarda le luci ti ripeto è stato fatto perchè mi costava poco e non mi richiedeva tempo.
A parte ciò volevo consigli su come aggiungere la flourite quali pesci aggiungere e piante tenendo conto che per il momento dispongo di quanto detto. |
Se hai la possibilità di spostare i pesci per qualche ora fuori dalla vasca, potresti fare cosi:
1. Ferma il filtro 2. togli i pesci e mettili in una bacinella con un areatore e riscaldatore 3. Lava bene la flourite 4. togli un po di litri dalla vasta, circa una 50ina. non buttarli che poi dovrai rimetterli. 5. con un contenitore preleva la flourite lavata 6. immergi il contenitore piano fino in fondo alla vasca e svuotalo lentamente. 7. fai cosi fino a quando hai messo tutta la flourite e reinserisci i 50 litri tolti in precedenza. 8. aspetta un oretta che si depositi il polverone che si sarà formato e poi accendi il filtro mettendo una buona quantita di lana di perlon in testa per filtrare il tutto. 9. attendi un paio d'ore e vedi se si è schiarita l'acqua, poi spegni il filtro e togli la lana e mettine di nuova e poi riaccendilo 10. reinserisci i pesci in vasca. Spero di essere stato chiaro. |
chiarissimo solo speravo fosse più semplice o meglio non che così sia complicato ma ci fosse un modo per non togliere i pesci dalla vasca tipo io avevo pensato ad un tubo da immergere fino al fondo e poi farla cadere a poco alla volta usando un imbuto però non so se potrebbe andare bene altrimenti farò come mi dici
|
Considera che comunque alzeresti un polverone che non farebbe molto bene ai pesci. Considera che è polvere di flourite che comunque è un argilla, dura, ma argilla.
|
Comunque naturalmente avrei fatto più o meno lo stesso procedimento descritto da te solo non togliendo i pesci ma svuotando un bel po' la vasca e spegnendo il filtro ma se mi dici che non è fattibile ripeto evito e li tolgo
|
Io ci ho provato a farlo, con la vasca vuota è si è alzato un polverone enorme che non riuscivo a vedere il vetro posteriore. Ovviamente questa prova l'ho fatta senza pesci perchè ero in fase di allestimento e mi ero accorto che il fondo era un po poco per il mio acquario e presi un altra sacca di flourite. Ovviamente la mia prova non fa testo perchè non avevo vita all'interno, ma tu hai pesci quindi non rischierei di farli morire con la sabbia tra le branchie. Poi possibile che sono io che non sono stato bravo ad inserirla nell'acquario. Tutto può essere. :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl