AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Di cosa si tratta (neofita) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432877)

Daddy_72 31-10-2013 11:01

Di cosa si tratta (neofita)
 
Salve amici
Sperando di non avere sbagliato sezione,vi posto una foto di un'alga (almeno credo) che è spuntata quest'ultima settimana.
Per evitare le solite domande, il mio acquario è rio125,valori acqua Ph 7,5, Gh 13, Kh 9, No3 20-25, luce 2x28W 6800K 4000K 8h, fondo ferile, T26°,CO2 e da due sttimane aggiungo 5ml di acquaflorin potassium, 15 ospiti.
Per adesso è presente su questa pianta e su un' altra
Queste le mie piante:
5 anubias barteri var.nana
2 hygrophila corymbosa siamensis 53b
5 cryptocoryne nevillii
2 echinodorus reni
2 anubias barteri var angustifolia
4 Vallisneria americana "Natans"
2 microsorium pteropus windelov
1 hygrophila rosae australis
1 echinodorus ozelot red

http://s14.postimg.cc/efm3ywyb1/033.jpg >:-( >:-( >:-(

Rimedi?

Grazie

Nannacara 31-10-2013 17:42

Ciao
sei stato quasi bravo nel fornire i dati....ma mancano i fosfati
i nitrati iniziano ad essere un po' altini e sei scarso in co2,dai un occhiata alla tabella che ho in firma
puoi postare una panoramica e dirmi come fertilizzi e quanto?
Ciao

Daddy_72 04-11-2013 12:15

@Nannacara
Ciao Fabio mi scuso se rispondo dopo qualche giorno ma ho aspettato per farmi fare le analisi da un amico in laboratorio, questi i valori di oggi:(dopo cambio acqua di sabato Tot. 20L)
Ph 7.8
Gh 14,6
Kh 12
No3 18
Fe 0,21
Po4 0,16
Cond. 540 µS/cm
La vasca è avviata dal 19/09/2013
Luce 2x28W 6800K 4000K 8h, fondo fertile, T26°,CO2 e da 3 settimane aggiungo 5ml di acquaflorin potassium, 15 ospiti.Da sabato ho aumentato il dosaggio di co2
Per il momento l' ho asportata con le mani, assomiglia a un ciuffetto di peli verdi molto scuro, le piante sembrano crescere bene mettendo nuove foglie tutti i giorni
http://s22.postimg.cc/hlbmbmxp9/20131102.jpg

Nannacara 04-11-2013 21:44

Ciao Daddy
il ph non possiamo prenderlo per buono perche' tu eroghi co2 e andrebbe misurato subito(altrimenti la co2 si disperde modificando il valore reale)
prendendo per buono il primo valore,ma anche il secondo,sei sempre scarso di co2(hai consultato la tabella che ho in firma?)
il ferro a 0,21 e' poco indicativo,dipende quando avevi fertilizzato
una buona regola e' quella di misurare il ferro prima della successiva fertilizzazione(puo' essere giornaliera o settimanale?),deve essere presente in traccie(0,1)
nitrati e fosfati devono essere presenti in rapporto di !0 a 1,attualmente il tuo rapporto si avvicina a 1/1,dovrai intervenire per ristabilire il giusto rapporto,per ora aumenterei solo i nitrati portandoli a 5 e se i fosfati si riducono ulteriormente,aumenta anche questi
per il resto mi sembra tutto ok#70

Daddy_72 04-11-2013 22:42

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062199523)
Ciao Daddy
il ph non possiamo prenderlo per buono perche' tu eroghi co2 e andrebbe misurato subito(altrimenti la co2 si disperde modificando il valore reale)
prendendo per buono il primo valore,ma anche il secondo,sei sempre scarso di co2(hai consultato la tabella che ho in firma?)

OK, ho letto la tabella e ho aumentato l'erogazione
Quote:

il ferro a 0,21 e' poco indicativo,dipende quando avevi fertilizzato
una buona regola e' quella di misurare il ferro prima della successiva fertilizzazione(puo' essere giornaliera o settimanale?),deve essere presente in traccie(0,1)
Avevo fertilizzato sabato, lo faccio solo dopo il cambio dell'acqua
Quote:

nitrati e fosfati devono essere presenti in rapporto di !0 a 1,attualmente il tuo rapporto si avvicina a 1/1,dovrai intervenire per ristabilire il giusto rapporto,per ora aumenterei solo i nitrati portandoli a 5 e se i fosfati si riducono ulteriormente,aumenta anche questi
per il resto mi sembra tutto ok#70
Fose qui ho commesso un errore nel riportare i valori dei nitrati li ho ricontrollati questa sera con il test a reaggente ed effettivamente mi da sul 15 mg/l
Ma come si fa ad aumentare i fosfati?
Per curiosita ma quella della foto del primo post cosè?
P.S. Scusami sono un maleducato ho risposto in fretta senza ringraziare
Grazie

Nannacara 04-11-2013 23:33

1)Visto che hai pesci in vasca cerca di aumentare l'erogazione lentamente per evitare cambiamenti troppo repentini del ph
2)Hai fertilizzato sabato,quindi controlla il ferro venerdi' a fine giornata(questo se fertilizzi settimanalmente)
3)se i nitrati sono realmente a 15,dovresti integrare leggermente i fosfati
4)come?
ci son tanti modi,o con il fai da te(clismalax o fosfato di potassio da acquistare in farmacia seguendo quanto riportato nella scheda fertilizzazione che ho in firma),oppure utilizzando i prodotti commerciali(seachem,easy life...)
5)sembrano staghorn,alghe che si sviluppano quando c'e' uno squilibrio tra nitrati e fosfati
#28

Daddy_72 05-11-2013 10:21

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062199766)
1)Visto che hai pesci in vasca cerca di aumentare l'erogazione lentamente per evitare cambiamenti troppo repentini del ph
2)Hai fertilizzato sabato,quindi controlla il ferro venerdi' a fine giornata(questo se fertilizzi settimanalmente)
3)se i nitrati sono realmente a 15,dovresti integrare leggermente i fosfati
4)come?
ci son tanti modi,o con il fai da te(clismalax o fosfato di potassio da acquistare in farmacia seguendo quanto riportato nella scheda fertilizzazione che ho in firma),oppure utilizzando i prodotti commerciali(seachem,easy life...)
5)sembrano staghorn,alghe che si sviluppano quando c'e' uno squilibrio tra nitrati e fosfati
#28

Grazie Fabio per l'accurata spiegazione #70 #25
Come fertilizzante sto usando i prodotti di Tropical (trovati su piazza) e con esattezza l' Acquaflorin Potassium 100ml, purtroppo in negozio ha solo questo prodotto, qual' altro prodotto di questa ditta posso acquistare (anche online)??? O devo cambiare completamente con quello da te suggerito?
Ciao
Gabriele

Markfree 05-11-2013 20:11

ho un dubbio sul fertilizzante usato, non è che si tratta solo di un integratore di potassio? sulla confezione c'è scritto cosa contiene?

Come altre linee di fertilizzazione puoi andare con la jbl ferropol o il planta1 della elos, genericamente per piante non troppo esigenti un po tutti i fertilizzanti settimanali van bene, sebbene suddividerei le dosi giornalmente

Nannacara 05-11-2013 21:56

L'acquaflorin e' della tropica,da quello che si trova in rete sembra un fertilizzante completo con surplus di potassio,sul flacone ci sono gli elementi contenuti?
Io ti ho suggerito solo un integratore di fosfati,elemento di cui sei carente;il riferimento ai prodotti commerciali seachem ed easy life era legato al singolo elemento,ma forse non era molto chiaro
intendevo che puoi integrare il fosforo con prodotti commerciali quali il seachem phosphorus,oppure easy life fosfo
Ciao

Daddy_72 06-11-2013 00:48

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062200885)
ho un dubbio sul fertilizzante usato, non è che si tratta solo di un integratore di potassio? sulla confezione c'è scritto cosa contiene?

Come altre linee di fertilizzazione puoi andare con la jbl ferropol o il planta1 della elos, genericamente per piante non troppo esigenti un po tutti i fertilizzanti settimanali van bene, sebbene suddividerei le dosi giornalmente

:-)
Cosa intendi per suddividere le dosi giornalmente?

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062201068)
L'acquaflorin e' della tropica,da quello che si trova in rete sembra un fertilizzante completo con surplus di potassio,sul flacone ci sono gli elementi contenuti?
Io ti ho suggerito solo un integratore di fosfati,elemento di cui sei carente;il riferimento ai prodotti commerciali seachem ed easy life era legato al singolo elemento,ma forse non era molto chiaro
intendevo che puoi integrare il fosforo con prodotti commerciali quali il seachem phosphorus,oppure easy life fosfo
Ciao

Buona sera Signori
Sulla micro etichetta della bottiglietta (e ho fatto anche la rima #rotfl# ) vi è scritto:
"Fertilizzante a base di potassio con oligoelementi, fertilizzante naturale multi-ingrediente con potassio, non contiene azoto ne fosforo e quindi può essere utilizzato in acquari molto popolati (come il mio ) dove questi elementi sono già in eccesso
Dosaggio 10ml su 100L regolarmente ogni 14g durante periodo di crescita più rigogliosa le dosi indicate andrebbero somministrate ogni settimana" questo è quanto riportato.
Una cosa no ho capito bene ovvero la proporzione tra nitrati e fosfati, come da te suggerito (Fabio) mi consigli di aggiungere quest'ultimi ma quanti di preciso?
Quindi se ho 15ml di No3 e Po4 0,16 a che valore li dovrei portare?
P.s. Non vi sono gli igredienti riportati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,67958 seconds with 13 queries