AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   WILDizzazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431447)

IlQuarto 21-10-2013 19:11

WILDizzazione
 
è da febbraio che frequento questo forum.

e guardando le vasche che presentiamo, noto, con grande piacere, che gli acquari stile wild, quelli studiati per sembrare naturali stanno aumentando sempre di piu..
Una cosa bellissima, secondo me!

#b7

Agro 21-10-2013 19:25

Oppure a furia di co2 e di fertilizzanti si sono stufati di potarli :-D
Comunque io noto anche un aumento di acquari di piccole dimensioni (<25 litri) ben gestiti.

IlQuarto 21-10-2013 19:41

sarà la crisi.. :-)
vasche piu piccole, meno costose e diminuire le spese di gestione :-)

briciols 21-10-2013 20:54

Sarà la crisi sarà quel che sarà ma adesso la gente prima di fare la vasca si informa e secondo me si sta diffondendo l'acquariofilia consapevole :-)) anche se la strada è ancora moooolto lunga!

Ale87tv 21-10-2013 22:05

:-)) e la cosa ci piace tanto :-))

david3 21-10-2013 22:18

credo sia per tutti i motivi che avete detto, ma oltre a questo, secondo me un acquario più naturale ( anche con qualche alghetta! ), che rispetti davvero le esigenze degli ospiti è infinitamente più bello e soddisfacente di uno in stile Amano #36#

e poi, a mio avviso, una vasca veramente molto naturale è più difficile da gestire: bisogna tenere conto di fattori che non sono spiegati nei manuali standard ( interazioni chimiche e fisiche degli animali e delle piante con l' "ecosistema"; e probabilmente un sacco di altre cose delle quali, purtroppo, non so nulla...! ), quindi si può considerare un livello ancora più avanzato dell' acquascape. ( sempre nella mia opinione... )

ed è davvero una cosa molto bella in sè!

Ale87tv 21-10-2013 22:34

secondo me è più facile da gestire... ma molto più difficile da progettare :-)

Agro 21-10-2013 22:50

I libri che trovi contengono le nozioni base, quando si inizia si fa già fatica a destreggiarsi con le sigle dei parametri del acqua e con il ciclo della azoto, se incominci a parlare delle interazioni al interno della vasca è finita.

briciols 21-10-2013 22:55

Secondo me alla fin fine con un po' di studio non è poi cosi difficile da progettare certo di sicuro ci vuole calma e pazienza :-))

Johnny Brillo 21-10-2013 23:00

A me gli acquari piacciono tutti e in tutte le loro forme.

Rimango incantato davanti ad una vasca tematica come ad un iwagumi o uno in stile olandese, da un immenso malawi ad un piccolo caridinaio.

Tutte queste vasche hanno un loro studio e preparazione alle spalle e sinceramente non saprei dire quale allestimento è più facile. Anzi meno difficile!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08053 seconds with 13 queries