![]() |
Acqua Lattiginosa (!?!)
Ciao a tutti
una delle due vasche è in grossa crisi mi scuso fina da subito per la lunghezza del messaggio: Vasca Juwel RIO240 5 discus 20card 2 ancistrus coppia cory 10 arredata cn tronchi sabbia fine ambrata vallisneria eschinodorus etc litri netti 215/220lt filtro:asportato l'interno pratiko 400 1/2 portata pompa Spugne Cest 1 Spugne blu + lana Cest 2 biomax Cest 3 biomax Cest 4 biomax + lana + eheim ecco 2234 lana bianca + spugna blu substrat substrat + lana bianca Riscaldatore jager 28.5° /cn luci accese 29° Il problema è che dopo ogni cambio d'acqua (40lt sett) l'acqua mi diventa lattiginosa. il fatto è che qst siìtuazione sta durando da giorni penso che siano scoppiati i filtri: i filtri non riescono a tenere bassi i nitrati, i nitriti sono al limite anche dopo il cambio d'acqua_mai successo sono molto preoccupato i discus sono stressatissimi e scuri e impauriti dall'ultima volta non ho più fatto cambi d'acqua. perchè immettendo acqua nuova la situazione peggiorerebbe sto inserendo dosi massicce di cycle ma la situazione non migliora sempre acqua bianchiccia_ ah dimenticavo ho misurato i valori subito dopo il cambio fatto lunedì-i filtri non sono stati toccati: ph 6,8 kh 3 no2 0.3mg/lt GRAVE no3 30/40mg/lt GRAVE nh3/nh4 0.25 GRAVE per qst motivi ho interrotto totalmente l'alimentazione ma no cambio d'acqua perchè peggiorerebbe la situazione_ COSA FARE??? |
Ciao Gui.
Volevo innanzi tutto chiederti: hai cambiato filtro per passare ad uno dei due esterni descritti? Se cosi' fosse il fenomeno coincide con questa operazione? Purtroppo il Pratiko con la lana + spugna si strozza notevolmente, e te lo dico perche' ci son passato. In piu' lo hai a mezza mandata..forse il tuo intento era di fargli svolgere col tempo una lenta azione denitratrice, ma qualcosa non ha funzionato (L'Askoll nei pratiko dovrebbe metterlo nella manutenzione che la lana è da evitare), e ti stai rivedendo i nitrati ritrasformati in nitriti. Fossi in te toglierei immediatamente tutto quello che strozza il pratiko e lo sostituirei con cannolicchi e sottolineo che ho avuto la medesima pessima sorpresa -04 Manda a manetta il filtro e area al momento il piu' possibile l'acqua. A questo punto anche l'immissione di altri batteri serve solo ad imbiancare ulteriormente l'acqua, non servono a niente se non risolvi il corto circuito creatosi nel sistema filtrante. Ora come ora non conoscendo bene la situazione non procederei con nemmeno piu' cambi...ma cerca di capire che secondo me è venuto a mancare il substrato e l'ambiente idoneo per i batteri aerobi proprio nei filtri. Per l'eheim: hai seguito il protocollo spugne, ovatta, ehfisubstrat che ti consiglia la casa o hai cambiato qualcosa? |
tatore, grazie per l'interesse
cerco di risponderti e di ampliare il più possibile non ho cambiato filtri..l'ho staccato al momento dell'allestimento! l'eheim è assemblato standard il pratiko onestamente il flusso non lo vedo strozzato forse ho esagerato ha dire 1/2 portata... è un pò di più:2/3 non sapevo che la lana era da evitare cmq ci sono 3 cestelli caricati cn cannolicchi biomax io mi sono dato qst spiegazione: i filtri non reggono (nn so per quale motivo) più il carico della vasca, i cambi d'acqua peggiorano la situazione perchè portano acqua non ricca di batteri e ciò peggiora ulteriormente la situazione a tal punto che si verifica una esplosione batterica che viene riversata in vasca potrebbe andare come spiegazione?? ma cosa dovrei fare??? che dici tatore piano piano sostituisco i materiali fltranti??? sono nel pallone! non mi era mai successa una cosa simile ultima precisazione i filtri vengono puliti in modo alterno naturalmente usando l'acqua della vasca hanno circa 5mesi di vita i mat filtranti mi ero dimenticato di dire che in vasca ho inserito areatore+oxydator ma cmq il discus più piccolo spesso staziona in alto vasca #07 datemi qlc soluzione vi prego sono nel pallone! -05 -05 -05 |
Il grosso del filtraggio avviene nei filtri, pertanto è proprio nei filtri il problema.
Altrimenti peggiorerebbe in qualsiasi acquario. Il volume descritto dovrebbe reggere eccome. Almeno non dovresti avere nè ammoniaca nè nitriti...i nitrati sappiamo che sono croce e delizia degli acquari -28d# Vedi se in quel pratiko maledetto (ne ho due) il passaggio è "obbligato come si deve, ma rimuovi la lana, a costo di non metterci nulla se non hai cannolicchi sotto mano. Anche nell'eheim (che da solo dovrebbe bastare) vedi se è tutto ok, guarnizioni tra un cestello e l'altro, tubi e mandate non strozzate. Continuo a credere che il problema sta nei filtri. I cambi dovrebbero snellire il loro lavoro, non peggiorarlo, capisci? |
Voglio andare contro corrente, secondo me hai troppi pesci in vasca... tutto qua...
Cmq sia, per capirci con filtraggo lento = maggiore filtro biologico, filtraggio rapido = maggiore filtraggio meccanico... Ragazzi il filtro, almeno il pratiko, va pulito ogni 25/30 giorni al massimo. Si evitano problemi... non parlo di ostruzione ma di carico organico esagerato all'interno. Almeno io con un pratiko 400 ci tengo 4 dischi senza problemi, ma la manutenzione ci vuole per forza. Ciao gente! |
mauromac carissimo
1_intanto non mi sembra azzeccato rispondere ad un td inserito un mese fa..non ha senso...cmq 2_non ho affatto molti pesci in vasca. 3_per favore non dare consigli completamente senza senso: pulire i filtri ogni 20gg, ma scherzi???? i filtri io li apro 2/3 volte l'anno... il problema dell'acqua lattiginosa era stato causato infatti dalla troppa manutenzione che avevo dovuto fare in quel periodo ora che la situazione si è completamente normalizzata ho ricominciato a d avere valori di nitriti e nitrati ottimi senza dover aprire il pratiko ogni 3 gg. ti chiedo di non dare consigli che possono inguaiare nel vero senso della parola altri utenti alla prossima. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl