![]() |
Spazio libero per i pesci
Salve a tutti.
Guardando il mio acquario, mi è venuto un dubbio. Quanto spazio devo lasciare libero ai pesci? Quella in allegato è una foto di com'era l'acquario quando l'ho acquistato. Innanzitutto le piante finte non ci sono più!!! L'angolo sinistro è ora ricoperto da una bel pò di egeria. Sullo sfondo ci sono due cespugli di muschi di giava e due anubias. Sono in attesa che arrivi l'hydrocotyle per porla nell'angolo destro. Il partenone, regalo di un amico, è comodo perchè alla base è pieno di rifugi. La mia paura è che, sfiluppandosi in altezza fino al pelo dell'acqua, tolga troppo spazio ai pesci. Attualmente nell'acquario ci sono solo caridine e 9 cory. Più in la conto di mettere un branchetto di galaxy rasbora ed una coppia di apistogramma. L'eventale sostituzione con un ramo e qualche guscio di cocco avrebbe vantaggi solo estetici o anche funzionali? Grazie mille, Rocco. http://s2.postimg.cc/govxrp04l/acquario.jpg |
Posta una foto della vasca come è adesso, non ha senso valutarsi su come era prima
|
Fondamentalmente la situazione è sempre la stessa, con le egerie ed il muschio al posto delle piante finte ed in più le piante galleggianti.
Cmq, più tardi vedo di fare una nuova foto e postarla. |
Prima di tutto noto che nella foto che hai postato ci sono un mucchio di pesci diversi e inadatto a convivere insieme, che fine hanno fatto?
Per quanto riguarda lo spazio dire che ne resta in abbondanza per i pesci. Permettimi un paio di consigli. Prima di inserire altri pesci assicurati sempre che i valori dell'acqua siano compatibili con loro. Poi ti suggerirei di eliminare gli arredi finti in favore di legni e rocce naturali che oltre a essere più naturali non corri il rischio che rilascino sostante inquinanti nella vasca |
Quote:
Morale della favola, in una settimana sono morti tutti... Subito dopo la moria mi sono messo a studiare le varie caratteristiche e sto ripopolando pian piano l'acquario. Ora ci sono caridine e cory. Io vorrei tanto eliminare gli arredi, ma se è solo per un fatto estetico preferisco evitare. Magari in futuro... Sotto c'è la foto fatta poco fa. Tieni presente che, sulla destra, a breve toglierò le piante finte per mettere anubie e hydrocotyle. Si vedono pure le carote che ho messo stasera. Spero che gli ospiti gradiscano. Grazie mille, Rocco. http://s24.postimg.cc/xq1ukhb9t/100_0629.jpg |
Non e solo una questione estetica, questi arredi non si sa mai con cosa sono fatti, posso rilasciare sostanze tossiche
|
per i pesci è sempre meglio creare anfratti con materiale naturale, legni, sassi, piante. Gli oggetti , oltre che essere antiestetici e contro natura, potrebbero essere anche dannosi..nel dubbio li toglierei anche perché le caridine sono tra gli esseri più sensibili alle molecole di metallo e le vernici utilizzate per quei cosi spesso li contengono.
I legni inoltre data la porosità, offrono spazio ai batteri e microfauna utile all'acquario, cosa che gli oggetti non fanno e rilasciano in acqua sostanze utili ai pesci..insomma...vedi tu..noi tutti pensiamo che siano più inutili che utili ma la vasca è tua! Aggiungi piante vere che fanno solo bene. ;-) Va bene mettere le carote ma devono essere sbollentate (lo hai fatto?) e messe in acqua in quantità molto minore di quelle messe da te perché rischiano di inquinare l'acqua se non consumate velocemente. |
Quote:
L'ho lasciata tutta la notte ed i pesci non l'hanno nemmeno toccata... Forse i pezzi erano troppo grossi? |
direi di levarle...sono troppe e troppo grosse. Si rischia di inquinare l'acqua
|
Quote:
Toglimi una curiosità. La prossima volta mi conviene fare fettine più sottili, striscette o cubetti? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl