![]() |
Aiutooooo
Ho da qualche giorno inserito dei pesciolini nel mio nuovo Aquario di acqua dolce , sto cercando di fare tutto al meglio ma è la mia prima esperienza , passo le ore a fissarli nel terrore che si ammalino e ho già preso una seconda vasca per i parti dei guppy , ho notato un paio di femmine guppy gonfie e anche un piccolo cardinale con la pancia gonfia non capisco se sono in cinta o malati non so se spostarli nel altra vasca e quando vi prego cerco di mettere le foto se qualcuno può aiutarmi a capire e suggerirmi cosa fare ! Grazie infinite
http://s24.postimg.cc/aogmdgww1/image.jpg http://s24.postimg.cc/kx93jakxt/image.jpg http://s24.postimg.cc/jtkdtlawx/image.jpg http://s24.postimg.cc/wfusqfddt/image.jpg |
Io se fossi in te non mi preoccuperei. Non mi sembrano incinte e nemmeno malate. Come si comportano? Mangiano? Valori dell'acqua? Scusa per tutte queste domande. :-))
|
#36# ti ringrazio molto per la tua risposta che un po' mi tranquillizza , il ph è più o meno su 7 kh3,gh sotto i 10 no sotto i 10 mi pare almeno così segnano le striscette del test sera quick test , è che sono un pò apprensiva perché è il mio primo acquario e devo fare ancora il primo cambio dell'acqua , oggi poi una guppy femmina ne avevo 6, è sparita , non so dove credo sia morta ma non la trovo da nessuna parte ho una vasca da 90 litri forse troppo arredata (2piante vere e 5 statuine su ghiaia e terriccio ovviamente ) , ma pensavo che se mi moriva un pesce lo avrei trovato a galla o sul fondo, invece niente , ho i filtri e lo scaldatore in uno spazio chiuso all'interno ma mi sembra impossibile che sia finita li dentro perché l'apertura è più alta del livello del acqua e avrebbe dovuto saltare e poi rimanere incastrata sul fondo del filtro, che ne pensi cosa mi suggerisci ??? ringrazio chiunque mi dia una mano ci terrei veramente a farli vivere tutti al meglio e non vorrei con la mia eccessiva inesperienza ed apprensività far più danni che bene ;)#70 dimenticavo mangiano tutti, sono abbastanza vispi , la sera si mettono in un angolino e credo che dormano, temperatura 26 gradi, l'unica cosa che i pulitori mi sembra si stiano un po' sbiadendo di colore e i guppy alcuni tendono ad avere la pinna superiore poco aperta quando nuotano direi quasi schiacciata sulla schiena.....
|
Allora, purtroppo quei valori per i guppy non vanno bene: il pH deve essere sul 7,5 o anche più, il KH almeno 7 (KH 3 è pericoloso per i guppy!). Inoltre serve sapere il GH (almeno 12) e NO2, NO3.
Puoi alzare pH e KH insieme con aggiunte di punte di coltello di bicarbonato. Purtroppo i cardinali vogliono valori opposti (acqua tenera e acida), quindi non dovrebbero convivere. Comunque devi aggiustare i valori se non vuoi che muoiano i guppy. |
grazie ancora ad entrambi per avermi risposto, ora a parte una femmina che è scomparsa da 2 giorni ma era piccolissima e temo sia morta, i guppy mi paiono stare bene , sarò più specifica ora io ho 3 maschi e 5 femmine guppy, 2 pulisci fondo albini , 3 cardinali, e 3 ancistrus ( credo che si chiamino così quelli con la boccuccia sempre attaccata al vetro )oggi gli ho fatto dopo 2 settimane il primo cambio d'acqua, 25 litri su 90 che è il mio acquario, mi sembrano tutti stare bene li osservo di continuo, mi pareva che 2 guppy femmine potessero essere incinta perché le vedevo molto gonfie , però a dirla tutta adesso quelli che mi preoccupano di più sono gli ancistrus (pulisci vetro ) perché dal cambio d'acqua uno mi sembra respiri affannoso e uno degli altri ha delle chiazze sbiadite sul dorso o almeno a me pare, non avendo mai avuto altre esperienze con i pesci sono molto attenta nel osservarli, dunque vi prego sarò grata a chiunque mi dia qualche consiglio o mi rassicuri sul loro stato di salute, fotografare i pulitori è dura perché si nascondo continuamente !#17
|
Comunque se vuoi che i pecilidi vivano, devi adeguare i valori.
|
Grazie forse mi ero spiegata male il PH e' 7,2 dal test in strisce ora se potete mi dite cosa devo fare con la femmina metto una foto di oggi ribadisco che secondo me e' incinta , ho comperato nel dubbio una vaschetta per i parti e persino una seconda vasca da 20 litri totalmente vuota con riscaldatore e filtro non so se spostarla o metterla nella seconda vasca vi metto foto e attendo suggerimenti
http://s2.postimg.cc/xmsh83s7p/image.jpg http://s2.postimg.cc/8fhl7up3p/image.jpg http://s2.postimg.cc/nyf14yxed/image.jpg |
NON usare la sala parto, stressa i pesci, vi si accumulano inquinanti, è un vero ammazza-pesci.
Non mi sembrano ammalate, ma devi adeguare i valori. Il filtro del 20 litri è maturo? |
Alla fine non trovando risposte in tempo le ho messe nella sala parto ma visto che mi sembravano sofferenti le ho tirate via dopo qualche ora , la mattina ho trovato un unico avanotto vivo e mi sono affrettata a spostarlo da solo nella vasca da 20 litri , ho spento il filtro e ho messo ogni tanto l'areatore , per paura che venga risucchiato, i valori mi sembrano buoni ma non so e' una vasca vuota senza neanche la ghiaia e sul fondo si è formata una patina bianca, del resto era l'unico modo per non far mangiare il piccolo dagli altri.. Da 24 ore sta bene e lo nutro col micro mangiare per avanotti .. Spero di fare al meglio ci tengo molto e sono commossa che un piccolo si sia salvato forse ho fatto male a spostarlo ma non vedevo altre soluzioni ;(
|
Occhio a non esagerare col cibo! Dato che sei senza filtro, fai dei piccoli cambi parziali frequenti (stessa temperatura e biocondizionatore!).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl