![]() |
acqua opaca
Buongiorno a tutti. Sabato scorso ho riempito la vasca con acqua salata preparata in negozio. Già dopo poche ore ha cominciato ad opacizzarsi e ad oggi non si è ancora rischiarata. ho letto altri post e ho visto che anche ad altri utenti è successo qualcosa di simile. Questo sabato vorrei riempire con sabbia e rocce l'acquario per farlo maturare, ma non so se posso fidarmi a farlo con quest'acqua. Sulle pareti e sul fondo è presente una polvere bianca che se mossa si alza e sembra si aggreghi in qualcosa più grosso. Ho provato col carbone e non è servito a a niente. Ho messo la lana in sump e forse qualcosa è migliorato, ma sono lontano anni luce da avere acqua cristallina... Cosa faccio? Vi posto qualche foto e mi metto nelle vostre mani. Grazie
http://s16.postimg.cc/r3ongbo7l/DSC9439.jpg http://s16.postimg.cc/6trc16n2p/DSC9440.jpg http://s16.postimg.cc/8kad2o4lt/DSC9441.jpg |
A me ha fatto questo stesso scherzo al primo riempimento, usando sale Sera un po' vecchiotto. E' precipitato qualcosa che, dopo aver cercato in giro, penso fosse calcio e magnesio.
Ho risolto aggiungendo CO2 (Ho preso due bottiglie dell'acqua, l'ho gasata col gasatore tipo sodastream e l'ho riversata in acquario) Il giorno dopo era limpida e le precipitazioni si sono solubilizzate. Il contro è che il pH precipita perchè acidifichi quindi prima di metterci cose ho dovuto risollevare il pH. I piu esperti sapranno dirti di più, questa è la mia esperienza :) |
Quoto, acqua gasata, di solito funziona
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
E se fossi impossibilitato a gasare l'acqua perché sprovvisto di gasatore? Cos'altro potrei tentare?#24
|
Semplice acqua gassata commerciale
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ah, si? Dunque: su 100 litri quanta acqua gassata aggiungo? E poi come risollevo il ph ( come scriveva Orkaloca)?
|
Una bottiglia basta, la co2 sale molto velocemente in superficie quindi la variazione di ph dovrebbe essere momentanea e ristabilirsi da solo, non avendo poi animali in vasca anche se scende di poco danni non ne fa
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Roberto, visto che sei così disponibile a rispondere, ti faccio un'altra domanda. Ho lavato un pò di sabbia in settimana. Se domani riesco a lavare anche l'altra e a inserirla per il DSB, come faccio per togliere l'acqua di rubinetto che inevitabilmente rimane nei secchi con la sabbia? Ovvero: se inserisco sabbia bagnata con acqua di rubinetto immetto anche cloro e tutto il resto in vasca... Quindi?
|
Scolala più che puoi, ma un po' di acqua residua non è certamente la fine del mondo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Ma fai un dsb?
Saresti andato meglio con pochi cm di acqua in vasca. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl