AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Landomagik's Reef! 10 mesi :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431084)

Landomagik 19-10-2013 12:05

Landomagik's Reef! 10 mesi :)
 
Il mio vecchio topic è andato perso nei neandri del forum, non era molto frequentato, vediamo se farne uno nuovo porta fortuna :)


Riepilogo:

La mia vasca è un trigon 350 della juwel aperta e modificata per fare più spazio e permettermi di allevare sps e lps è stata avviata il 10 dicembre 2013 ma ne corso dell'estate ha avuto qualche problema, che ad oggi sembra risolto finalmente :)

Tecnica:

-sump e vasca di rabboco sono state fatte su misura artigianalmente
-Tracimatore tunze (non mi sono fidato a bucare il vetro in quanto la vasca ha quasi 12 anni e non volevo rischiare rotture, il sistema non mi ha dato alcun problema anzi, ne sono molto contento)
- Risalita tunze
-schiumatoio h&s 200
- Reattore di zeolite della ruwal a cui ho montato una pompa eheim da 800l/h (pratico comodo ed economico).
-2 pompe tunze 6095 + multicontroller tunze
- osmocontroller tunze
- Plafo vertex 260 + 2 moduli aggiuntivi UV

Ho allestito la vasca per seguire il metodo berlinese ma all'inizio ho fatto l'errore di mettere una spolverata (abbondante di sabbia) che è stata prontamente eliminata perchè era diventata solo un ricettacolo di schifezze inutili.

Ospiti della vasca:

Pesci:
- 6 chromis molto piccoli
- 1 zebrasoma flavescent
- 2 nemateleotris decora
- 2 nemateleotris magnifica
- 1 chelmon rostratus
- 1 Pseudochromis porphyreus-
- 2 Ocellaris Black
- 2 lysmata

Coralli:
- Montipora digitata rossa
- Montipora Foliosa viola
- Caliendum silver
- Caliendum verde
- pocillopora damicordis verde
- pocillopora viola
- Calaustrea tumida
- Epizoantus
- Protula Bispiralis rosa
- Plerogyra sinuosa verde
- acanthastrea rossa
- acanthastrea verde bordi blu/bianchi
- Acropora verde
- euphyllia ancora
- euphyllia glabrescens
- colonia di zoanthus misti
- favia


Manutenzione:

Cambi d'acqua ogni 15gg del 10% della vasca con sale red sea coral pro, aggiunta di biodigest (1 fiala)
Pulizia vetri ogni 3/4 giorni o quando è necessario
Scrollo la zeolite 1/2 volte al giorno, zeolite 400ml con flusso sui 550/600lh
Ogni giorno pappa ai pesci, alterno secco con artemia surgelata e alga nori ogni 7 giorni
Integro magnesio ogni 2 giorni 20gr per mantenerlo a 1350, gli altri valori della triade sono costanti senza integrazioni.
Test ogni 7 gironi:

T° 24°
salinità 1025/6
no3 0
no2 0
po4 0,003 (con fotometro)
kh 7
ca 480
mg 1350


Un pò di foto degli animali e della tecnica:

http://s2.postimg.cc/os1x8k05h/sump.jpg

http://s2.postimg.cc/t2l6hvumd/sump2.jpg

http://s2.postimg.cc/chdk283id/sump3.jpg

http://s2.postimg.cc/c4hkiavut/acanta.jpg

http://s2.postimg.cc/vtzuur3r9/chelmon.jpg

http://s2.postimg.cc/lhdk8oa85/chelmon_2.jpg

http://s2.postimg.cc/lrl2s0oud/chelmon_3.jpg

http://s2.postimg.cc/tj1sqkszp/chromis.jpg

http://s2.postimg.cc/vspx1c1xh/pocillopora.jpg

http://s2.postimg.cc/4fkq6kvd1/pocillopora_2.jpg

http://s2.postimg.cc/mq6181rk5/spirografo.jpg

Ho pochissime foto recenti, non appena si accenderanno per bene i led ne farò altre da inserire :)

Ciccio66 19-10-2013 12:57

Quanto è bello il Chelmon.....
Ma le 2 pompe in sump che ti servono? oppure vedo male?

GPe 19-10-2013 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1062180056)
Quanto è bello il Chelmon.....
Ma le 2 pompe in sump che ti servono? oppure vedo male?

Quei magneti credo siano i galleggianti del rabbocco....
Metti qualche panoramica della vasca!

Landomagik 19-10-2013 20:51

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1062180056)
Quanto è bello il Chelmon.....
Ma le 2 pompe in sump che ti servono? oppure vedo male?

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1062180163)
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1062180056)
Quanto è bello il Chelmon.....
Ma le 2 pompe in sump che ti servono? oppure vedo male?

Quei magneti credo siano i galleggianti del rabbocco....
Metti qualche panoramica della vasca!

I magneti sono le sonde per il rabbocco automatico della tunze :-)
Il chelmon è fantastico, sta cominciando ad annusare il cibo però ancora niente, sono 4 giorni che è in vasca..

Ecco qualche foto prima della pappa (sono negato con qualsiasi dispositivo, mi scuso per la qualità):


http://s23.postimg.cc/u5k9dlu2v/foto_1.jpg

http://s23.postimg.cc/rybfbxzev/foto_1_1.jpg

http://s23.postimg.cc/72p50p37r/foto_2.jpg

http://s23.postimg.cc/re0zmzvk7/foto_2_1.jpg

http://s23.postimg.cc/d6baycivb/foto_3.jpg

http://s23.postimg.cc/qhzwtswhz/foto_3_1.jpg

http://s23.postimg.cc/kdczu7ts7/foto_4.jpg

http://s23.postimg.cc/xt00jo29z/foto_5.jpg

pinomartini 20-10-2013 17:26

Sta venendo su una bella vasca


Inviato da Nokia lumia 820...tapatalk

Landomagik 20-10-2013 21:06

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062181325)
Sta venendo su una bella vasca


Inviato da Nokia lumia 820...tapatalk

Grazie, sto cercando di trovare l'equilibrio e piano piano farla crescere...

Landomagik 22-10-2013 23:21

Ho notato nelle ultime settimane che nel giro di 48h si forma una patina verde sui vetri....non doso nulla di ciso, scrollo la zeolite 2 volte al giorno, cosa può essere?

ALGRANATI 23-10-2013 07:12

ogni quanto ti si forma??

magari è un esplosione di phito.....in genere nulla di che preoccuparsi.
magari cerca di schiumare un poco + liquido.

Landomagik 23-10-2013 10:18

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062184525)
ogni quanto ti si forma??

magari è un esplosione di phito.....in genere nulla di che preoccuparsi.
magari cerca di schiumare un poco + liquido.

Pulisco per esempio il vetro di lunedì alle 15.00 il martedì alle 18.00 la patina è velata e mercoledì alle 20.00 non vedo cosa c'è dentro, sono costretto a pulirlo sempre perchè devo controllare che il chelmon mangi..

Schiumo abbastanza liquido e l'acqua nel bicchiere e sempre sul verde scuro...

Landomagik 24-10-2013 18:04

Test di questi 15gg

salinita 1026
T 25°
no3 0
no2 0
po4 0,02 (fotometro)
kh 6
ca 440
mg 1350

Ho notato con l'inserimento degli ultimi pesci che i po4 si sono alzati, 15gg fa ero a 0,003 con fotometro adesso 0,02 dovrò valutarli, per il resto tutto nella norma


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08627 seconds with 13 queries