AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Piante Amazzonico con Scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433247)

alem86 02-11-2013 20:12

Piante Amazzonico con Scalari
 
Ho ordinato online:
- JUWEL RIO 180
- Dennerle Deponitmix Professional 9.6Kg Fondo fertile per 250Lt
- Jbl Manado 25L per 200-350Litri

Dovrebbe arrivare in settimana. Una volta maturato vorrei inserire scalari e cardinali. Ma appena lo riempio con acqua dovrei inserire delle piante. Solo che non saprei assolutamente quali. Anche leggendo i forum non sto riuscendo a chiarire le idee.

1) Potreste consigliarmi delle piante da acquistare online (magari anche la quantità)?
Qui sul forum ho trovato questa immagine! Anche queste piante mi piacerebbero!
http://s2.postimg.cc/kx439we51/dscf6499z.jpg

2) Potreste consigliarmi le dimensioni del legno da acquistare? Non vorrei fosse troppo grande!

3) Potreste consigliarmi una buona fertilizzazione?

4) Potreste consigliarmi un buon impianto CO2?

So che chiedo troppo! Ma vorrei fare un bell'acquario! Sarebbe il secondo!

Emiliano98 02-11-2013 20:19

Visto che hai postato qui penso che tu voglia fare un tematico amazzonico, quindi Echinodorus su tutte, ma anche Hydrocotyle e Vallisneria, come piante a stelo il Ceratophyllum (evita la Cabomba) ;-)
Per la CO2... mi piacciono gli amazzonici senza piante quindi non ne ho mai fatto uso #13

alem86 02-11-2013 20:37

Ho scritto nel titolo che vorrei fare amazzonico.
Come sarebbe senza piante? Grazie della risposta!

gioco03 02-11-2013 20:48

inserisci radici ramificate, foglie di catappa sul fondo, acqua ambrata e poca luce #70

alem86 02-11-2013 21:49

Ho preso anche il fondo. Ormai procedo con le piante. Aspetto altri consigli allora

alem86 06-11-2013 16:14

L'acqua di rete ha i seguenti valori
GH16
KH11
PH7,5
Come riempio la vasca per il tempo di maturazione per ospitare poi scalari e cardinali?

Emiliano98 06-11-2013 16:37

Quote:

Originariamente inviata da alem86 (Messaggio 1062196918)
Ho scritto nel titolo che vorrei fare amazzonico.
Come sarebbe senza piante? Grazie della risposta!

Non esistono fiumi amazzonici in cui ci siano piante lussureggianti, per di più folti cespugli di Cabomba sparsi, Echinodorus e Hydrocotyle sugli argini del fiume (non crescono sommerse in natura), e moltissime galleggianti (soprattutto Eichhornia). Secondo me o si cerca di creare qualcosa di simile, quindi molte radici ramificate, sabbia molto fine, acqua nera e la flora costituita dalle sole alghe e dalle galleggianti, oppure si lascia perdere con l'acquario tematico, perché allora non avrebbe più senso cercare piante sud americane se poi si va a fare un plantacquario che con i fiumi del Sud America non ha niente a che fare :-)

alem86 06-11-2013 16:39

Ho capito... Purtroppo mi basavo su ciò che ho letto in giro...


Sent from my iPad using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sapresti indicarmi passo passo come sarebbe quello realmente amazzonico?


Sent from my iPad using Tapatalk

giannif 31-12-2013 23:32

Ti sconsiglio l'abbinamento scalari- cardinali perché a volte questi ultimi sono portatori sani di alcune patologie che sono abbastanza rognose da curare negli scalari, riguardo l'acqua è una vecchia discussione esistono due scuole di pensiero, c'è chi dice di miscelare acqua di rete con osmotica e chi invece osmotica con sali minerali, considerando che l'acqua di rete contiene sia pur in quantità limitata nitrati, fosfati e spesso anche silicati queste sostanze sono il nutrimento principale delle alghe infestanti specialmente i fosfati alimentano i cianobatteri (un flagello); quindi ti consiglio la seconda opzione osmotica + sali minerali più comoda e sicura. Per quanto riguarda la maturazione del filtro di solito occorre circa un mese durante il quale non devi fare cambi d'acqua, dopodiché fai i primi test no2, no3, gh, kh, ph quando i no2 saranno inferiori a 0,3 allora potrai inserire i primi pesci, cerca di tener sempre costanti i valori dell'acqua stando attento alle esigenze dei pesci, ultimo consiglio quando effettuerai i cambi d'acqua non mettere acqua fredda in acquario, ma porta prima l'acqua nuova alla stessa temperatura di quella in acquario, così eviti di stressare i pesci. Facci sapere!!

Marco2188 04-01-2014 11:50

La vasca che ti consigliano senza piante è tipo questa io ho realizzato una cosa simile per dei cardinali e ho usato acqua di rubinetto e osmosi senza alcun problema di alghe. L'unica accortezza e di usare poca luce.
Se vuoi realizzare questo tipo di vasca ti consiglio di riportare i fondi che hai comprato al negozio e di farti dare una sabbia fine scura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08597 seconds with 13 queries