AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Consiglio filtrazione nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433019)

Pacia 01-11-2013 11:43

Consiglio filtrazione nanoreef
 
Ciao a tutti volevo un consiglio
sto realizzando un nanoreef litraggio intorno a 45 lt la vasca è il RESUN dsm 400 nella vasca vorrei metterci 1 al max 2 pagliacci qualche molle e magari 1 gamberetto.

Non posso inserire skimmer perchè non posso togliere il coperchio causa gatto, a meno che qualcuno non mi sappia dare informazioni alternative, con skimmer molto piccolo.

Lampade 2 a basso consumo da 15 watt una bianca/rosa ed una blu

per ora il filtro è composto come vedete da foto

http://s24.postimg.cc/hnfvnyjj5/20131101_095856.jpg

La spugna penso che un domani verrà eliminata negli altri scomparti cosa mi consigliate??

Ora la vasca è in maturazione da Sabato scorso penso verso il 15 nov inseriro le roccie vive quanti kg consigliate?

Rimango in attesa.

Ciao

erisen 01-11-2013 12:01

Nulla, non esiste filtro nel marino… i filtri biologici del dolce, con cannolicchi e simili, diventano solo un ricettacolo di nitrati…. quindi più inutili e dannosi che altro!

Puoi contare solo su skimmer e rocce vive ottime da mettere in vasca (o sabbia se hai il dsb)

Quei vani vuoti però puoi trasformarli in un piccolo refugium se ne hai voglia, ossia collocarci dentro delle macroalghe come gracilaria, caetomorpha e halimeda… quelle si che filtrerebbero bene ;)
se tra l'altro riesci a creare una piccola illuminazione indipendente dal resto della vasca e illumini quei vani con le alghe durante la notte e la vasca di giorno, aiuti a mantenere un pH più stabile e l'ossigenazione costante ;)

Pacia 01-11-2013 12:20

grazie
ho pensato ad una cosa se con un pezzo di plastica limito il passaggio dell'acqua dal 1 al 2 scomparto in modo che il livello scenda ed elimino la divisione tra il secondo e il terzo... posso inserire uno skimmer tipo il nano tunze oppure il resun sk 300 che è sempre meglio di nulla...
secondo voi è una possibilità?

erisen 01-11-2013 12:40

Oppure fai uno skimmer autocostruito a porosa con areatore che è anche più efficiente (io uso quello per il mio nano).
per capirci basta una colonnina con bicchiere, un areatore regolabile e una porosa…. fai la colonnina del diametro che preferisci per farlo entrare ad incastro nel vano…. fidati molto più efficace dei vari skimmer per nanoreef commerciali.
Nella sezione fai da te è pieno di progetti vari.

Pacia 01-11-2013 13:30

Ho cercato ma non riesco a trovare il dettaglio.. mi dici come hai fatto il tuo... Magari se hai qualche foto per vedere la grandezza mi dai il link di dove hai preso le istruzioni
Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Pacia 01-11-2013 13:46

Ma secondo te limitando il flusso d'acqua baldo primo scomparto al secondo scomparto potrebbe funzionare la possibilità di inserire uno skimmer nei due comparti centrali senza causare problemi o varie inondazione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11870 seconds with 13 queries