AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   aiutatemi a costruire un malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431479)

Di Muzio 21-10-2013 22:15

aiutatemi a costruire un malawi
 
buonasera,
ho sempre voluto allestire una vasca per i Labidochromis caeruleus e sto mettendo da parte giorno per giorno quel poco che si riesce in questi periodi....ora che ho messo da parte qualcosa, vorrei cominciare almeno a capire come dovrà essere strutturata la vasca (dimensioni,arredo,gestione,filtro.....) il costo della gestione(niente di preciso, solo una cosa orientativa)eventuali compagni di vasca e popolazione sia animale che vegetale(ho a disposizione molte vallisneria).
la vasca sarà artigianale costruita da me...e in linea di massima anche su i 2mt potrebbe andare anche se per me,non ancora esperto,forse sarebbe meglio più piccola e nel caso più in la farei anche un tanganica (si vede che sono in fissa per i ciclidi?:-)) )

se può servire...abito in montagna e ho lago e fiume nelle vicinanze...

sbizzarritevi pure e non fatevi problemi nel postare idee,consigli e vostre esperienze personali....

grazie a chiunque vorrà intervenire

Johnny Brillo 22-10-2013 20:03

Per poter ospitare i Labidochromis caeruleus hai bisogno di una vasca minimo di 100 cm di lunghezza e 40/50 cm di profondità.

Con una lunghezza del genere puoi ospitarli con un altro trio di mbuna oppure con un trio di haps.

Avere un fiume nelle vicinanze fa sempre comodo, puoi prendere le rocce che ti servono per l'allestimento.

In generale più grande è la vasca e più trii puoi mettere.

Di Muzio 22-10-2013 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062184122)
Per poter ospitare i Labidochromis caeruleus hai bisogno di una vasca minimo di 100 cm di lunghezza e 40/50 cm di profondità.

Con una lunghezza del genere puoi ospitarli con un altro trio di mbuna oppure con un trio di haps.

Avere un fiume nelle vicinanze fa sempre comodo, puoi prendere le rocce che ti servono per l'allestimento.

In generale più grande è la vasca e più trii puoi mettere.

ciao
io pensavo di farla sui 110/120 cm e lasciare 80/90 cm per l eventuale tanganica o per un altro sudamericano con ciclidi tranquilli.
Ho richiesto un preventivo per una vasca 200x55x35 cm spessore del vetro 1 cm.
ho molti dubbi sul filtro e l illuminazione da impiegare...potete darmi qualche consiglio a riguardo?
ho letto di acquari con sump come per il marino ma non so se sia la condizione ottimale.

Jefri 22-10-2013 20:47

Per i caeruleus serve una bella rocciata. Quindi, se farai una vasca di dimensioni generose, considera anche un supporto "degno" che tenga tutto quel peso.

Spese di gestione non ce ne sono molte. Se riesci a posizionare la vasca vicino ad una finestra risparmi anche sulla luce. Io non sono mai riuscito ad avere piante perché me le sradicavano tutte.

Se riesci io farei una sump, che è molto più comoda da gestire di un filtro esterno. Magari con un buon scomparto a percolatore con bioballs per massimizzare la nitrificazione batterica.

Di Muzio 22-10-2013 20:57

la sump si puo fare magari dovrò aspettare ancora un po per comprare i vetri ma è pienamente fattibile
i vetri ci vogliono piu fini vero??
per la luce la vedo dura andrà in cantina....comunque se non ne serve molta posso costruire una plafoniera artigianale magari usando quelle stagne che si usano per i garage....
che ne pensate?

Jefri 22-10-2013 21:07

Se trovi vasche usate o simili a poco prezzo puoi adibirla a sump.

La luce nel Malawi ha un ruolo quasi totalmente estetico, per vedere i pesci. Eventualmente puoi usare delle strisce led.

Tenendolo in cantina isola bene la vasca. Comunque dovrai coprire il vetro di fondo e i laterali con il cartoncino nero. Meglio se metti esternamente anche del polistirolo. Altrimenti portare la vasca a 24º diventa una bella spesa...

Di Muzio 22-10-2013 21:17

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062184229)
Se trovi vasche usate o simili a poco prezzo puoi adibirla a sump.

La luce nel Malawi ha un ruolo quasi totalmente estetico, per vedere i pesci. Eventualmente puoi usare delle strisce led.

Tenendolo in cantina isola bene la vasca. Comunque dovrai coprire il vetro di fondo e i laterali con il cartoncino nero. Meglio se metti esternamente anche del polistirolo. Altrimenti portare la vasca a 24º diventa una bella spesa...

è una cantina perché la chiamo cosi io ma in realtà è un appartamento adibito a cantine(1 a condomine)e la temperatura non scende mai troppo...in ogni caso mettere del coibentante intorno non fa sicuramente male.
l acqua di rete qui è durissima va bene o c è un limite massimo per i valori di kh\gh che devo rispettare?
mi devo preoccupare di eventuali materiali calcarei(sassi e sabbia) che andro a mettere nella vasca?

Jefri 22-10-2013 21:41

No, vanno benissimo gli arredi calcarei. La sabbia va benissimo quella edile che ha un costo ridicolo.

Quantifica il durissima:-) in realtà il lago malawi non è così duro e ha un KH più alto del GH, ma la media delle acque di rete va bene. Il lago Tanganika sarebbe quello con durezze più alte.

Di Muzio 22-10-2013 22:25

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062184290)
No, vanno benissimo gli arredi calcarei. La sabbia va benissimo quella edile che ha un costo ridicolo.

Quantifica il durissima:-) in realtà il lago malawi non è così duro e ha un KH più alto del GH, ma la media delle acque di rete va bene. Il lago Tanganika sarebbe quello con durezze più alte.

non ricordo bene ma l ultima volta che ho provato a fare un test era kh 14-15 e gh oltre 20(ho smesso di mettere gocce a 20)

Jefri 22-10-2013 22:34

Altissimo si:-) per un Tanganika sarebbe perfetto.

Posso chiederti come mai proprio i caeruleus? Molto positivo comunque che ti piaccia una specie in particolare e tu decida di costruirci intorno l'allestimento ad hoc:-)


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10064 seconds with 13 queries