AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   La Torba? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43311)

Kanva 14-05-2006 13:03

La Torba?
 
le torbe in vendita sono tutte uguali, in quanto a colorazione dell'acqua?

Ne esiste qualche marca che colora meno rispetto ad altre, ma con una discreta durata?

e un'altra domanda. la diminuzione del kh è temporanea come l'effetto della torba? quindi cambiando la torba il kh non scende ulteriormente?

-Aragorn- 14-05-2006 17:51

Quote:

le torbe in vendita sono tutte uguali, in quanto a colorazione dell'acqua?
Si fanno tutte la stessa cosa e colorano leggermente l'acqua

Quote:

la diminuzione del kh è temporanea come l'effetto della torba? quindi cambiando la torba il kh non scende ulteriormente?
Non è temporanea ciao ;-)

Kanva 14-05-2006 18:37

quindi ogni volta che metto torba nuova devo integrare il kh con i sali????

-Aragorn- 14-05-2006 19:10

Dpende da quanto si abbassa #24 ;-)

taurus76 14-05-2006 21:59

Quote:

Originariamente inviata da -Aragorn-
Dpende da quanto si abbassa #24 ;-)

quoto

MG 15-05-2006 01:05

Ti riporto ciò che spiegarono a me tempo fa (i valori sono casuali), almeno questo è ciò che capii io:
Ipotizza di mettere 150g di torba in un una vasca con capienza 100 litri e con KH 5; dopo un mese la torba ha esaurito la sua funzione (più o meno, non saprei... forse più di un mese) ed il KH è calato a 3.
Ecco a questo punto io pensavo che inserendo altri 150g di torba il KH scendesse ancora, arrivando ad esempio ad 1 dopo un mese dall'inserimento della nuova torba. Quindi come dici tu credevo fosse necessario reintegrare i sali.
Però la persona (non mi ricordo chi) che mi spiegò il funzionamento della torba mi disse che il valore di KH non scendeva ulteriormente, ma si fermava, nel caso dell'esempio di prima, a 3 (sempre che la quantità di torba fosse sempre la stessa... se aggiungo 200g invece di 150g il KH continuerà a scendere).

Allora questo è ciò che mi avevano detto, io non ho più approfondito, ma resto convinto della mia idea e cioè che il KH ed il GH vanno reintegrati, perchè quando la torba si "esaurisce" smette di adsorbire, ma quando ne metti di nuova questa adsorbe "fregandosene" del lavoro svolta dalla precedente. (insomma vedi parte in corsivo sopra).

Personalmente la torba l'ho usata alcuni anni fa senza particolari problemi, comunque devi monitorare durezza e soprattutto il pH. All'epoca non mi interessava molto la chimica dell'acqua e facevo le cose senza troppa cura, quindi non mi sono mai annotato le variazioni di durezza e pH, non ho nemmeno mai pesato la torba prima di metterla in vasca, per questo motivo non posso indicarti tot. grammi per tot. litri ecc...
Sicuramente ho usato almeno tre o quattro marche di torba, ma mi ricordo solo della wave e della sera, la prima se non sbaglio colora abbastanza, la seconda invece non colora molto. Se ti interessa qualcuno usa la torba per giardinaggio con buoni risultati, anche se bisogna scegliere bene...
Ciao

Kanva 16-05-2006 14:08

grazie, ottima risposta :-) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08473 seconds with 13 queries