![]() |
Riallestimento acquario
Ciao ragazzi...dopo aver modificato l impianto di illuminazionedella vasca abbiamo deciso di riallestireil nostro acquario,inizialmente eravamo intezionati a cambiare solo la ghiaia poi in seguito abbiamo pensato di cambiare anche il fondo fertile che oramai aveva dato tutto.il filtro gia avviato da circa un ann i due ancistrus e qualche pianta che riutilizzeremo nel prossimo allestimento l abbiamo messi temporaneamenti in un secchio da 15 l(purtroppo sn riuscito a salvare solo questi litri) con l acqua del precedente acquario,il mio dubbio è dovendo ri-riempire l acquario cn acqua totalmente nuova ma cn filtro gia avviato devo rifare di nuovo l intera maturazioe dell acquario o avendo il filtro gia avviato i tempi si possono accorciare?grazie#70
|
Ormai hai poco da scegliere visto i pesci nel secchio.
Piuttosto quando riempi la vasca aspetta almeno 24h se usi acqua di rubinetto e/o usa del biocondizionatore (nel bidone ed agita bene l'acqua - leggi le istruzioni) prima di versarla in vasca. Avendo il filtro già maturo i tempi si 'dovrebbero' accorciare quasi a zero, tutto dipende dalla qualità della nuova acqua se riempi con acqua appena uscita dal rubinetto e ci metti il filtro hai ottime probabilità che i batteri del filtro crepino #36# |
Quindi sarebbe meglio mettere una sessantina di litri (il mio acquario è un 80 lt) di acqua biocondizionata a decantare e metterla dopo 24 ore in vasca come fosse un normale cambio dell'acqua giusto???
La cosa che mi premeva è se rischio degli sbalzi di valori quando faro ripartire il nuovo acquario.........cmq i pesci posso metterli per qualche gg in una vaschetta temporanea con filtro e termostato.....Grazie mille #70 |
ok, mi raccomando il filtro, tienilo sempre in funzione ed ossigena l'acqua smuovendo il pelo acqua ... e mettici un pizzico di mangime
|
Si si ti ringrazio tanto per l'aiuto a presto :-))
|
Ragazzi utilizzo questo form già aperto perchè ho la stessa esigenza di riallestire il mio acquario da 100lt. Il mio dubbio era questo: io dovrei sostituira la ghiaia (attualmente di 5-6 mm) con una a granulometria più fine, secondo voi posso riutilizzare parte di quella che già ho per poi coprirla con quella nuova? E poi cosa ne pensate se mettessi delle sfere di fertilizzante per integrare il fondo? Grazie!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl