![]() |
Ryo-gumi !
ciao a tutti
ho allestito 4 giorni fa questo RIO 240 4 ore di allestimento con progetto già studiato in anticipo. fondo mandao fertilizzerò con profito (metà dose perchè avrò le caridine) monosolenium tenerum .- fissidens fontanus - bacopa caroliniana - heterantera zor. - spiky moss - eleocharis mini sp. - pogostenom legni ada branch wood dragon stone (ne mancano ancora da mettere un po' intorno ai legni) manca ancora lo sfondo nero e ovviamente i pesci nel filtro originale ho messo la pompa hydor pico 750 spugne fini a tappare le entrate e jbl sintomec come cannolicchi. al momento ancora i legni galleggiano e hanno quel sasso per tenere tutto fermo. l'acquario sta in cantina per poter allevare a basse temperature gli innesi e le m. kubotai altrimenti in casa avevo un piccolo acquario che toccava i 31 in estate. l'acqua verrà acificata tra un po' con torba o con co2 non so ancora... voglio lanciare il nuovo stile..il RIOGUMI o IWABOKU se tutto funzionerà! nessuna pretesa di far crescere troppo le piante per il bene dei pesci - caridine e del portafoglio! http://s24.postimg.cc/eswz709zp/prato.jpg http://s24.postimg.cc/y9hotj53p/RYOGUMI.jpg |
deve ancora crescere ma non piace a nessuno???
|
Metti uno sfondo nero, che risalterà pesci e piante! Avrei messo rocce più grandi, e avrei piantumato di più, ma lascio la parola ai più esperti in aquascape :-)
|
si si lo sfondo nero è già pronto da fissare...le rocce ne ordinerò altre e più grandi, era la prima volta che prendevo rocce "al buio online"
le piante cresceranno (la bacopa sembra già marcia come le pogostenom) però a furia di fare talee ricoprirò bene bene tutto...anche se solo di muschi - eleocharis sp mini ed heterantera... quando dovrò concimare? l'heterantera ha già fatto foglie nuove |
Quanta luce hai? L'eleocharis non è così veloce nella crescita, se vuoi un prato ti consiglio di aggiungerne altra.
PS: non credo riuscirai ad inventare un nuovo stile, quel che cerchi esiste già! |
fretta zero! 2 neon da 54 w l'uno
|
Quindi sei 0,5 watt a litro... per la eleocharis sono pochi, metti un impianto co2.
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk |
neanche coi riflettori???
|
Di sicuro se vuoi un buon aquascape, devi avere belle piante e per avere belle piante ci devono essere le condizioni necessarie. Io aumenterei la luce e comprerei un buon impianto co2. Inizia con il fertilizzante una settimana dopo l'avvio.
Con il fotoperiodo parti da 6 ore e aumenta di 15 o 30 minuti a settimana. Cosi eviterai com'e successo a me le alghe. Che caridine vuoi inserire? ------------------------------------------------------------------------ Cmq se metti delle rocce un po piu alte sul fondo e un po piu piccole al centro e lasci quelle piccole a destra nella parte anteriore e metti della parvula o della calli diventera moltp bello. Nei legni metterei un sacco di muschio e in mezzo ai legni dietro piante a stelo alte. Se mai nell'angolo metterei una pianta rossa e intorno a lei delle piante verdi chiaro. Poi nei legni ci metterei del microsorum che e' un elofita che nn ha busogno di essere interrato. Sono molto urilizzati i microsorum nei ryoboku. Poi nella parte in basso dei legni ci metterei dei sassi medi e nelle parti vuote ci metterei delle piante a stelo piccole o medie, come hemiantus micrantemoides, poi della steurogyne repens. Diventera bellissimo hahaha :) |
vedremo gli sviluppi!!! se acidifico con torba tutto il discorso piante cade?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl