![]() |
Lavaggio membrana impianto osmosi
Il mio impianto, Siger Demi 2s non ha nulla di serie per il lavaggio della membrana.
Ce un rubinetto ma apre e chiude il flusso dell'acqua e nulla di piu'. Come funziona il lavaggio della membrana? Serve un aggeggio specifico o e' solo un metodo? Grazie http://img.tapatalk.com/d/13/11/03/usu7a6ed.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/03/gu2azuda.jpg Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
il lavaggio della membrana non è obbligatorio, è una cosa in più
io ho preso l'impianto dotato di valvola apposta per fare il lavaggio, ma lo faccio solo ogni tanto, quando mi ricordo |
ma come funziona il lavaggio?
C'e' un tubo che fai da pass? Dove si mette? non trovo uno schema decente in rete che mi faccia capire come funziona l'impianto osmosi quando fa acqua RO o quando e' in modalita' lavaggio membrana. Uno schema che rappresenti il flusso dell'acqua insomma. Grazie Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
io ti posso spiegare come funziona nel mio impianto, che non è a bicchiere, ma penso che sia la stessa cosa
p.s: metti foto più piccole!:-) |
per le foto lo fa l'app. Non so se e come posso fare a mettere foto piu' piccole perche' scatto con Ipad e le pubblico con l'app che non mi chiede di quale dimensione.
Se puoi spiegarmi come funziona il giro del lavaggio nella membrana anche se diverso dal mio impianto che tanto come dicevi tu cambia poco. Ciao e grazie Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
dal vessel della membrana escono due tubi (nel tuo disegno sono il 18 e il 19): il tubo del permeato e il tubo di scarico. il lavaggio della membrana nel mio caso si fa aprendo una valvola applicata sul tubo di scarico (cioè quello dell'acqua che va in fogna). l'apertura della suddetta valvola dotata di rubinetto provoca una caduta di pressione a monte del vessel, per cui la produzione di permeato cessa e tutta l'acqua esce dal tubo di scarico
io ho questa http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=4198 che è comoda perchè non va tolta, basta girare il rubinetto esistono anche dei restrittori di flusso http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3193 che però vanno tolti e poi rimessi per fare il lavaggio della membrana,smonti il riduttore di flusso dal tubo, fai funzionare l'impianto per una ventina di minuti e poi rimonti il riduttore sul tubo |
alla fine... per fare il lavaggio della membrana è sufficiente levare il restrittore ;-)
|
se hai il solo restrittore sì
se hai il restrittore con rubinetto non lo devi levare:-) |
ah si... volevo solo dire che non serve prendere niente di speciale per effettuare il lavaggio della membrana
|
Grazie per la spiegazione. Ora mi e' piu' chiaro.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl