![]() |
Chi mangia i miei coralli?
In una settimana...un disastro.
Sembra che qualcuno stia mangiando la mia seriatopora. Ho provato la notte a guardare con unaa lampada ma non sono riuscito a vedere nulla. Help..... . Grazie http://s22.postimg.cc/gulvtsox9/P1050953.jpg http://s22.postimg.cc/ejsf3d3jh/P1050957.jpg |
dai , come prima cosa, un occhiata se ci sono sopra asterine
|
Niente asterine.
Almeno non ne vedo. |
che pesci hai in vasca?
|
hai dei centropyge ?
|
a mè sembra perdita di tessuto...#24
------------------------------------------------------------------------ o forse bruciature di dinoflagellanti che vedo attaccate al ramo#24 |
1 leucosternon
1 flavescens 1 clarki 2 paguri tante lumache e qualche asterina |
Se la vasca è quella del profilo, dalla rabbia ti mangiano pure il silicone dei vetri, soprattutto il leuco
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Dopo altre incursioni notturne comincio a pensare anche io alla perdita di tessuti.
Qualcosa non va nella chimica dell'acqua.. La vasca è da 200 litri con illuminazione a led e due tunze da 4000 e spiccioli litri/ora che si alternano a cicli di 6 ore. Sump da 40 litri e schiumatoio tunze. Berlinese con 1 cm di aragonite sul fondo. PH 8.4-8.2 KH 6 Calcio 400 mg/l Nitriti a zero Nitrati 25 mg/l i fosfati non li misuro da un pò ma ho un filtro a letto fluido con resine antifosfati di Acqua 1. |
i nitrati a 25 non sono una bella cosa
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl