![]() |
nano 30 litri in (lento) allestimento: dubbi e consigli
Ciao a tutti!
mi sto lanciando per la prima volta nel mondo dei nanoreef, e vorrei appunto costruirne uno utilizzando dove posso l'attrezzatura che già ho :) Innanzitutto vorrei allevare degli sps. Attualmente la base di partenza è un mirabello 30: ho la sua pompa da 270lt/h, e altre due, una da 400l/h e l'ultima da 300 l/h. Queste tre risultano sufficenti?(esempio usare da sola quella da 400 e poi le altre due insieme?), oppure è meglio lasciarle nel cassetto e prenderne direttamente due con un litraggio superiore? L'altro chiarimento che vorrei è in merito alla filtrazione: ho letto che i letti a fluido sono comodi per via delle resine ecc; in merito, come lo scelgo?la portata che deve avere è in base alle resine che utilizzo o al volume dell'acquario?in alternativa è possibile altrimenti utilizzare un filtro esterno come ad esempio l'eden 501? Vi ringrazio |
per il movimento ti consiglio di prendere una pompa più potente, così il movimento è un po' bassino soprattutto per sps.
le resine mettile all'occorrenza non fisse...se ne avrai bisogno le metterai, io utilizzavo un filtro esterno eden e mi ci trovavo benissimo |
Quote:
Dato che lo devo avviare, dovrò usare le resine (leggendo le varie guide); quel filtro della eden va bene per il mio acquario?li dentro ci posso poi metter le resine ecc?(non cè una portata minima da garantire al filtro come per la portata delle pompe?) |
che gestione gli vuoi dare? Berlinese o DSB
|
Quote:
|
in un mirabello 30 sps a gestione berlinese per il dsb è impossibile troppo bassa la vaschetta... Ti butti sul facile come inizio.Se ha il filtro interno lo devi togliere per prendere spazio anche perché non serve a nulla. Puoi mettere un niagara o simile a zainetto della portata di 350-400l/h per resine/carbone e lana (all'occorrenza). Ti ci vuole inoltre una pompa tipo koralia nano o tunze da mille milleottocento litri l'ora oltre a quella da 400 che hai. Per sps ti ci vuole anche tanta luce e parliamo di HQI da 150w o led (parecchi led).
|
Quote:
http://acquaportal.it/nanoportal/Art...ps/default.asp Sono all'inizio di tutto; ho ordinato i led per costruire la plafo (aspetto delucidazioni in merito dalle altre discussioni) per un totale di 37led da 3w l'uno (distribuiti "quasi" al meglio come colori ecc secondo il topic di DaveXleo). Quindi tu dici oltre alla mia pompa da 400 di prenderne una di quella portata?utilizzerei solo queste due alternativamente dici? |
Alla fine le userai tutte accese h24 e non ti consiglio nemmeno di alternale perché in pochi litri è inutile oltre ad essere controproducente perché le usuri prima. Anche il filtro a zaino rimarrà acceso h24 (ho modificato il mio commento precedente); con la 400 muoverai la superficie, con l'altra stream da 1000 1800 farai il movimento totale.
------------------------------------------------------------------------ Io ti consiglio di pensarci bene il mirabello 30 è la vasca più scomoda per iniziare con un nano di sps, è piccolo, stretto, scomodo. |
Ecco il filtro: come funziona la faccenda?in base alla portata del filtro scelgo cosa metterci dentro?(tipo resine ecc)..perchè leggevo che alcuni dicevano che ci voleva una portata bassa, altri alta..ho un pò di confusione in merito!
|
il punto è che su questi litraggi non possiamo pretendere chissà che flussi e filtri (la tecnica invaderebbe la vasca più degli animali) ... alla fine userai le resine e/o il carbone o le seagel seachem (che io uso e considero un ottimo misto di entrambe carbone e resine anti fosfati) in una calza ed in un filtro a zainetto di 400l/h o nell'eden che hai, anche se dovrebbero essere "fluidificate" per rendere in maniera ottima funzionano ugualmente bene così.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl