![]() |
Suggerimenti per sfondo nero
Nel mio nuovo 180 lt vorrei mettere lo sfondo nero, ma non so bene come fare.
Pensavo alla pellicola tipo d c fix, ma temo che dia problemi in fase di rimozione.Inoltre sono indeciso se sia meglio lucida o opaca. In alternativa ho pensato alle vetrofanie elettrostatiche tipo quelle che si usano per oscurare artigianalmente i vetri delle macchine, ma dicono che sia una brutta bestia da posare bene, e poi manterrebbe sempre un po' di trasparenza. In un vecchio acquario avevo già provato il polionda e il cartoncino bristol, ma per diversi problemi non mi avevano convinto. Grazie. |
un normale sfondo scuro per acquari?
non per forza tinta unita |
Io ho usato un normalissimo cartoncino nero comprato in cartoleria. Nell'altra vasca invece ho usato della carta da parati adesiva e ho incollato sul vetro ma si formano le bolle. Ho visto anche gente che pittura direttamente il vetro
|
Quote:
|
Se usi la pellicola adesiva, per non far fare le bolle, puoi usare acqua e sapone. La metti in uno spruzzino e la spruzzi sul vetro. Posizioni bene la pellicola e con l'aiuto di una spatola fai uscire l'acqua saponata. Proprio come si fa per le pellicole sui vetri delle auto.
Il cartoncino nero è un metodo veloce ed economico. Io ho usato anche il polionda, non so che esperienza abbia avuto tu, ma io mi sono trovato bene. Col polionda o il forex (multiexel) incollati all'interno della vasca si evita anche il fastidioso effetto specchio dando maggior profondità.;-) |
Quote:
|
Il cartoncino l'ho già provato in un vecchio acquario.
Mi piace l'idea del materiale da incollare all'interno per eliminare il riflesso. Però il polionda non mi piace e per il forex non ho ben capito dove si puo trovare e come si incolla. |
Una volta messo in vasca le strisce del polionda, se la vasca non è molto illuminata, non si notano per niente.
Per il forex devi provare o nei vari Brico, Leroy Merlin, ecc ecc o chi fa le insegne pubblicitarie. Se cerchi online dovresti trovare delle aziende che lo tagliano su misura e fanno anche spedizioni. Se ritrovo il link te lo posto. Per incollarlo sempre con silicone acetico non antimuffa. Però meglio mettere qualche legno o roccia a supporto perchè il silicone non riesce a far presa come sul polionda perchè quest'ultimo è liscio mentre il forex (o multiexel) è più ruvido. |
Domani provo a farmi un giro per brichi
Come spessore posso prendere il più sottile che trovo o c'è uno spessore ideale? |
Se parli del forex ci dovrebbe essere da 3 e 5 mm e forse, ma forse, anche da 1 mm.
Comunque si. Più sottile lo trovi e meglio è, lo paghi anche meno.:-)) ------------------------------------------------------------------------ QUI trovi l'azienda che ti dicevo prima, che taglia il forex su misura e fa anche spedizioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl