AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Kit per il neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4310)

StefanoCongregati 22-04-2005 12:43

Kit per il neofita
 
Ciao a tutti!
Ho da quasi un anno una vasca dolce da 100 L e grazie a questo sito stò ottenendo dei buoni risultati.
Ecco perchè chiedo a voi cosa devo fare per allestire un nanoreef secondo il metodo naturale.
Cosa devo acquistare (la vasca lo so che la devo acquistare... :-)) )?
Quanti chili di roccia viva?
Quanti di sabbia viva?
Conviene acquistare su internet le ultime 2 cose che o detto?
Quanto costa la manutenzione indicativamente (sono studente e non guadagno... i miei sono già -04 "contenti" -04 per il dolce)?

Se avete in mente altre cose dite pure.

Grazie

nige 22-04-2005 15:22

http://www.acquaportal.it/nanoportal


leggi tutto e ne riparliamo... ;-)

StefanoCongregati 22-04-2005 15:36

Quote:

Originariamente inviata da nige
http://www.acquaportal.it/nanoportal


leggi tutto e ne riparliamo... ;-)

il link che mi interessa (metodo naturale come e perchè) non funziona.
ecco perchè chiedo info a voi

nige 22-04-2005 18:45

allora, hai una minima idea delle dimensioni della vasca e cosa hai intenzione di allevare? Partiamo da qui...e poi si vedrà...

StefanoCongregati 22-04-2005 20:54

Si: allestire secondo il metodo naturale una vasca da 25 L o al max 30. Di più non so. Ho un acquario dolce e quindi del marino so che l'acqua è salata e poco più.

salva82 22-04-2005 21:59

ti do u pikkolo consiglio...leggere leggere leggere....
cmq acqua salata :-D
ti servono rocce vive "ottime di qualità"pompe di movimento e illuminazione!cmq dipende cosa vuoi creare nella tua vasca cmq per consiglio come già ti hanno dato devi leggere tantissimo per capire quei pikkoli concetti che alla fine si reputano indispensabili! ;-)

WebMaster 22-04-2005 22:50

Quote:

Originariamente inviata da salva82
ti do u pikkolo consiglio...leggere leggere leggere....
cmq acqua salata :-D
ti servono rocce vive "ottime di qualità"pompe di movimento e illuminazione!cmq dipende cosa vuoi creare nella tua vasca cmq per consiglio come già ti hanno dato devi leggere tantissimo per capire quei pikkoli concetti che alla fine si reputano indispensabili! ;-)

le 3 basi fondamentali
tante rocce vive,tanta luce e forte movimento e cmq metti in preventivo che questo ulteriore 2 vaschetta ti costera' in denaro e tempo ,molto piu' del dolce.
Stasera sono ingrifato come un paguro....

salva82 22-04-2005 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Baglio
Quote:

Originariamente inviata da salva82
ti do u pikkolo consiglio...leggere leggere leggere....
cmq acqua salata :-D
ti servono rocce vive "ottime di qualità"pompe di movimento e illuminazione!cmq dipende cosa vuoi creare nella tua vasca cmq per consiglio come già ti hanno dato devi leggere tantissimo per capire quei pikkoli concetti che alla fine si reputano indispensabili! ;-)

le 3 basi fondamentali
tante rocce vive,tanta luce e forte movimento e cmq metti in preventivo che questo ulteriore 2 vaschetta ti costera' in denaro e tempo ,molto piu' del dolce.
Stasera sono ingrifato come un paguro....

sicuramente come dicevo io e come dici tu abbiamo reso l'idea :-D :-))

nige 23-04-2005 03:39

Quote:

Originariamente inviata da StefanoCongregati
Si: allestire secondo il metodo naturale una vasca da 25 L o al max 30. Di più non so. Ho un acquario dolce e quindi del marino so che l'acqua è salata e poco più.


ok, allora leggiti la parte sui possibili ospiti da inserire in quel litraggio...e poi siamo pronti per iniziare... #36#

StefanoCongregati 23-04-2005 12:39

Ho letto tutto. Farò una vasca di 35*30*30.6 come nella sezione fai da te seguendo il metodo naturale. 2 pompe da 450/500 L/h da accendere alternate. L'illuminazione sarà per metà blu attinica e per metà a 10000 °K intorno ai 2W/L.
I miei dubbi: 1) Quanto spendete per il vostro nano mensilmente? 2) la manutenzione consiste solo nel cambiare l'acqua, controllare la salinità e il calcio? 3)ma gli animaletti che vengono fuori dalle rocce, cosa mangiano oltre a quello che trovano in vasca?

P.S. chiedo sempre i costi per difetto professionale (studio ECONOMIA), e poi anche perchè scarseggia il cash.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,08783 seconds with 13 queries