![]() |
Quanti led ci entrano???
Ragazzi qualcuno mi sa aiutare? vorrei sapere quanti e quali led potrei mettere sotto un dissipatore di alluminio 150mmX100mm e alto 50mm senza avere problemi di riscaldamento
http://s11.postimg.cc/k84ewye73/1381...64463579_n.jpg http://s21.postimg.cc/8qfni1dar/1381...33997135_n.jpg |
Dipende dai LED .... La potenza è correlata al calore , più sono potenti più calore sviluppano .... Ci sono dei calcoli abbastanza complicati , comunque io su un dissipatore 310 x 200 alto 15 mm ne sto montando circa una ventina ma con ventola di raffreddamento per sicurezza e preservare la durata dei LED .
Sent from my iPhone using Tapatalk |
dipende anche dai led...se sono montati sulla stellina avrai anche un problema di spazio..quelli che ho usato io occupano 20mmx20mm, quindi, a prescindere dal calore, al massimo riuscirai a metterne 5x7= 35...che sono tanti su quella superficie...
|
in questo dissipatore vorrei mettere 5 led bianchi da 3w e 4 blu sempre da 3w, secondo voi è fattibile?
|
Cerca il modello del dissipatore e guarda quanti gradi per watt, con quel valore e i watt che ci monti deduci la temperatura a cui porti il dissipatore e di conseguenza quello a cui arrivano i led.
Non sono (solo) le misure a determinare la dissipazione. |
Quote:
http://www.tecnoal.it/cgi-bin/pdf_disegno/KK200.pdf ma non ho bel capito come funziona quel calcolo che dici tu |
Quello indicato dissipa teoricamente un massimo di 45w (ogni 100mm di lunghezza unitaria) in aria e 100w (ogni 100mm di lunghezza unitaria) con raffreddamento forzato (ventola pompante).
grafici di dissipazione termica : #70 http://www.meccal.com/prodotti-mecca...ubcat=4&pid=52 |
Dai tuoi link e da quello di valex si deduce che hai circa 0,85 gradi ogni watt dissipato, significa che se hai 27W come nel tuo caso (5*3 + 4*3) il dissipatore raggiunge la temperatura di 27*0.85=22.95 gradi in più rispetto alla temperatura ambiente diciamo circa 43 gradi.
Lo stesso calcolo lo devi fare sui led, ogni led immagino su stellina ha una sua RT e ogni stellina una sua RT. Rifai il calcolo Ambiente-->Dissipatore-->stellina-->Led noi siamo arrivati a metà 20----------->43------------->XX-------->YY |
Quote:
|
(43 gradi)+ (RT stellina * 3W)+(RTled* 3W)
poi tieni conto che i led centrali staranno un po' più caldi La temperatura dei led la trovi nel datasheet, più scaldi meno durano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl