AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il mio primo DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431435)

jack29 21-10-2013 17:33

Il mio primo DSB
 
Salve a tutti, eccomi qui a raccontarvi e a chiedervi aiuto sulla mia prima esperienza coi nanoreef e gli acquari in generale!
Ho allestito ed avviato il mio primo acquario questo fine settimana dopo un bel pò di mesi di approfondimenti :D
L'idea è quella di creare un DSB illuminato a led che ospiti un gobide del genere Stonogobiops e un Alpheus con cui possa entrare in simbiosi.. ho per questo fatto fare una vasca da 35x35x40h che ho allestito attualmente con 10cm di fondo con sabbia ultrafine viva, 35lt di acqua salata, uno schiumatoio (per ora spento), due pompe di movimento, riscaldatore e 5kg di rocce vive..
Ho coperto le pareti per fare 2/3 settimane di buio e far girare l'acquario con calma.. tutto bene finora secondo voi? vi metto qualche foto per capire meglio la situazione..

la disposizione della vasca vista dall'alto

http://img9.imageshack.us/img9/2519/gcf4.jpg

I primi "abitanti"

http://img841.imageshack.us/img841/3955/9zd8.jpg

Ora avrei qualche domanda da porvi..

1) la disposizione dell'attrezzatura: ho posizionato le 2 pompe, una tunze 6015 e un'altra più piccolina regalatami da un amico, in posizioni opposte nella vasca per simulare l'andamento delle maree e attivandole alternativamente ogni 6 ore.. il problema è che la tunze mi ha spostato un sacco di sabbia nell'angolo opposto.. è troppo potente per questa vasca? o devo solo posizionarla/orientarla in modo diverso? se la disposizione di queste ultime dovrebbe essere diversa ditemi pure..

2) la pompa tunze si è rotta proprio stamattina (era di seconda mano purtroppo)..in pratica si è staccato il supporto magnetico a cui il corpo principale era attaccato.. come posso aggiustarla secondo voi? eventualmente se è troppo potente come già si diceva nella domanda precedente posso comprarne una nuova.. ;)

Ecco la pompa rotta

http://img593.imageshack.us/img593/1897/4fq7.jpg

3) ho già effettuato i primi test anche se qualcuno mi ha detto che per adesso è inutile e di aspettare a ripeterli qualche settimana.. voi che dite? se volete vi scrivo poi i risultati..

Per ora direi che non ho altre domande specifiche e anzi sono a vostra disposizione se avete qualcosa da chiedermi o se devo darvi qualche altro dettaglio :D
Ah questo è il kit per l'illuminazione a led che vorrei prendere http://www.aquastyleonline.com/produ...mable-Kit.html ma magari ne parlerò nella sezione illuminazione per non appesantire troppo questo post!

Grazie mille a tutti per l'aiuto
Jack

Yasser 21-10-2013 18:52

ciao,
mi dici che granulometria hai usato per la sabbie? dalle immagine sembra troppo elevata per un dsb e in tal caso andrebbe rifatto tutto da capo
La pompa, come hai avuto modo di vedere, spinge parecchio e andrebbe quindi cambiata...per quelle misure sarebbe meglio optare per qualcosa del tipo koralia...intorni ai 900l/h.
Ci fai vedere la rocciata?

jack29 21-10-2013 19:41

La sabbia è questa e mi era stato detto anche su questo forum che andava bene ;)

http://img580.imageshack.us/img580/3360/mlou.jpg

Come pompa quindi questa potrebbe andare bene? http://acquariomania.net/hydor-koral...0v-p-3587.html Dovrebbe essere come quella che ho già tra l'altro..

Ecco le foto della rocciata.. scusate la qualità ma l'iphone non fa miracoli! :D
Le rocce sono solo appoggiate per ora e quindi possono ancora tranquillamente essere spostate ed eventualmente aggiunte.. magari un chiletto di rocce nella zona centrale dell'acquario che è un pò vuota..

http://img826.imageshack.us/img826/2827/1iv2.jpg

http://img801.imageshack.us/img801/6494/l34o.jpg

Giordano Lucchetti 21-10-2013 20:58

La rocciata è strana, particolare... in più fornisce scambio gassoso al DSB.

Mi piace #70


Quanti cm di sabbia ci sono?
Ah, occhio perché DSB e Alpheus\pistoleri in genere non vano assolutamente d'accordo!

jack29 21-10-2013 22:31

Grazie Giordano! ;)

Un pezzetto di roccia nella parte centrale come ce lo vedi? ci potrebbe stare?
Comunque ci sono 10 cm di sabbia.. e ne ho anche avanzata un pò :)

Come mai dici che il dsb con gli alpheus non va bene? io avevo creato questo fondo spesso appunto per consentirgli di scavare le loro gallerie.. ero molto interessato ad osservare la loro simbiosi..

jack29 23-10-2013 11:56

Ragazzi ho un'altra domanda: ma è normale che in 4 giorni praticamente il livello dell'acqua sia sceso di 2 dita?? mi sembra che cali vertiginosamente.. devo rabboccare acqua osmotica quindi?

Nel caso avete qualche suggerimento/link per realizzare un osmoregolatore fai da te? mi hanno detto che non è particolarmente complicato e il risparmio è sensibili piuttosto che comprarne uno già fatto.. ;-)

jack29 01-11-2013 21:46

Domani sono 2 settimane che ho messo su l'acquario e che gira al buio completo.. ancora un paio di giorni e diciamo a metà settimana vorrei spacchettare ed iniziare ad accendere le luci! mi date il via libera? ;)

Prossimi step:

- dopo quanto il primo test dell'acqua? 1/2 settimane?
- il fotoperiodo posso alzarlo di un'ora la settimana? o che ritmo devo dare agli incrementi? partirei da 4 ore a salire fino a 10/12 come mi era già stato suggerito..

Grazie a tutti, non vedo l'ora di vedere la vasca evolvere! :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12243 seconds with 13 queries