AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Filtro addolcitore nell'impianto Osmosi inversa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432301)

Roller 27-10-2013 12:36

Filtro addolcitore nell'impianto Osmosi inversa
 
Avendo acquistato resine e filtro per addolcire l'acqua, desidero ricevere notizie relative al corretto utilizzo delle da inserire sull'impianto ad osmosi inversa.

Vi partecipo che, l'acqua che sgorga dal rubinetto di casa ha un valore di circa 700 TDS ed utilizzando soltanto le resine a scambio ionico immesse in un post filtro, riuscivo a produrre soltanto 25 litri dopo di che iniziano a virare di colore.Ieri sera ho fatto delle prove rilevando che il solo impianto ad osmosi senza l'ausilio delle due resine, ossia, quella per addolcire l'acqua e l'altra per eliminare i silicati produce acqua con un valore TDS 80 rispetto al valore d'ingresso di TDS 700.

Evidenzio che la membrana mod. Filmetec è stata acquistata in occasione di Napoli Acquatica 2013, quindi è praticamente nuova.

Ho misurato i valori TDS montando all'inizio dell'impianto le resine per addolcire l'acqua e mi esce TDS 80.

Successivamente, se aggiungo la cartuccia contenente le resine a scambio ionico rilevo un valore TDS 008.

Evidenzio altresì, che riesco ad ottenere un TDS 000, ma solo per i primi 25 litri, poi le resine degradano.

Possibile che la membrana da 700 TDS in ingresso riduce solo ad 80 TDS,come mai non riesce a ridurre fino al 95% dei TDS, forse è rotta...?

Per quale causa le resine per addolcire non influiscono sui valori TDS in uscita..?

Devo acquistare un compressore di pressione...?

Evidenzio che, appena ho montato le resine per addolcire l'acqua, per pura curiosità ho controllato il valore TDS all'uscita della membrana senza le resine a scambio ionico, ed usciva un TDS 120.

A questo, punto ho scollegato nuovamente le resine per addolcire l'acqua che, ripeto, avevo montato all'inizio dell 'impianto e dopo una decina di litri di lavaggio alla membrana il valore TDS è calato a TDS 80.
Grazie anticipate a tutti.

tene 27-10-2013 12:43

L'addolcitore non abbassa il tds ma trasforma i carbonati in modo che i residui non rovinino la membrana,80 in uscita è tantissimo logicamente se tratti con resine va giù ma le resine stesse durano pochissimo.prova se hai usato la membrana senza addolcitore a fargli un lavaggio.
L'addolcitore è specifico per impianti ro vero?
Non è quello che si mette normalmente a monte delle caldaie?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Roller 27-10-2013 13:45

Resine e filtro addolcitore dedicato per l'impianto ad osmosi.
------------------------------------------------------------------------
Perdonami, non ho inteso cosa devo fare...?

tene 27-10-2013 14:07

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432123
Qua l'ho spiegato ad un altro utente

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Roller 27-10-2013 16:17

Molto bene, se ho ben inteso devo pulire la membrana.
Non problem, l'impianto è dotato di apposito rubinetto.
Grazie mille.

tene 27-10-2013 16:27

Non è detto sia la soluzione,prova

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Roller 27-10-2013 18:15

Qualora i TDS sono sempre paria a 80, cosa mi suggerisci di fare considerato quanto ho esposto in precedenza...? :-)

tene 27-10-2013 18:32

Sostituire la membrana e i prefiltri, magari chiamando telefonicamente uno dei distributori di questi prodotti esponendo il problema ,sapranno consigliarti, il tds in entrata è veramente altissimo immagino dovrai tenere l'addolcitore fisso e rigenerarlo spessissimo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Roller 27-10-2013 20:45

Evidenzio che, la membrana e le cartucce (carbone e sedimenti 5 micron), hanno un mese di vita, sono state acquistate durante la manifestazione di Napoli Acquatica 2013, hanno prodotto poco o più di 30 litri.
In ogni caso ti ringrazio.

tene 27-10-2013 21:43

Può essere anche stata fallata, non sarebbe la prima, purtroppo.
Ma se i valori sono quelli non è che ci sia tanta scelta.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12140 seconds with 13 queries