AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Ossida più il bianco o il blu? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432860)

DiBa 31-10-2013 01:56

Ossida più il bianco o il blu?
 
Non so se c'e una connessione con i gradi kelvin per le reazioni di ossidoriduzione della vasca...
Al pari di WATT ... Ossida piu un neon (o led) bianco o blu?
Anche uv , rossi , verdi......

maurizio71 31-10-2013 10:59

Dipende dal legame chimico della sostanza, cioè da quanta energia di attivazione sia necessaria. Più la lunghezza d'onda è corta (ultravioletto) più l'energia (disponibile) ceduta è alta. Dipende quindi dalla molecola oggetto di ossidoriduzione, che, rammento, non è che svanisca dalla vasca, ma viene solo modificata, magari rendendola non più utilizzabile dal sistema (tipo oligoelementi, esempio lo iodio richiede una bassa energia e, come sappiamo, è bene somministrare a luci spente).

Ink 31-10-2013 15:58

La risposta che ti posso dare attualmente è: non lo so.

Sicuramente le lunghezze d'onda nella zona del rosso (intorno a 670nm) sono molto efficienti nel promuovere la fotosintesi negli organismi acquatici. Ci sono tuttavia dimostrazioni che tale radiazione, se di intensità sufficiente, provoca bleaching, perdita delle zoox e danno finale del tessuto del corallo. Si ipotizza che sia proprio dovuto alla eccessiva efficacia nel promuovere una delle due fasi dalla fotosintesi, creando una sorta di ingorgo nella catena di trasferimento dell'energia tra due sistemi che compongono il meccanismo.
Posso dirti che con luce verso il giallo, il consumo di calcio carbonati è elevato, ma personalmente ho riscontrato una serie di problemi che ipotizzo siano dovuti proprio all'eccesso di luce rossa.
Con sola luce blu (sostanzialmente 400 - 500nm) il consumo di calcio carbonati è inferiore, ma forse i coralli riescono a sfruttare megli la luce senza danni. Sono tuttavia ipotesi mie generate da letture e da segnali di cui sto cercando dimostrazione e conferma. Al momento posso dirti che monto 6 blu, 2 coraplus, 2 superattinici. I coralli al momento non stanno male, ma vorrei vedere andare via i danni che imputo ipoteticamente alla luce rossa.

DiBa 07-11-2013 14:38

Altri pareri?!

maurizio71 07-11-2013 23:38

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1062203245)
Altri pareri?!

Ciao,

non è una questione di pareri ... è scienza. Più ti sposti verso il blu più ossidi. Se invece non ti riferisci all'ossidoriduzione in senso proprio ma all'influenza su processi fotosintetici che coinvolgono i coralli, Ink credo stia sperimentando. Aspettiamo ...

rob57 08-11-2013 13:26

....posso dirti questo: a assoluta parità di altre condizioni con le BLV 250w 10000 k° nitrati a zero e consumo di calcio e carbonati elevato. Con le acquaconnect 250W 14000k°, cioè luce assolutamente azzurrina, nitrati notevolmente aumentati e consumo di calcio e carbonati diminuito.

DiBa 08-11-2013 15:43

Ecco quindi gli ultimi due commenti sono completamente contrastanti.....

Maurizio Senia (Mauri) 08-11-2013 15:54

Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1062204735)
....posso dirti questo: a assoluta parità di altre condizioni con le BLV 250w 10000 k° nitrati a zero e consumo di calcio e carbonati elevato. Con le acquaconnect 250W 14000k°, cioè luce assolutamente azzurrina, nitrati notevolmente aumentati e consumo di calcio e carbonati diminuito.

Concordo...... anch'io ho riscontrato passando a luce piu Blu questo problema....quindi e presumibile un calo di ossidoriduzione.;-)

maurizio71 08-11-2013 16:17

Purtroppo il calo di Nitrati non è direttamente influenzato dal potere di ossidoriduzione della luce (che, ripeto, più scende verso il blu e più è alto) ma da quale lunghezza d'onda meglio sfruttano i vari batteri nel processo di nitrificazione e denitrificazione poi. Pertanto, sono due cose ben distinte.

Ink 08-11-2013 16:45

Maurizio secondo me infatti commette un errore. L'esperienza comune, compresa la mia, è che con maggiore luce rossa, i nutrienti calano molto di più, ma ciò non significa che sia sempre benefico per i coralli. Alcuni possono venire danneggiati da un eccesso di luce rossa.
Al contrario, con luce molto blu, la riduzione dei nutrienti è inferiore, ma i coralli (molti, ma non tutti) godono e si colorano producendo molti pigmenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10795 seconds with 13 queries