![]() |
solfato di ferro
ho letto in giro ma nn ho mica ancora le idee chiare
posso usare il solfato di ferro (per intenderci quello della Floris ke è ferro solfato oso eptaidrato FeSO4-7H2O) in acquario? se lo doso in modo da avere meno di 0,2 mg/litro in acqua a distanza di qualke ora dalla somministrazione e se lo stesso sparisce nel giro di 24 ore, avveleno piante, pesci (futuri ) ... o faccio altri danni? ... o va bene? -e60 grazie a ki ne sa + di me |
no .. io eviterei di inserire solfati ...
per me è meglio usare il ferro chelato lo trovi della FITO o CIFO .. ed è ferro chelato in polvere ti fai la tua bella bottiglietta di soluzione e stai apposto ... usalo con molta ma molta parsimonia ;-) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
il solfati si possono mettere senza gravi patemi, se non si eccede (ovvio).
Io per integrare il ferro preferisco il chelato...perchè usavo il solfato di potassio, per reintegrare il k! |
Quote:
è quello che volevo dire io .. il chelato molto meglio e vi consiglio di leggere l'articolo su aquagarden di questo mese ciao -28 |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl