AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Allestire un rio 180 consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431961)

Bizyo 24-10-2013 21:52

Allestire un rio 180 consigli
 
Ciao a tutti sono possessore di un rio 180 allestito da due anni con biotopo Malawi avrei voglia di passare al med vivo a 5 min dalle scogliere del Salento
Mi piacerebbe creare una scogliera tipo barriera con molti colori dati dagli invertebrati
Problema numero uno non posso fare un sump perché il mobiletto non lo consente
Come dovrei muovermi?

Inviato dal mio ZTE V967S utilizzando Tapatalk

raffo67 25-10-2013 10:54

Byzio, leggi la "Guida ai principianti" di Stefano Rossi sul sito di aiamitalia, troverai molte informazioni utili.
Cmq ho allestito da poco un Med in Rio125 quindi qualche umile consiglio posso dartelo:
1. Per la tecnica: ovviamente cambia i materiali del filtro (i batteri del dolce non si adattano al marino), controlla le lampade (non serve molta luce ma deve essere fredda, minimo 9000 Kelvin), inserisci una o due pompe di movimento (Tunze o Koralia nano stream) max 1500 litri/ora perché anemoni e pomodori di mare sono abbastanza infastiditi dalla corrente e uno skimmer interno (io ho preso Hydor slim skim performer per motivi di spazio, funziona ma è abbastanza rumoroso).
2. Per l'allestimento: decidi se mettere la sabbia (fine) ovviamente viva, ci sono pareri pro e contro, metti almeno 30 kg di rocce vive (le più leggere e porose che trovi) eliminando eventuali Aiptasie (infestanti) e spugne (muoiono e inquinano in acqua non refrigerata), per la partenza usa acqua di mare al 100% (pulita), i cambi (10% a settimana) tu puoi effettuarli con acqua marina (fortunato!) oppure con acqua osmotica e sali di buona qualità (io uso Instant Ocean o Tropic Marin proreef).
3. Per gli ospiti: non esagerare! Avendo davanti il mare del Salento hai una miniera d'oro ma dovrai imparare ad attingere con molta parsimonia. Cmq se non vuoi usare un refrigeratore puoi ospitare soltanto animali di pozza di scogliera o del primo metro di profondità: paguri, gamberi, ofiure, alcuni tipi di lumaca (molte sono carnivore), patelle, attinie (anemonia sulcata), pomodori di mare (actinia aequina), pochi ricci, qualche bavosa e magari in gruppetto di castagnole (chromis chromis), nessun granchio (l'unico alghivoro è la grancevola ma è brutto e diventa enorme). Evita assolutamente pesci che possono superare i 10 cm (es. le bellissime donzelle pavonine) perché inquinano e sarà difficilissimo ripescarli in vasca, per loro ci vorrebbbero almeno 300 litri.

Io ho avuto una brutta partenza con parassiti infestanti (Cryptocaryon Irritans) per cui non posso che consigliarti di allestire inizialmente anche una vasca di quarantena con proprio filtro biologico dove inserire solo pesci in quarantena (per almeno 40 giorni) mentre la vasca principale fa maturazione con rocce, sabbia e invertebrati robusti. Così facendo eventuali parassiti introdotti con acqua, sabbia e rocce moriranno in assenza di pesci da attaccare.
Dopo i quaranta giorni (se i pesci non hanno avuto problemi e i nitriti in vasca principale sono azzerati) potrai introdurre GRADUALMENTE i pesci in vasca.

Infine, se non impianti un refrigeratore, preparati ad una Estate difficile: dovrai mantenere la temperatura in vasca almeno sotto i 26 gradi con ventole a tutta forza (il Rio lo puoi scoperchiare in parte) e dovrai rabboccare molta acqua (osmotica) con un impianto automatico per evitare sbalzi della salinità.

Sei ancora convinto di passare al Med? Se lo sei in bocca al lupo anzi ... in c..o alla balena!

Bizyo 25-10-2013 16:37

Ho letto tutto con molta attenzione e ti ringrazio il problema sarebbe dunque proprio il refrigeratore perche nel mio acquario d estate ha una temperatura di 30 gradi ; dunque un problema
Per quanto riguarda il filtro come sarebbe da allestire?
Lo schiumatoio esterno potrebbe andare? Sono molto rumorosi? Inoltre il DSB sarebbe una soluzione?

Inviato dal mio ZTE V967S utilizzando Tapatalk

raffo67 25-10-2013 22:29

Prego Byzio. Leggi con attenzione e con ... senso critico perché sono un neofita e i miei consigli sono il frutto di letture più che di esperienze dirette.
30 gradi sono inaccettabili in un Med, con una buona batteria di ventole arriveresti a 27-28, temperatura sopportabile per poche settimane (da animali di pozza), mi sa che in Salento il refrigeratore è obbligatorio (al contrario che nella mia fredda Potenza).
Il DSB (almeno 10 cm di sabbia fine) è molto utilizzato nel Med perché le rocce mediterranee sono in genere poco porose e quindi poco filtranti, molti preferiscono quindi, come filtro naturale, un bel letto di sabbia e poche rocce. Quello che mi ha frenato in questo senso sono i lunghi tempi di maturazione della vasca (fino a un anno!).
Lo skimmer, anche con DSB, rimane molto utile per popolare un po' di più la vasca e per ossigenare l'acqua (alla fine è meno invasivo uno skimmer che un areatore con tante bollicine sbattutte in giro nella vasca dalle pompe di movimento). Se puoi metterlo esterno (appeso) vai su Deltec MC600, dicono sia ottimo anche se rumoroso (su Acquaportal dovresti trovare articoli su come renderlo molto silenzioso con fai da te), nel Rio credo che riusciresti ad agganciarlo al vetro posteriore asportando (o sollevando) il coperchio posteriore.
Con DSB + skimmer forse il filtro del Rio potresti anche asportarlo, comunque volevo soltanto dire di non utilizzare le spugne che stanno filtrando nel Malawi ma di sterilizzarle o sostituirle e ripartire con batteri adatti al marino. Cmq il Bioflow 3.0 del mio Rio 125 non mi convinceva e ho sostituito le spugne della parte più profonda con cannolicchi (Siporax) per paura di intasamenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10038 seconds with 13 queries