![]() |
Tentativo di relax
Ciao a tutti.
Mi cimento per la prima volta con materiali e piante a me sconosciute. Confido in un vostro supporto nei momenti di buio totale!!! Vasca: askoll sinuo 150 Illuminazione: parco luci askoll sinuo 2 t5 da 24w Filtro: askoll pratiko 200 Sustrato: jbl aquabasis + torba + lapillo Fondo: akadama fine 2/3mm Arredamento: legni e pietre di fiume Flora: pensavo di utilizzare delle anubias nane, della vallisneria spiralis, hygrophila corymbosa,microsorum narrow leaf e qualche muschio Fauna: ??? ancora non ho idea. . . prima voglio vedere come viene!!! http://s21.postimg.cc/xxzqa4if7/2013_10_29_08_36_32.jpg Nei prossimi giorni verranno inseriti altri legni e pietre dopo che vi avrò fissato muschi e anubias Se ritenete che l'illuminazione sia bassa, posso anche sostituirla con 2 faretti led da 10w da 5500k o un farsetto alogeno da 120w da 6500k. Aspetto notifiche!!! |
ciao, mi piace mooolto la costruzione del substrato ma tieni conto che inizialmente akadama fresca abbassa parecchio la durezza. Mi piacciono anche le pietre che hai inserito; sono quasi sicuro che siano calcare ma con akadama come fondo non avrai grossi problemi. invece il ramo non mi piace per niente, esteticamente è troppo grosso per la tua vasca e toglie un sacco di spazio al fondo.
ok per le piante che hai citato ma ti consiglio di inserire prima le piante a crescita veloce come vallisneria e hygrophila e dopo un paio di mesi le altre piante a crescita lenta come anubias e microsorum. inoltre ci vedo ben anche qualche cryptocoryne che crescono bene anche con la luce che hai senza modificare niente. |
concordo, il ramo appare un po' sproporzionato rispetto alla vasca
adoro anche io i ciottoli di fiume:-) |
Eventualmente tagliarlo e metterlo disteso potrebbe migliorare secondo voi? o lo tolgo del tutto?
|
Messo così in effetti da l'impressione di essere eccessivo per la vasca. Però magari ricoperto quasi interamente da epifite potrebbe anche andare.
Oppure puoi tagliare la base a destra e stenderlo sul fondo creano una composizione naturale con le rocce. |
secondo me strarebbe meglio in diagonale, dall'angolo posteriore destro all'angolo anteriore sinistro
|
cavolo è bello grosso si come ramo!!
|
Che dite? Non fate caso alle pietre... Galleggiava appena appena e volevo essere sicuro che stesse giù!!!
http://s9.postimg.cc/onn2hyvp7/2013_10_30_20_11_51.jpg |
Quote:
|
Credo anch'io che non ci siamo con questa disposizione.
Purtroppo hai già riempito la vasca e messo il fondo e adesso tutte le prove diventano più complicate. A stenderlo sul fondo non ci riesci proprio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl