AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   acquasmart +wireless ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43284)

cirrus 13-05-2006 23:55

acquasmart +wireless ???
 
Ciao,
qualcuno (che magari ne e' gia' in possesso) e' in grado di spiegarmi come funziona questo tipo di collegamento? e di cosa necessita?
A Roberto l'ho gia' chiesto da qualche giorno ma non ho avuto risposta.
Grazie.
Ciao Frank #07

donfrensis 14-05-2006 05:17

Quote:

A Roberto l'ho gia' chiesto da qualche giorno ma non ho avuto risposta.
Penso siano tutti a Norimberga... -04 -04 -04
cirrus, hai bisogno di capire come funziona una rete wireless in generale, oppure come funziona in particolare quello dell'Aquasmart?

cirrus 14-05-2006 09:50

cirrus, hai bisogno di capire come funziona una rete wireless in generale, oppure come funziona in particolare quello dell'Aquasmart?[/quote]

ciao,
diciamo che sono digiuno dell'argomento in generale,pero' da quello che ho letto nei manuali ( e manca proprio quello specifico del modulo wireless) mi sembra di capire che questo modulo vada collegato al pc e non al modulo base. Ma allora il modulo base come fa' a trasmettere i dati al modulo wireless se ha solo un uscita rs 232 a 9 ? Da uno schema a blocchi interno al manuale sembrerebbe ci fosse come un interfaccia tra il modulo base e quello wireless. Per questo chiedevo chiarimenti a chi ne era gia' in possesso,sempre che ci sia qualcuno che lo possiede.

In questi giorni non sono mai riuscito a rovarti in linea,ti volevo chiedere anche un altra cosa. Ciao frank

donfrensis 14-05-2006 18:25

Quote:

Originariamente inviata da cirrus
mi sembra di capire che questo modulo vada collegato al pc e non al modulo base.

No, ti sbagli, questo modulo va attaccato al modulo base e costituisce la porta di comunicazione con una rete (LAN); questo modulo wireless permette di comunicare con una LAN in due modi: o tramite un collegamento senza fili (wireless) o tramite un collegamento con cavo ethernet rj45. Uno di questi due modi ti permette di collegare l'Aquasmart ad una rete.
Lato PC devi poi collegarti tramite una scheda di rete nel PC stesso alla stessa rete, e lo puoi fare in due modi diversi, o il tradizionale cavo ethernet rj45 o wireless, se la scheda è di questo tipo.

Quanto detto sopra è un discorso generico, e presuppone l'esistenza di una rete. Ma se una rete non è già esistente, e la devi costituire ex novo, allora è chiaro che se dal lato PC hai una scheda che non ti consente il wireless, dovrai usare il modulo wireless dell'Aquasmart collegandolo tramite cavo ethernet rj45 alla scheda di rete del PC, anch'ssa ethernet rj45; oppure se il PC ha una scheda di rete Wireless, ti potrai collegare senza fili al modulo wireless dell'Aquasmart

Quote:

In questi giorni non sono mai riuscito a rovarti in linea,ti volevo chiedere anche un altra cosa. Ciao frank
Diciamo che il fine settimana sono più impegnato di sempre... :-)) Vediamo se stasera ci si becca

ciao dF

cirrus 14-05-2006 23:15

[quote="donfrensis"]
Quote:

Originariamente inviata da cirrus
mi sembra di capire che questo modulo vada collegato al pc e non al modulo base.

No, ti sbagli, questo modulo va attaccato al modulo base e costituisce la porta di comunicazione con una rete (LAN); questo modulo wireless permette di comunicare con una LAN in due modi: o tramite un collegamento senza fili (wireless) o tramite un collegamento con cavo ethernet rj45. Uno di questi due modi ti permette di collegare l'Aquasmart ad una rete.
Lato PC devi poi collegarti tramite una scheda di rete nel PC stesso alla stessa rete, e lo puoi fare in due modi diversi, o il tradizionale cavo ethernet rj45 o wireless, se la scheda è di questo tipo.

Quanto detto sopra è un discorso generico, e presuppone l'esistenza di una rete. Ma se una rete non è già esistente, e la devi costituire ex novo, allora è chiaro che se dal lato PC hai una scheda che non ti consente il wireless, dovrai usare il modulo wireless dell'Aquasmart collegandolo tramite cavo ethernet rj45 alla scheda di rete del PC, anch'ssa ethernet rj45; oppure se il PC ha una scheda di rete Wireless, ti potrai collegare senza fili al modulo wireless dell'Aquasmart



ok,il dubbio era sorto perche' nel deplian io ho una foto del modulo wireless e sotto c'e' scritto " connessione al PC" e mi scervellavo per capire come si potesse fare per collegare il modulo base.
Pero',non avendo il modulo sotto mano,ma solo una foto,mi dici dov'e' l'uscita rj45? perche' io vedo un uscita seriale e sul retro un uscita per il terminale,pero' non so se e' questa che viene utilizzata come uscita ethernet.
Al momento non dispongo di sistema wireless sul mio pc pero' mi sembra che monti la scheda ethernet.
Ciao Frank #17

planetbaz 15-05-2006 15:28

e allora non ti serve... fai un collegamento seriale e basta
altrimenti il modulo wireless serve se in casa hai il pc lontano dalla vasca, o meglio il pc collegato sempre in internet, cosicchè anche da un internet point a calcutta puoi vedere la situazione della tua vasca ;-)

donfrensis 15-05-2006 15:39

Quote:

Originariamente inviata da planetbaz
...il pc collegato sempre in internet, cosicchè anche da un internet point a calcutta puoi vedere la situazione della tua vasca ;-)

mi sai dire come si fa?
visto che io ho sempre collegato sia il mod base tramite seriale al pc sia il pc all'internet?

garzie dF

planetbaz 15-05-2006 15:46

ci sono diversi sistemi ma il migliore dovrebbe dirtelo roberto, ritengo che il pc o il modulo abbiano un indirizzo ip statico e pertanto raggiungilbile...

planetbaz 15-05-2006 16:07

VCN stà per Virtual Network Computing. Si tratta di un sowftware di controllo remoto che interagisce con un computer (denominato "server") usando un semplice programma (denominato "viewer") con un qualsiasi computer collegato in internet. I due computer non devono essere dello stesso tipo, per sempio è possibile usare un viewer su Linux o Mac e un server su Windows o viceversa. VNC è freewhere in accordo con la lincenza GNU e può liberamente essere utilizzato da chiunque, le applicazioni nel mondo sono tantissime e in tutti i settori.
Il programma può essere scaricato in versione Lite da www.realvnc.com


Con questo semplice programma potremo controllare e operare sul PC connesso al vostro AquaSmart da qualsiasi postazione vi troviate oppure può essere usato come valido strumento per il supporto tecnico da parte di Limulus.


Ma come si installa e si usa ?
L'installazione e l'uso è molto semplice, una volta scaricato il programma dal sito web sopraindicato è necessario installarlo seguendo le indicazioni che si presentano man mano che l'installazione avanza. (l'operazione richiede pochi secondi, il programma è piccolo). Durante l'installazione verrà chiesto se si vuole installare installare e configurare il programma in "service mode", questo lo potete fare tranquillamente anche in un secondo tempo, non cambierà nulla.
Una volta terminata l'installazione avrete sostanzialmente due programmi, uno denominato server ed uno viewer, sul pc che intendete controllare da postazione remota bisogna che sia in esecuzione il server, su questo pc quindi eseguite VNCserver, il programma parte , apparirà un'icona in basso a destra nella barra di controllo, con il tasto destro del mouse potete entrare nel menù delle opzioni e abilitare l'autenticazione (authentication) inserendo una password onde prevenire accessi non autorizzati.

Passando col mouse sopra la suddetta icona apparirà l'indirizzo IP a cui il VNC viewer potrà connettersi.

Potete ora quindi spostarvi sul pc da cui volete eseguire la connessione remota ed eseguire VNC viewer, semplicemente chiederà il nome del PC o il suo indirizzo IP, se il PC fa parte di una rete locale potete digitare direttamente il nome del PC altrimenti dovete inserire l'indirizzo IP che poco prima avete rilevato sul VNC server, a questo punto dando l'OK il viewer cercherà di connettersi al server e se ci riesce chiederà la password.

Si aprirà una schermata (finestra) tramite cui avrete il pieno controllo del PC remoto.

donfrensis 15-05-2006 16:35

Bello! Grazie. dF


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14259 seconds with 13 queries