![]() |
Qualità e colore dello schiumato
Vorrei sapere se c'è una qualche relazione tra il colore,odore e densità dello schiumato e qualità dell'acqua,un po come quando si sporcato i vetri e se sono verdi marroni o bianchi si ha una relazione con la qualità dell'acqua. Nel mio caso oltre al forte odore di fogna il colore è di un bel verde carico,e buon segno?
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk |
Bella domanda!
|
Si Davide è una cosa che mi sono sempre chiesto,nell'altra vasca che avevo lo schiumato era sempre scuro quasi nero,ora è verde scuro e intorno al conosci forma una melma densa
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk |
Secondo me ci sono molte variabili
Ed ogni vasca e a se |
Quindi per te non c'è relazione tra fauna batterica e scissione dell'organico nel determinare il colore è la densità dello schiumato.
All'ora quando si dice che la patina verde sui vetri e dovuta al phito o lq patina marrone ai silicati e ..... anche queste non fanno testo? Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk |
Ciao,
Non conosco studi che abbiano analizzato la parte che viene eliminata dallo skimmer, Ipotizzo che sia composta da quelle molecole con cariche (Ioni) e quindi proteine, sospensioni varie, cellule algali, batteri.... Adesso vedo se ponendo un po di schiumato sotto il microscopio si vede qualcosa. Trovare una correlazione tra fauna bentonica/flora/batterica sia molto difficile, al contrario della presenza delle differenti alghe sul vetro... Se trovo qualcosa posto la foto.. |
Grazie Davide
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk |
interessante discussione , la mia idea e' che se si schiuma verde scuro si lascia l'acqua in vasca piu' grassa , se la schiumata e piu' chiara al marroncino l'acqua e' piu' magra , poi c'e' la variabile in quanto tempo si riempie il bicchiere .....
|
Ciao,
la foto faceva schifio, quindi ti descrivo cosa ho trovato nel mio schiumato Alghe filamentose (ne ho una modesta crescita anche in acquario) poche diatomee e assenza di altre cellule vegetali (es. fito somministrato) nematodi ciliati particolato vario non vitale. Per determinare la presenza di batteri non sono attrezzato. per le analisi dei composti disciolti neppure. |
Quote:
Sarei stato curioso di sapere se esiste una forte concentrazione batterica (in correlazione con informazioni sulla gestione della vasca) e, ancor più, se la presenza di oligo/micro sia accentuata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl