AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Rio Discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432317)

CrashXP1 27-10-2013 14:00

Rio Discus
 
Eccoci quì, voglio presentarvi la mia vaschetta con discus. Dopo tanti tanti tanti problemi in fase di ambientamente, dopo quasi due mesi si stanno riprendendo e stanno iniziando a mangiare.

Marca e dimensioni della vasca: Juwel Rio 300 - 121 x 51 x 66H cm.
Filtraggio: Juwel Bioflow 6.0 - 3 scomparti caricati con cirax + spugna a grana grossa, media, fine e lana di perlon / Esterno Askoll pratiko 400 caricato di tutti gli scomparti con cannolicchi SHG sinterizzati e spugna di serie
Illuminazione: 1 x 4000°K Philips T5 28W. Fotoperiodo 9 ore, 30min + 4000°K Osram 8W come alba e tramonto accesa 1 ora prima e 1 ora dopo l'accensione della luce principale.
Riscaldamento: Jager 200W + Jager 150W. Temp. 30°C
Fondo/arredi: Sabbia fine ambra + Radice sospesa.
Valori:
•Ph 7
•Kh 2
•Gh 6
Fauna: 3 Pigeon redmap + 1 Blu turchese - 1 Blu diamond - 1 Snake/pigeon (non ricordo la varietà) - 5 Cardinali - 4 Ancistrus
Flora: Microsorum Pteropus Narrow Leaf - Vallisneria.
Alimentazione: SHG Premium Hi Red - SHG Premium Hi Green - SHG Artemia liofilizzata arricchita - SHG Spirulina - SHG Plecotabs - SHG Chironomus - SHG Tubifex - Seachem GarlicGuard
Metodo di Fertilizzazione: Assente.
Manutenzione: Cambio di 100l settimanale con acqua RO corretta con sali Equo + Seachem Discus Trace
Data di avvio: 14 - Luglio - 2013


AGGIORNAMENTO 22/11/2013
Marca e dimensioni della vasca: Juwel Rio 300 - 121 x 51 x 66H cm.
Filtraggio: Juwel Bioflow 6.0 - 3 scomparti caricati con cirax + spugna a grana grossa, media, fine e lana di perlon / Esterno Askoll pratiko 400 caricato di tutti gli scomparti con cannolicchi SHG sinterizzati e spugna di serie
Illuminazione: 1 x 4000°K Philips T5 28W. Fotoperiodo 11 ore + DENNERLE 6000°K 45W + JBL 4000°K 45W (queste ultime due accese solo 3 ore al centro del fotoperiodo) + 4000°K Osram 8W come alba e tramonto accesa 1 ora prima e 1 ora dopo l'accensione della luce principale.
Riscaldamento: Jager 200W. Temp. 29°C
Fondo/arredi: Sabbia fine ambra + Radice sospesa.
Valori:
•Ph 6.8
•Kh 2
•Gh 6
Fauna: 3 Pigeon redmap + 3 Rosso Turchese - 1 Pigeon Golden - 5 Cardinali - 4 Ancistrus
Flora: Microsorum Pteropus Narrow Leaf - Vallisneria - Salvinia - Hygrophyla Difformis
Alimentazione:SHG Artemia liofilizzata arricchita - SHG Spirulina - SHG Plecotabs - SHG Chironomus - SHG Granulato
Metodo di Fertilizzazione: SHG Fertildrops 2/4 della dose consigliata senza co2.
Manutenzione: Cambio di 60l bisettimanale (120l settimana) con acqua RO corretta con sali Equo + Seachem Discus Trace
Data di avvio: 14 - Luglio - 2013

Ecco un video.

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Ale87tv 27-10-2013 14:38

posta una foto panoramica... abbasserei ancora il ph e ambrei l'acqua :-)

i cardinali o li porterei a 10 almeno, o li toglierei

CrashXP1 27-10-2013 14:50

A tutto c'è un perchè, ti spiego. Per l'abbassamento del ph sto usando il metodo naturale dell'acidificazione del filtro, la vasca è giovane ci vuole tempo... I cardinali erano 10, ma appena messi hanno avuto un attacco di ittio, compresi i discus, non ho usato medicinali ma solo termoterapia, e tra infezione e tempertura alta, 5 sono morti. Li avevo inseriti dopo il primo mese come pesci rassicuranti per i discus, ma non hanno fatto miracoli, anzi mi hanno portato altri problemi. Gli ancistrus a breve saranno spostati per fare spazio a due plecostomus di 18cm.


Gentili Paolo
------------------------------------------------------------------------
Togliere i cardinali senza dar fastidio ai discus non è facile. Per l'ambratura mi sto attrezzando.


Gentili Paolo

Luca_fish12 27-10-2013 15:24

Io non metterei assolutamente i plecostomus in una vasca del genere!

Lascia gli ancistrus in caso!

CrashXP1 27-10-2013 15:32

Motivo?


Gentili Paolo

Luca_fish12 27-10-2013 15:37

Ce ne sono diversi in realtà... per prima cosa sono pesci troppo grandi per il tuo acquario (so che 300 litri ti sembrano tanti ma non lo sono...)
Questa specie diventa molto grossa e sporca parecchio l'acqua, e in una vasca con dei discus non li terrei mai visto che sono delicati ed è meglio tenere i valori più controllati e stabili possibile.
Oltretutto la vasca già con un gruppo di discus secondo me è piena, ed in caso aggiungerei solo dei loricaridi più piccoli se ti piace il genere di pesci.

CrashXP1 27-10-2013 15:39

Ci penso su...


Gentili Paolo

Ale87tv 27-10-2013 16:02

tieni conto che i pleco superano i 50 cm... fai te :-)

ah ok per le altre precisazioni :-)

CrashXP1 27-10-2013 16:11

si la taglia la sapevo... ma da li a diventare così grossi ne passa di tempo... comunque ci ragiono un attimo.

L018 27-10-2013 16:13

in realtà sono 35cm SL parlando di Pterygoplichthys pardalis che è il pesce che tutti chiamano erroneamente "plecostomus"
comunque resta il fatto che in 120cm non ci stanno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09453 seconds with 13 queries