![]() |
Pterygoplichthys gibbiceps
salve, ho visto in negozio un gruppo di 6 Pterygoplichthys gibbiceps e ne vorrei comprare una coppia, quindi domanda :
- come distinguo il maschio dalla femmina? il negoziante ha detto dalla pinna - con ciclidi del malawi in 120 cm con rocce e tane quindi può convivere? - meglio singolo o coppia? saranno grossi 6 cm a 6,80 € spero che non li comprino in questo momento tutti ahah |
Non possono vivere in un malawi per questioni di valori, e non possono vivere in 120cm per questioni di spazio ;-)
|
perchè?
mentre un ancistrus - coppia di ancistrus? |
il negoziante ti ha detto una gran cavolata, è difficilissimo distinguere il sesso di un gibbiceps ed ovviamente a quale pinna si riferisca il negoziante posso solo immaginarlo :-D
seriamente il gibbiceps supera i 40cm per questo non vanno bene 120cm di vasca e poi non si riproduce in acquario potresti mettere una coppia di ancistrus ma crea loro delle tane dove rifugiarsi perchè i malawi sono aggressivi #70 |
Quote:
|
Quoto quanto detto da kawa e da emiliano e poi basta scrivere gibbiceps su google immagini che ti escono belve da 40- 50 cm e poi io personalmente eviterei pesci da fondo con i malawiti
|
ok il gibbi si esclude..sembrava uno che ne sapeva sto qua ahah
ho 2 rocciate distinte e pensavo di mettere una coppia o un singolo di ancistrus da 10 cm già sessata e inserire tipo 2 vasi appositamente per loro dietro le rocciate non ho ciclidi molto aggressivi (labidochromis caeruleus e aulonocara e 3° trio da decidere e inserire ancora) la coda di un anci finisce a "triangolo" mentre quella di un pleco a mezza luna giusto? |
io li riconosco dal numero di righe della pinna dorsale se sono meno di 11 (o almeno credo siano 11) e' un ancistrus se sono da 11 a 13 (sempre credo ) e' un pleco (il mio e' un Pterygoplichthys pardalis)
ps:non fatemi domande su questo argomento per favore che gia' sto risolvendo ------------------------------------------------------------------------ da piccoli si riconoscono nel modo descritto sopra ,da adulti se vedi che sono superiori a 10 cm un pleco (anche se il pesce e' lungo 11 si puo' sempre sperare sia un ancistrus e non perforza un pleco) parola agli esperti |
Pterygoplichtys e Ancistrus li riconosci per la forma ;-)
Sono comunque pesci amazzonici, e non farei vivere dei pesci che vivono in acque acide in un acquario con acqua molto dura e alcanica. Non ne vedo il motivo, se proprio ti piacciono i pesci gatto metterei un gruppetto di Synodontis nyassae ;-) |
i Synodontis nyassae ho visto in video e mi hanno detto che sono dei gran rompiscatole durante le riproduzioni #24 quindi potrebbero autofarsi male diciamo :-D
gli ancistrus l'ho sempre visti però in qualsiasi acquario, compresi malawi, ma si distinguono per la forma della coda? a "triangolo" anci e a mezzaluna i pleco? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl