AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   eliminare i cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431817)

Elisa91 23-10-2013 23:32

eliminare i cianobatteri
 
Ciao a tutti! è la prima volta che scrivo in questa sezione in quanto non ho mai avuto problemi di alghe/ciano.. fino ad oggi.. e mi sono comparsi proprio i peggiori, i ciano #28c ... la vasca ha circa 4 anni, ho sempre tenuto pochissime piante e tutte anubias xk non accendevo quasi mai la luce.. da un mesetto mi sono sognata di cambiare il neon e sostituirlo con uno nuovo uguale, sono 15w per 55 litri circa, quindi non una luce molto forte, da 4200 k, e di fare un fotoperiodo stabile di circa 5 ore (per ora).. ho aggiunto anubias nuove, legni, pietre laviche, muschi e rotala rotundifoglia e fertilizzo con delle ferrotabs con microelementi da sciogliere in acqua e ne metto una ogni 3 settimane.. bè fatto questo cambiamento dopo un mesetto cominciano a comparire i cianobatteri sul muschio quello più in superficie vicino alla luce, qualche chiazza leggera sui vetri e qualche macchiolina quasi invisibile sulla ghiaia.. rimuovo manualmente, taglio le parti di muschio infette, ma niente, il giorno dopo si riformano e sono come prima! ho letto vari metodi e pareri su come eliminarli e sono indecisa su quale metodo adottare.. visto che sono molto pochi per ora vorrei mirare a una soluzione drastica.. general tonic tetra, acqua ossigenata (ho letto che spesso non funziona) o eritromicina? la più drastica in assoluto mi sembra l'eritromicina, ma non voglio trovarmi a svuotare tutta la vasca, i pesci ovvio li sposterei in un altra vasca, ma le piante rischiano di brutto? che mi consigliate? esperienze vostre? la vasca comunque ospita 5 pseudomugil furcatus e una betta femmina e i valori sono sempre gli stessi da anni no2 0, no3 0 o poco più (lo so è assurdo), po4 quasi a 1 (alti lo so però non ha mai dato problemi), ph 7,5

Nannacara 24-10-2013 00:30

Puoi postare una foto della vasca in questione?
sei davvero convinta di tenere la rotala?
io credo che la luce sia insufficiente,in questo modo la pianta va in sofferenza e lascia il fertilizzante a disposizione o delle alghe o dei ciano
e' strano il fatto che tu abbia no3 a zero e fosfati a 1,sono attendibili?che fondo hai?
inizia a fare un cambio del 20% ed aspira tutto il possibile
elimina tutte le foglie morte,se ci sono,ed aumenta gradualmente il fotoperiodo ad 8 ore
aspetto le foto
ciao

Elisa91 24-10-2013 01:02

La rotala sta bene e cresce bene, le anubias buttano una foglia nuova a settimana e il muschio anche cresce velocemente.. Comunque i test sono giusti e attendibili, ho sempre avuto questi valori e non hanno mai dato problemi in tutti questi anni e avevo solo le anubias.. Uso i test a reagente della sera comprati nuovi da 3 mesi.. La foto della vasca la pubblico domani, comunque di ciano non se ne vedono xk li tolgo sul nascere ma si presentano lo stesso.. Vorrei sterminare i pochi presenti anche a costo di fare un altra maturazione, x sistemare i pesci ho altre vasche.. Mi mettono ansia D:

Elisa91 24-10-2013 11:37

Ecco le foto.. la prima è della vasca, la seconda foto quelli cerchiati in rosso dovrebbero essere ciano, quelli nel cerchio azzurro non so cosa siano sinceramente, penso alghe.. comunque avendo sempre avuto quei valori in vasca e solo anubias, e avendo solo fatto un fotoperiodo stabile e inserito muschi e rotala e sono sorti improvvisamente i ciano io credo di essermeli portati in vasca tramite qualche pianta.. nei negozi di acquari qui a padova sono molto disinformati, non sapevano nemmeno cosa fossero i cianobatteri e mi hanno detto che o sono alghe e di smuovere semplicemente la ghiaia quando si accumulano troppo, oppure sono batteri del filtro che si insediano sugli arredi -.- avendo acquistato nuove anubias in certi posti non vorrei essermeli portati dietro! altra cosa, la luce è circa 0,3w/l considerando che tra ghiaia e arredi in vasca ci saranno si e no sui 45 litri, sapevo che la rotala cresce tranquillamente anche con questa luce solo che cresce verde invece che rossiccia, e infatti cresce però verde :)

http://s18.postimg.cc/tyuxvchmd/IMG_1951.jpg


http://s9.postimg.cc/lm77trbrf/Immagine2.jpg

Nannacara 24-10-2013 13:17

i cianobatteri possono arrivare in vasca in moltissimi modi,a volte restano latenti e non li notiamo,in ogni caso se aumentano vuol dire che si sta creando in ambiente a loro favorevole
sicuramente quello squilibrio tra nitrati e fosfati non aiuta e credo vada migliorato,cerca il giusto quantitativo di fertilizzante da somministrare verificando il ferro a fine ciclo che sia a valori minimi(0,1)
la rotala per una buona crescita necessita di 0,5 w/l,poi cresce anche con valori inferiori,ma questo piu' o meno vale per tutte le piante
Ciao

Elisa91 24-10-2013 13:22

Ma se io volessi provare con una cura drastica prima di avere un infestazione drastica sarebbe meglio general tonic o antibiotico? Come dosarlo?

Nannacara 25-10-2013 23:17

Dai un occhiata alla scheda che ho in firma
Ciao

botticella 25-10-2013 23:41

personalmente ho avuto un prob simile provato con vari metodi, vasca al buoi, pompa movimento, cambio lamp, nulla risolto con...........oxydator 3 gg e ciao ai cianobatteri maligni

plays 26-10-2013 23:05

io ho usato easy life blue exit, ho scelto il prodotto che sulla carta aveva minor "impatto".
Naturalmente dopo aver tentato tutti i metodi tradizionali

davide-91 04-11-2013 22:57

plays e botticella voi che avete usato questi prodotti per i ciano poi sono ricomparsi dopo qualche tempo o sono stati eliminati definitivamente e perennemente? anche io ho il vostro problemaaaaaa :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06779 seconds with 13 queries