AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   110 litri asiatico: consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431602)

Lelephant 22-10-2013 18:29

110 litri asiatico: consigli
 
Ciao a tutti!

Dopo qualche mese di gestione di un cubetto da 30 litri, ho deciso di passare a qualcosa di più grosso, principalmente per dare una casa migliore ai miei Trigonostigma Espei.
Eccomi qua dunque, sto iniziando da capo questo acquario, è un 110 litri lordi chiuso, al momento allestito con JBL Aquabasis Pluscome fondo fertile, e sopra della quarzite beige, granulometria medio-piccola. I legni sono degli Ada Black Wood, ho voluto creare un blocco centrale per dare spazio di nuoto agli ospiti futuri.
il filtro sarà un Eheim Ecco Pro 200, caricato coi materiali in dotazione.

Di base, nella mia idea c'è la creazione di un piccolo branco di Espei, passando dagli attuali 4 a 10/15 esemplari, affiancando delle Neocaridine Red Cherry e una coppia/gruppo di Anabantidi, magari una coppia di Trichopodus Leeri oppure (magari) un gruppetto di Trichopsis Pumila.

Volendo inserire questi abitanti, e avendo un'illuminazione formata da due T8 da 18w, che piante mi consigliereste? è possibile aumentare l'illuminazione con dei riflettori, senza modificare il parco luci?

http://s15.postimg.cc/7a7je2453/layout1.jpg

dave81 23-10-2013 17:03

Quote:

Volendo inserire questi abitanti, e avendo un'illuminazione formata da due T8 da 18w, che piante mi consigliereste?
io andrei di Cryptocoryne, in un asiatico non posso mancare, le puoi mettere attorno alla radice, in primo piano e a centro vasca

ma anche Microsorum, muschi, da mettere tra i legni. anche qualche galleggiante può rivelarsi utile, come Ceratopteris o Pistia, per smorzare la luce e rendere l'ambiente più tranquillo per i pesci


Quote:

è possibile aumentare l'illuminazione con dei riflettori, senza modificare il parco luci?

di solito è possibile...basta applicarli sui neon, in genere lo spazio c'è

i riflettori concentrano tutta la luce verso il basso evitandone la dispersione verso l'alto, quindi qualcosa fanno sicuramente, basta montarli per accorgersi della differenza, però nel tuo caso magari puoi farne anche a meno, non è obbligatorio averli

berto1886 23-10-2013 17:55

per i riflettori è vero che si posso applicare direttamente sulle lampade (vedi i riflettori juwel ad esempio) ma bisogna vedere se c'è spazio a sufficienza perchè ci stiano...

Lelephant 23-10-2013 22:02

OK grazie ragazzi...
domani vado a prendere un po' di piantine e vediamo come fare.

Piante da prato tipo Echinodorus Tenellus?E' fattibile?
E per piante più alte, c'è qualcosa che possa svilupparsi anche con luce non esagerata?

berto1886 23-10-2013 22:07

Sì è fattibile di più alto puoi andare sempre con le echinodorus tipo la bleheri

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Lelephant 23-10-2013 22:17

Limnophila? Ne ho un bosco nel 30 litri, come pianta mi piace e finora mi ha soddisfatto parecchio. Un tentativo lo farei, o no?

berto1886 23-10-2013 22:27

Puoi provarci ma con poca luce cresce un po bruttina

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Lelephant 27-10-2013 12:37

Avviato Giovedì scorso, per ora solo con acqua del rubinetto che non ho monitorato.
Venerdì ho inserito qualche scaglia di mangime e una piccola dose di attivatore batterico. Fotoperiodo 4 ore intanto.

Ho installato il riflettore sul neon dietro (intanto ne ho preso uno, volevo vedere se ci stava dentro il coperchio).
Per le piante al momento ho inserito:
Ceratopteris Thalictroides
Limnophila Sessiflora
Cryptocoryne Wendtii
Hydrocotyle Tripartita

E un po' di Lemna Minor galleggiante.

Punto all'inserimento a breve di un'altra varietà di Cryptocoryne, e un paio di Microsorum sui legni.

Per l'hydrocotyle dite che ce la faccio a mantenerla con circa 0,3 w/l "potenziati" dai riflettori?

Qualche suggerimento sulla fertilizzazione?

http://s24.postimg.cc/igh1nmsk1/20131027_112230.jpg

Schopenhauer 27-10-2013 12:46

110 litri asiatico: consigli
 
Ciao, io ho la tripartita ma la tengo con 0,6 w/l circa e sta bene. Non so però se con la tua luce ce la fa... Che neon hai? Potresti posizionare sopra di lei quello con maggior penetrazione nella colonna d'acqua. Stesso discorso per la Ceratopteris!

Per la fertilizzazione dipende, non hai piante esigentissime quindi penso che il protocollo base Seachem dovrebbe bastare. Per le Cryptocoryne dovrai integrate il substrato una volta esaurito il fondo fertile.

Per curiosità, che pesci vuoi mettere? Perché quasi tutti gli asiatici vogliono acque tenere e leggermente acide, solo con acqua di rete bin so se ottieni tali valori.

P.s.: bel layout!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Lelephant 27-10-2013 13:26

I neon sono due Sylvania, t8 da 18w l'uno, erano già montati nell'acquario (è un usato). Uno dei due è rosa (fitostimolante?) E c'è spazio per un terzo neon a giudicare dal coperchio.
La ceratopteris è già sotto il neon posteriore, che poi è quello con il riflettore.
L'hydrocotyle è davanti invece, volevo tentare la soluzione prato. Viene da sè che aggiungerò un riflettore anche davanti.

Al momento ho inserito acqua di rubinetto, ma poi cambio dopo cambio punto ad ottenere le condizioni ideali per i futuri abitanti, sicuramente un gruppetto di Trigonostigma Espei e qualche Anabantide, sono indeciso tra i Trichopsis Pumila, Trichogaster Lalius oppure Trichopodus Leeri. Al momento i Pumila sono quelli che mi attirano di più.

Grazie per il complimento sul layout!! :D

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08823 seconds with 13 queries