AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   legni nel marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433069)

dr.vittorio 01-11-2013 17:18

legni nel marino
 
Salve ragazzi , riporgo una domanda già postata un po di tempo fa ma che non mi ha convinto tanto nelle risposte purtroppo #06
Qualcuno sà quali sono gli effetti del legno in acquario marino?
Il mio scopo è di metterne un po in vasca, ma ho paura che se immetto radici non di mangrovia posso combinare un macello #24

mauro56 01-11-2013 17:39

i legni spiaggiati e "lavorati" dal mare?

dr.vittorio 01-11-2013 17:58

Noooo quelli commerciali...magari proprio quelli di mangrovia se li trovo

-GUIDO- 01-11-2013 18:07

che ambiente vorresti riprodurre?
io sono un pò dubbioso al di là del fatto che possano o meno rilasciare sostanze dannose

roby78 01-11-2013 18:12

Nn vanno bene rilasciano colorante naturale che ingiallisce l'acqua oltre ad abbassare il ph tutto il contrario che serve nel marino!!

dr.vittorio 01-11-2013 18:44

Mi piacerebbe un casino riprodurre una sorta di mangrovieto, di quelli sottocosta. Il progetto era quello di mettere in una vasca da 100lt una piccolissima rocciata, molto bassa e dei legni che affioravano in superficie per riprodurre le radici di mangrovia che cadono in acqua.....su di esse sarebbero cresciute tantissime alghe e qualche molletto tipo rhodactis, actinodiscus,xenia e palythoa. L'idea è buona ma sono i legni che mi frenano un pochetto :\
Ah avrei allevato solamente pesci di quel biotopo, tipo un gruppetto di pterapogon, qualche sygnanthus,lumache, spirogarfi ecc..
Insomma un refugium come vasca principale :-D

Emiliano98 01-11-2013 20:12

I legni rilasciano tannini, che ambrano l'acqua e abbassano il ph. Per risolvere questo problema dovresti bollirlo più volte, finché non vedi l'acqua trasparente dove l'hai bollito. Poi non sò se rilascia qualcosa.
Io una volta ce l'avevo in un acquario marino una radice, ma era un marino particolare, senza rocce vive e coralli, avevo solo alzato la salinità a un salmastro, però c'era un Canthigaster solandri :-)

mauro56 01-11-2013 20:49

come ti dicevano e come ben sanno quelli che fanno i barrique del vino.... rilasciano tannini

ZON 01-11-2013 20:58

Devi plastificarli con resina..

dr.vittorio 01-11-2013 23:55

Manco se trovo le vere mangrovie, quelle che erano praticamente sommerse?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11747 seconds with 13 queries