AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   precipitato o cosa sia...continua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432102)

cary73 25-10-2013 20:52

precipitato o cosa sia...continua
 
a distanza di giorni....l'acqua continua ad essere torbida...
non riesco a capire la causa e cosa sia
le due ipotesi sono
1 kh 14 e calcio a 520 con possibile precipitato...
2 esplosione batterica dovuta a non so cosa...
la vasca e' un dsb avviato da 3 settimane e fino a 7 giorni fa l'acqua era limpida poi la situazione odierna che non migliora...
non ho usato integratori...solo del purple up una volta sola....
ho messo carbone in sump nel bichiere dello schiumatoio e' presente un liquido verde come se fosse phito....
non so cosa fare anche perche' non so se e' precipitato o esplosione batterica...
nessuno sa dirmi cosa puo' essere ho chiesto a 2 negozianti ma non sanno come aiutarmi....
non so se fare un cambio di acqua...anche se vorrei evitare...essendo in maturazione
il carbonato di calcio puo' dare problemi di precipitato e kh e ca alto ?
avete dei suggerimenti almeno per capire cosa sia e agire di conseguenza
grazie

RobyVerona 25-10-2013 23:47

E' difficile capirlo così, a distanza... Io sinceramente propendo di più per un esplosione batterica, se fosse precipitato noteresti piano piano dei miglioramenti, magari non grandi cose. Se invece la torbità è costante o cresce io starei piu sulla prima opzione.

cary73 25-10-2013 23:57

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1062188245)
E' difficile capirlo così, a distanza... Io sinceramente propendo di più per un esplosione batterica, se fosse precipitato noteresti piano piano dei miglioramenti, magari non grandi cose. Se invece la torbità è costante o cresce io starei piu sulla prima opzione.

se fosse batterica come posso risolvere
grazie

RobyVerona 26-10-2013 00:01

Lasciandola fare il suo corso... Non hai molto altro da fare, e sopratutto non aggiungere nulla e non fare cambi. Metti un pò di carbone e schiuma liquido.

cary73 26-10-2013 00:57

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1062188261)
Lasciandola fare il suo corso... Non hai molto altro da fare, e sopratutto non aggiungere nulla e non fare cambi. Metti un pò di carbone e schiuma liquido.

OK Grazie mille in piu' trasferendo una roccia viva dall'altra vasca ho trasferito un piccolo gobide che si era infilato dentro spero non patisca...nn riesco a pescarlo...la cosa positiva e' che ha 400 litri tutti per lui
inserito carbone....vediamo l'evolversi

cary73 26-10-2013 17:40

inserito carbone ieri sera...
la situazione non sembra migliorare...sempre nebbia...
misurato i valori
no 2 0
no 3 0
kh 14
ca 510

ALGRANATI 26-10-2013 17:50

sei sicuro che non ci sia la risalita che aspira le bollicine della caduta o dello schiumatoio??

cary73 26-10-2013 18:27

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062188843)
sei sicuro che non ci sia la risalita che aspira le bollicine della caduta o dello schiumatoio??

si sicuro ....ho una sump di 1 metro con discesa e risalita nei lati opposti...poi se guardi bene l'acqua non sono bollicine....anche guardando da sotto alla superfice dell'acqua si vede che e' torbida...non so cosa pensare e sopratutto cosa fare...
sul fondo sotto le diatomee ho visto che ci sono dei fiocchi che uniscono i granelli di sabbia e se smossi la sabbia torna a posto....non capisco se sono batteri... o se e' un problema di kh e calcio alti ...
il calcio tra l'altro non dovrebbe scendere con kh alto????
anche se fosse un'esplosione batterica dopo una settimana sarebbe dovuta passare credo

cary73 26-10-2013 19:11

forse dico una cavolata...ma il carbonato non si scioglie a ph troppo bassi e diconseguenza il carbonato va in soluzione?
anche se misurato non e' basso

cary73 26-10-2013 19:52

a chi ha allestito dsb dopo quali tempi l'acqua era perfettamente limpida?
un altra ipotesi che mi sono fatto e' che la vasca era usata....l'ho lavata con aceto e pulita poi con solo acqua...non vorrei che residui di aceto abbiano fatto esplodere dei batteri ma perche' dopo due settimane?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07516 seconds with 13 queries