AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Dopo un anno valori sballati nel mio 60 litri. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431251)

River 20-10-2013 15:29

Dopo un anno valori sballati nel mio 60 litri.
 
Ciao, da un anno ho cambiato completamente il fondo inserendo come substrato un allofano (fluval substratum) e ricoperto di ghiaino al quarzo ambrato. Ho sempre avuto un kh di 4/5 e una durezza complessiva del dgh intorno al 8/9

Il problema è che da un paio di settimane senza aver fatto nessun tipo di modifica alla vasca...tutto è cambiato,e mi ritrovo con kh 9 e dgh 12. Allora ho tentato di capire in tutti i modi cosa potrebbe essere stato..e osservando attentamente i ghiaino ho notato sparse piccole pietruzze della stessa granulometria però più chiare. Ho preso una manciata di ghiano comprese le parti più chiare ed ho fatto il test del viakal...risultato.. il ghiano nel complesso era inerte,ma in quei pochi punti ove c'erano quelle pietruzze friggeva che era una bellezza >:-( . Adesso io sono quasi certo che quelle pietruzze più chiare non c'erano prima...perchè le avrei notate,o se c'erano..il fondo allofano ha fatto da tampone (e dato che un anno fa ne inserii poco rispetto a quello che in realtà ci voleva) ha smesso prima la sua funzione assorbente. Secondo voi...cosa può essere successo? Cosa dovrei fare per riportare i valori allo stato precedente?

Premetto che uso da sempre co2 gel con contabolle,sempre circa 15/20 bolle al minuto ed il ph è sempre sul 6.5. E che da quando ho riscontrato questo problema faccio cambi con sola osmosi a durezza 0. Ma niente...non cambia assolutamente niente i valori restano kh 9 dgh 12.

Aiutatemiiiiiiiii...avevo i valori perfetti e proprio adesso che mi sta arrivando dal mio negoziante di fiducia la mia coppia di apistogramma cacatuoides sono con questi valori di durezza proprio al limite! Non so più dove sbattere la testa e stavo addirittura pensando di cambiare tutto il fondo #17 ma non vorrei arrivare a questo.

scriptors 21-10-2013 09:44

POche alternative, cambi pesci o cambi fondo ... o ti armi di molta pazienza e tiri fuori tutte le pietroline calcaree #12

River 21-10-2013 12:39

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062181999)
POche alternative, cambi pesci o cambi fondo ... o ti armi di molta pazienza e tiri fuori tutte le pietroline calcaree #12

Grazie per la risposta,

Ma purtroppo per me mi stai dicendo proprio quello che temevo #23. Vediamo se riesco a rimuoverne il più possibile armato di santa pazienza. Ma la vedo dura...

Cmq non sono ancora venuto alla soluzione del perchè mi ritrovo queste palline calcaree...magari (sparerò una stramberia) facendo sempre cambi con un 15% di acqua di rubinetto (ovviamente cmq biocondizionata) si sono formate nel tempo queste pietruzze calcaree....boh #28c resta il fatto che è una bella rogna ; Specialmente per uno come me che gestisce le vasche in maniera maniacale #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08067 seconds with 13 queries