![]() |
Innesi acqua chiara
ciao a tutti
non riesco a capire se gli innesi vogliono acqua cristallina e chiara o trattata con torba in quanto trovo siti che dicono che proviene da acque nere e siti che dicono che a differenza del cardinale vengono da acque chiare e limpide...chi lo sa per certo? |
|
anche quel sito che mi hai linkato dice scure e chiare " although it’s also been collected from similar habitats containing transparent, unstained clearwater."
|
Da quanto ne so necessitano di acque nere più che ambrate, quindi molto scure! Anche i video sui loro Habitat se non erro mostrano questo tipo di acqua...
|
Tecnicamente vengono principalmente da acque scure (la striscia "neon" che hanno serve proprio per farsi vedere fra compagni di branco), ma quanto è riportato dalle schede è vero. A differenza di P. axelrodi - che viene da acque ambrate in cui è simpatrico di M. ramirezi - il neon si trova anche in acque trasparenti piu' a nord
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
appunto quindi si trova un po' in tutte le cromature...quindi se acidifico con torba ok se acidifico con co2 ok lo stesso giusto?
ma quei colori così vistosi non attirano anche i predatori? |
Per loro sarebbe meglio acqua ambrata. Si sentirebbero più al sicuro e ne gioverebbero anche i colori.
Se poi vuoi usare la co2 non c'è problema, ma a patto che tu abbia delle piante e che vuoi usarla come fertilizzante altrimenti è sempre meglio usare la torba. |
ok per torba...ho preso la rio negro wave...spero di non fare danni con l'acqua dei cambi!
|
Se hai qualche dubbio, nella sezione dedicata agli articoli ce n'è uno proprio sull'uso della torba.;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl