![]() |
Primo passo - Fertilizzante
Ciao a tutti!
Mi presento, mi chiamo Davide, ho 22 anni e sono uno studente universitario al suo primo acquario.... mio padre ne ha già avuto uno (grossomodo alla mia età) ma ovvio che quel che si ricorda è poca cosa... Ho acquistato un acquario con 1 neon da 18W, di dimensioni 80x30cm, per un litraggio di 96 litri. Ho comprato 15kg di sabbia fine, che ho già lavato accuratamente (e che faticata :-)), ed oggi vorrei mettere l'acqua... 1)Ho letto su internet (sullo stesso sito di acquaportal) che si mette il concime per le piante mischiato ad 1/3 della ghiaia, che viene posta nello strato più profondo della vasca, e poi si sovrappongono gli altri 2/3. Ho letto che quando metto l'acqua poi inizia ad uscire del "rosso" dal concime, trattasi di ferro che viene filtrato dopo un 2-3 giorni... Che concime devo comprare? 2) Le piante le compro oggi e le metto insieme al concime, o aspetto prima che l'acqua torni cristallina? 3) Perchè 1 o 2 neon? Per il momento cominciamo con queste domande, altrimenti mi e vi incasino :-) Grazie a tutti e buona giornata!! |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Ciao Bonzo!
Azz a quanto dici tu dovrei mettere almeno (per stare su soglia minima) 50w di neon.... mica male! A quanto pare dovrò fare una modifica all'acquario, allora........ Fertilizzi liquido? E non è meglio fertilizzare il terriccio? Secondo te perchè è meglio liquido? Illustrami i dogmi della scuola di pensiero che segui tu ;-) Ciao e grazie per le risposte!! |
18W sono veramente pochi, dovresti almeno raddoppiare l'illuminazione.
Il fertilizzante liquido serve per le piante che assorbono i nutrienti dalle foglie mentre quello che si mette sul fondo va bene per quelle che lo assorbono dalle radici. Visto che la maggioranza delle piante lo assorbe dalle radici e molte sia dalle radici che dalle foglie l'ideale è fertilizzare con entrambi. |
Infatti oggi vado a comprare un neon aggiuntivo... che potenza consigli?
|
Se metterai delle piante esigenti almeno altri 2 da 18W altrimenti aggiungine uno solo sempre da 18w. Ricordati di acquistare dei neon che stanno tra 3000 e 6500 kelvin e che non ti basterà acquistare solo i neon, ma ci vorranno anche dei gruppi luce aggiuntivi.
|
Che intendi per "gruppi luce aggiuntivi" ?
Si ho segnato in lista almeno 1 altro neon da 18w 6500°K DAYLIGHT con reattore elettronico e tubo protezione plafoniere.... così metto al riparo da schizzi anche l'altro neon... Altra domanda: se fisso i neon al coperchio, rovino inevitabilmente la parte esterna, in quanto escono le teste delle viti plastiche dal coperchio. Altri suggerimenti prima di far danno? Ho letto in giro di "luce lunare" quella fatta con i led blu per intenderci.... serve a qualcosa per i pesciolotti? :) |
I gruppi luce (reattore + starter) sono quelli che servono all'accensione dei neon, ma se compri un reattore elettronico sei già a posto.
Per il fissaggio dei nuovi neon non so darti suggerimenti. Della luce blu se n'è parlato in altri, se non ricordo male alla fine non hanno alcuna utilità. Alcuni pensano che i pesci si trovino meglio con l'effetto notte creato da questi led. |
La luce blu la sistemo in 5 minuti, proprio quella è fesseria... è per i neon che ci vuole un minimo di lavoro in più..... forse forse forare il coperchio è l'unica solution...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl