AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo passo - Fertilizzante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4311)

Yellow Submarine 22-04-2005 12:47

Primo passo - Fertilizzante
 
Ciao a tutti!
Mi presento, mi chiamo Davide, ho 22 anni e sono uno studente universitario al suo primo acquario.... mio padre ne ha già avuto uno (grossomodo alla mia età) ma ovvio che quel che si ricorda è poca cosa...

Ho acquistato un acquario con 1 neon da 18W, di dimensioni 80x30cm, per un litraggio di 96 litri.

Ho comprato 15kg di sabbia fine, che ho già lavato accuratamente (e che faticata :-)), ed oggi vorrei mettere l'acqua...

1)Ho letto su internet (sullo stesso sito di acquaportal) che si mette il concime per le piante mischiato ad 1/3 della ghiaia, che viene posta nello strato più profondo della vasca, e poi si sovrappongono gli altri 2/3. Ho letto che quando metto l'acqua poi inizia ad uscire del "rosso" dal concime, trattasi di ferro che viene filtrato dopo un 2-3 giorni...
Che concime devo comprare?

2) Le piante le compro oggi e le metto insieme al concime, o aspetto prima che l'acqua torni cristallina?

3) Perchè 1 o 2 neon?

Per il momento cominciamo con queste domande, altrimenti mi e vi incasino :-)

Grazie a tutti e buona giornata!!

bonzo76 22-04-2005 12:55

Quote:

1)Ho letto su internet (sullo stesso sito di acquaportal) che si mette il concime per le piante mischiato ad 1/3 della ghiaia, che viene posta nello strato più profondo della vasca, e poi si sovrappongono gli altri 2/3. Ho letto che quando metto l'acqua poi inizia ad uscire del "rosso" dal concime, trattasi di ferro che viene filtrato dopo un 2-3 giorni...
Che concime devo comprare?
non saprei io non uso concime nel fondoma fertilizzo liquido, ci sono diverse scuole di pensiero in proposito ;-)
Quote:

2) Le piante le compro oggi e le metto insieme al concime, o aspetto prima che l'acqua torni cristallina?
puoi metterle subito, credo, non penso ci siano problemi
Quote:

3) Perchè 1 o 2 neon?
in che senso? intendi perchè quasi tutti aggiungono più neon nelle vasche? per il semplice fatto che avere 18watt su 96 litri di acqua sono pochi per poter tenere molte varietà di piante, con quei watt devi indirizzarti verso piante poco eesigenti in fatto di luce, cmq si consiglia sempre di avere almeno 0,5 watt/litro, l'ideale è 1w/l

ciao

DR_MICK 22-04-2005 13:52

Quote:

1)Ho letto su internet (sullo stesso sito di acquaportal) che si mette il concime per le piante mischiato ad 1/3 della ghiaia, che viene posta nello strato più profondo della vasca, e poi si sovrappongono gli altri 2/3. Ho letto che quando metto l'acqua poi inizia ad uscire del "rosso" dal concime, trattasi di ferro che viene filtrato dopo un 2-3 giorni...
Che concime devo comprare?

2) Le piante le compro oggi e le metto insieme al concime, o aspetto prima che l'acqua torni cristallina?
Ciao Davide, anche io ho allestito due settimane fa un acquario. Il concime (terriccio) l'ho messo direttamente sul fondo senza mescolarlo alla ghiaia. Non credo sia necessario mischiarlo alla ghiaia. Ho messo uno strato di almeno 3 cm di terriccio su tutto il fondo dell'acquario ma in alcuni punti (la parte posteriore dell'acquario per dare un impressione di profondità allo stesso), dove ho previsto che avrei messo molte piante, lo strato di terriccio l'ho fatto un paio di cm più alto. Magari, visto che non hai molta luce, puoi creare una zona più spessa di terriccio nella zona sottostante il neon. Sopra il terriccio ho aggiunto almeno altre 3 cm di ghiaia facendo attenzione a non mischiarla al concime. Le piante le puoi aggiungere subito, l'unico accorgimento da seguire è magari evitare di metterle nell'acquario con l'acqua ancora troppa fredda per evitare brutti sbalzi di temperatura alle stesse, riempiendo prima l'acquario e poi accendendo il termoriscaldatore (solo quando questo è immerso in acqua fino al limite indicato per evitare rotture dello stesso) per portare l'acqua a temperatura. Ci sono diversi terricci validi in commercio l'importante è che sia uno per acquari. Io ho fatto così. Ciao!

Yellow Submarine 22-04-2005 13:54

Ciao Bonzo!
Azz a quanto dici tu dovrei mettere almeno (per stare su soglia minima) 50w di neon.... mica male! A quanto pare dovrò fare una modifica all'acquario, allora........

Fertilizzi liquido? E non è meglio fertilizzare il terriccio? Secondo te perchè è meglio liquido? Illustrami i dogmi della scuola di pensiero che segui tu ;-)
Ciao e grazie per le risposte!!

sebtucci 22-04-2005 14:46

18W sono veramente pochi, dovresti almeno raddoppiare l'illuminazione.

Il fertilizzante liquido serve per le piante che assorbono i nutrienti dalle foglie mentre quello che si mette sul fondo va bene per quelle che lo assorbono dalle radici. Visto che la maggioranza delle piante lo assorbe dalle radici e molte sia dalle radici che dalle foglie l'ideale è fertilizzare con entrambi.

Yellow Submarine 22-04-2005 15:19

Infatti oggi vado a comprare un neon aggiuntivo... che potenza consigli?

sebtucci 22-04-2005 15:32

Se metterai delle piante esigenti almeno altri 2 da 18W altrimenti aggiungine uno solo sempre da 18w. Ricordati di acquistare dei neon che stanno tra 3000 e 6500 kelvin e che non ti basterà acquistare solo i neon, ma ci vorranno anche dei gruppi luce aggiuntivi.

Yellow Submarine 22-04-2005 15:41

Che intendi per "gruppi luce aggiuntivi" ?
Si ho segnato in lista almeno 1 altro neon da 18w 6500°K DAYLIGHT con reattore elettronico e tubo protezione plafoniere.... così metto al riparo da schizzi anche l'altro neon...

Altra domanda: se fisso i neon al coperchio, rovino inevitabilmente la parte esterna, in quanto escono le teste delle viti plastiche dal coperchio. Altri suggerimenti prima di far danno?

Ho letto in giro di "luce lunare" quella fatta con i led blu per intenderci.... serve a qualcosa per i pesciolotti? :)

sebtucci 22-04-2005 15:47

I gruppi luce (reattore + starter) sono quelli che servono all'accensione dei neon, ma se compri un reattore elettronico sei già a posto.

Per il fissaggio dei nuovi neon non so darti suggerimenti.

Della luce blu se n'è parlato in altri, se non ricordo male alla fine non hanno alcuna utilità. Alcuni pensano che i pesci si trovino meglio con l'effetto notte creato da questi led.

Yellow Submarine 22-04-2005 15:54

La luce blu la sistemo in 5 minuti, proprio quella è fesseria... è per i neon che ci vuole un minimo di lavoro in più..... forse forse forare il coperchio è l'unica solution...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20971 seconds with 13 queries