![]() |
Flourite
Buon giorno ho intenzione di allestire un plantacquario rio 300, come fondo vorrei usare la fluorite, secondo voi per le sue caratteristiche a granelli non arrotondati, può andare bene per ospitare pesci tipo corydoras - ancistrus - discus?
|
Secondo me no. Ancistrus in un platacquario non li metterei. Scavano e rovistano tutto in più spesso capita che mangino anche le foglie delle piante.
I corydoras hanno bisogno di un ghiaietto molto fine e arrotondato per non rovinarsi i barbigli. I discus sono quelli che c'entrano meno di tutti. Un plantacquario non fa assolutamente per loro. Vogliono poca luce, molto spazio per il nuoto, acqua ambrata e sabbia fine sul fondo. |
potresti dividere la vasca in due parti, come avevo fatto io, una parte dedicata alle piante e l'altra alla sabbia, io avevo trovato questo compromesso:mezza vasca illuminata e mezza vasca buia
oppure provi a usare un fondo unico piuttosto fine come la Black Sand non credo che per allevare Discus bisogna per forza rinunciare completamente alle piante, magari evitare un plantacquario spinto, quello sì, ma io non ho mai rinunciato a coltivare qualche Echinodorus in presenza di Discus |
Quote:
|
Come non detto allora.:-) Però quella granulometria non è l'ideale per quei pesci.
|
Lo so... nella vasca di prima se ricordi avevo anche la sabbia apposta per loro... in questa ha fatto tutto con la flourite
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl