AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli per un nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432309)

Passionepesci 27-10-2013 13:30

Consigli per un nuovo acquario
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto, dopo qualche settimana che frequentavo da visitatore esterno il forum, perchè ho notato che ci sono tanti acquariofili veramente preparati ed appassionati che sicuramente potranno dare consigli utili e preziosi a chi, come come, ancora non ha tanta esperienza nel settore.
Sto acquistando proprio in questi giorni un acquario e diciamo che al momento, per iniziare, non vorrei prenderne uno molto grande ed avevo pensato ad un 60 litri circa. Ho fatto varie ricerche ed ad esempio ho capito che bisogna valutare tanti fattori per potere effettuare un acquisto responsabile e mirato agli obiettivi che ciascuno vuole raggiungere. Io ad esempio nel mio acquario vorrei inserire un paio di piante, avevo pensato all'anubias barteri nana ed all'egeria densa, vorrei inserire anche circa 9 - 10 pesci e precisamente un epalzeorynchus siamensis, un otocinclus affinis, due o tre poecilia reticulata, un paio di xiphophorus maculatu e se possibile anche tre o quattro neon.
Come acquario avevo notato il modello Milo 60 della MTB (non sono sicuro che la marca sia corretta ma il modello è quello), però con alcune varianti, ad esempio avrei intenzione di togliere il suo filtro interno in dotazione ed installare un filtro esterno, pensavo all'Eheim Ecco Pro 300 2036 oppure all'Askoll Pratiko 300 New Generation.
Per quanto riguarda l'impianto illuminazione l'acquario ha un neon T5 24W.
L'unica caratteristica che mi lascia qualche dubbio per l'acquario è la mancanza di un ampio sportellino ma ci sono un paio di linguine ai lati che scivolando potrebbero permettere di inserire del cibo o piccolissimi accessori ma di certo non un sifonatore quindi nel caso dovrei alzare un pò il coperchio.
Cosa ne pensate?
Il filtro esterno da me proposto e l'impianto illuminazione già in dotazione sono adeguati?
Aspetto vostri pareri e consigli in merito.
Vi ringrazio anticipatamente.

bettina s. 27-10-2013 13:54

ciao e benvenuto su AP, fai benissimo ad informarti preventivamente sugli acquisti e sulla popolazione, così da evitare errori dopo e il classico discorso sui pesci non compatibili che andrebbero levati.
Iniziamo proprio da qui: hai citato pesci che provengono da tutto il globo (ti mancano le melanotenia per citare anche l'oceania :-)) )
Sarebbe preferibile restare in un areale più ristretto, per compatibilità di condizioni dell'acqua.
In ogni caso tutti quei pesci in 60 litri non ci stanno.
Ti consiglio vivamente di valutare l'acquisto di una vasca da 100 - 120 litri così potrai avere maggiori scelte anche future, quando avrai acquisito maggiori competenze.
In linea di massima la dimensione della vasca sarà da 80 cm per 30 - 35 di profondità, meglio se con due lampade al neon, anche se ne basta solo una visto che mi pare di capire che non intendi mettere piante troppo esigenti.

Marco2188 27-10-2013 15:18

Come ti ha suggerito bettina è meglio partire da vasche di dimensioni maggiori. Questo perché permette di avere una scelta di fauna maggiore ma soprattutto una stabilità chimica superiore che perdona eventuali errori di gestione.
Se vuoi una acquario facile da gestire ti consiglio di prendere una vasca commerciale e di usare gli accessori inclusi, sono più che sufficienti per la maggior parte dei pesci. Se al contrario hai in mente allestimenti più particolari allora la strada migliore è partire da una vasca di vetro e acquistarci intorno l'attrezzatura più utile alle tue esigenze.

Per prima cosa scegli la fauna che vuoi poi potrai 'progettare' l'acquario intorno

Passionepesci 27-10-2013 16:33

grazie per i consigli, spero di riuscire a prendere un acquario più grande rispetto a quello che avevo in mente (anche a me piacerebbe ma siccome già ho un acquaterrario abbastanza grande non penso che i miei genitori mi permettano di prendere anche un acquario grande che oltretutto occuperebbe più spazio e necessiterebbe di maggiori attenzioni nel caso in cui decidessi di aumentare il numero di pesci e di piante).
In linea di principio un neon T5 da 24 Watt potrebbe essere sufficiente nel caso dovessi optare per un 60 litri e poche piante (ad esempio egeria densa, anubias barteri e mi piacerebbe anche una pianta rossa che preferibilmente rimanga bassa)?

Marco2188 27-10-2013 16:49

con un 24w su 60lt lordi non dovresti avere problemi con la maggior parte delle piante, per quelle rosse avrei qualche riserva, ma io non me ne intendo molto di piante

Passionepesci 27-10-2013 17:00

le classiche lampade E27 a risparmio energetico da 24W 2700K (quelle si utilizzano per uso domestico) sono adatte nel caso di vasca o di acquario artigianale per piante (Anubias Barteri ed Egeria Densa) e pesci?

Marco2188 27-10-2013 17:03

Presumo ti sia scappato uno '0' in più. C'è chi le usa in vasche aperte con ottimi risultati. Ti consiglio però di optare per tonalità più calde, 2700k sono abbastanza fredde, stai tra i 4000k e i 6500k compresi

Passionepesci 27-10-2013 17:04

Quote:

Originariamente inviata da marco2188 (Messaggio 1062189765)
Presumo ti sia scappato uno '0' in più. C'è chi le usa in vasche aperte con ottimi risultati. Ti consiglio però di optare per tonalità più calde, 2700k sono abbastanza fredde, stai tra i 4000k e i 6500k compresi

esatto.... infatti quando ho riletto il mio messaggio l'ho corretto :)

Passionepesci 27-10-2013 18:13

il mio primo obiettivo, dopo chiaramente la salute dei pesci, è avere un'acqua cristallina o almeno chiara e non torbida o verdina e non vorrei assolutamente alghe.
Che consigli mi date e quali precauzioni devo prendere per evitare la comparsa eccessiva di alghe?
Ad esempio devo attenzionare in modo particolare l'illuminazione? il filtro?

Marco2188 27-10-2013 18:28

Le alghe si formano in genere per due grosse cause principali illuminazione e valori dell'acqua.
Una luce troppo calda ( 65ook è considerato il massimo nel dolce) può favorire le alghe ma anche una forte esposizione quindi si consiglia di non andare sopra le otto ore di luce al giorno.
Le alghe sanno assorbire meglio delle piante i nutrienti dell'acqua quindi bisogna stare molto attenti alla pulizia dell'acqua, dosando attentamente il cibo e i fertilizzanti.
L'acqua cristallina è quasi un utopia in un acquario gestito a dovere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12775 seconds with 13 queries