![]() |
Zen Forest
Salve,
piacere di fare la vostra conoscenza visto che sono nuovo del forum, vi mostro il mio spunto per l'allestimento che effettuerò a breve http://s13.postimg.cc/f5dpustgz/2013_10_19_19_30_53.jpg Per ora aspetto i vostri commenti, a presto |
Benvenuto su AP.:-)
Se vuoi presentarti la sezione è lo sweet bar. Ti sei scelto una cosa facile da realizzare è!? Intendi fare ricreare anche il pratino o solo "l'albero"? |
Ciao e benvenuto...
per realizzare ciò che hai in mente, cura in modo maniacale l'hardscape non ti limitare a prendere e piantare 4 bastoni, anche da vuoto deve dare l'effetto di boschetto ;-) |
Vi mostro un paio di foto dell'hardscape che per ora ho fatto
'gnudo, come si dice dalle mie parti http://s13.postimg.cc/xgxdy6iqr/image.jpg con i rametti http://s7.postimg.cc/ihc2bincn/image2.jpg Per ricreare le fronde pensavo a qualche muschio, l'ideale sarebbe il phoenix moss o il christmas moss Al sottobosco pensavo a piante come la glossostigma, hydocotyle e a qualche cryptocorine |
Sembra che stia venendo bene. Hai messo di proposito i rami che pendono verso il basso o è un effetto della foto?
Come piante da pratino potresti mettere della Eleocharis parvula più sotto ai tronchi e per il resto glosso o calli. Potresti creare anche dei piccoli cespugli con del Fissidens fontanus. E ci starebbe bene qualche piccola roccia qua e la. La cosa che mi lascia un pò perplesso è se con il muschio sui rami arriverà luce sufficiente nel "sottobosco" per far crescere adeguatamente le piante da pratino. Perchè intanto non ci descrivi un pò la vasca? Misure, filtro, illuminazione... |
I rametti verso il basso sono voluti, Mi piacevano di più come inclinazione!
A mia disposizione ho: Vasca tenerif sinuo 150 lt (90x46 stondato x50) con relativo mobiletto e filtro askoll pratico 200 (ereditata da un mio amico utente del forum, Lombo1980[ero già in negozio a comprare un dubai 100 quando mi ha chiamato per regalarmela :) ]), illuminazione 2 t5 da 36w da 6500k, fondo composto da aquabasis e terra allofana (credo akadama). Ovviamente impianto co2 a bombola e fertilizzazione protocollo seachem base. Per quanto riguarda il problema luce sul fondo spero di risolverlo col fatto che i muschi hanno una crescita molto lenta, quindi spero che parta prima del muschio!!! Altra soluzione accorciare i rametti per dare più luce. Soluzione più drastica, eliminare un po' di tronchi e quindi aprire di più lo spazio per la luce!!! Fissaggio tronchi in vasca con colla a caldo http://s23.postimg.cc/z67alvluf/2013_10_22_12_40_11.jpg Allestita con jbl e terra http://s9.postimg.cc/nw4xlzf17/2013_10_22_13_05_29.jpg Il dubbio che mi assale è questo: Sarà sufficiente l'illuminazione??? |
Weilà ma che bel progettino :D Avendo una ragazza amante dei bonsai non posso che seguire. Proprio per come diceva Johnny potresti (anzi sicuramente) avere dei problemi per il pratino zona centrale. Magari puoi lavorare sui legni cosi diciamo da avere i rami carichi sono nelle zone esterne lasciando almeno in primo periodo i rami centrali vuoti, cosi che il pratino sottostante prendi luce; questo ovviamente sempre che parliamo di un pratino esigente, oppure potresti anche optare per un pratino fatto di Aegagrophila, che ha anche lo stesso colore ed effetto visivo del pratino usato per quel bel bonsai ;)
|
Come idea non è malvagia quella della Aegagrophila.
Avevo pensato anche ad un'altra opzione mentre leggevo i commenti: Se spostassi i tronchi ai lati (quelli ramificati intendo) e spostando quelli più piccoli al centro creando una sorta di radura? La mia idea iniziale perderebbe il suo spunto di partenza ma mi permetterebbe di acquistare più propagazione di luce (che è gia poca!)! |
i tronchi cosi fatti, sembrano delle lance...
secondo me dovresti evitare di dare quella punta netta, ammorbidiscili maggiormente, magari spaccali anche credo anche che dovrai aumentare i rami e togliere quelli che toccano terra utilizzando il fondo piatto, la vasca perde profondità :-) |
il progetto è molto bello ed elaborato,però sotto a quelle piante appena il muschio cresce e tende ad allargarsi la luce sarà poca.potresti fare un cespuglio di anubias nane legate a ciotoli o pezzetti di ardesia proprio sotto agli alberi e finire il resto del prato dove arriverà più luce con piante più esigenti .hai 72watt su 150 litri e piante come calli o glosso per fare prato richiedono luce intensa e molta co2.sotto a quei pini avrai problemi e ti cresceranno verso l alto staccandosi dal fondo in cerca di luce.le anubias sono a crescita lenta e stanno melgio in ombra,riduci molto anche il problema delle potature nel "sottobosco".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl