![]() |
?_? Consigli Impiato CO2
Ciao a tutti,
questa settimana un mio amico mi ha regalato una bombola da 5kg. =D vorrei usarla per fare l'impianto co2 del acquario. Sapete dirmi qualche modello di riduttore con 2 manometri e una elettrovalvola abbastanza economica. Preferirei non superare i 70 euro. Quallunque riduttore e' adatto a qualunque bombola??? come so che attacco ha la mia??? |
Un buon impianto e quello della askoll on anche quello della ruwal
L'elettrovalvola non serve, lascialo sempre aperto. Parliamo della vasca, inserire la co2 cosi non ha senso. Litri, illuminazione, piante, popolazione, fertilizzazione, fondo, analisi dell'acqua , sono tutte cose da considerare. ;-) |
puoi essere piu' preciso riguardo i modelli???
inoltre la cosa che più' mi preoccupa e' il fatto che non so se l'attacco che ho sia compatibile.. non vorrei prendere una cosa e alla fine non poter usarla per le altre cose del acquario non ti preocupare sono tutte buone. mi serve solo sapere le info richieste. |
paul_jpr le domande di Agro sono legittime, non è per sapere gli affari tuoi, ma non abbiamo ancora il piacere di conoscerti e credimi.........molti fanno delle richieste sballate o inutili per la loro vasca.
|
|
Hai poca luce per sfruttare bene la co2, il suo inserimento varrebbe senso con un potenziamento del illuminazione, anche perché pur non avendo un protocollo di fertilizzazione spinto, vedo che fertilizzi molto.
L'aeratore in vasca non ha senso se usi la co2, perché ne favorisci la dispersione. Anche se la priorità non sarebbe la co2 ma sistemare la popolazione. Se non hai mai mai misurato ferro, fosfati e conduttività lo farei, perché con la co2 e l'aumento della luminosità le richieste delle piante aumentano, cosi hai una foto della situazione iniziale. Non occorre che ti compri i test porta un campione dal negoziante. Come impianto potresti andare sul askoll system green new o anche sul modello vecchio il askoll system. Entrambi sono per bombole usa getta con attacco 10x1, basta che compri un adattatore, leggi sulla valvola della bombola c'è scritto l'attacco che usa, casomai riporta tutte le scritte. Quote:
Metti il link della vasca in firma e tienilo aggiornato, mettendo qualche foto. ;-) |
Che ne dite : sera flore CO2 riduttore di pressione + elettrovalvola
domanda : ho notato che la bombola che mi hanno regalato non contiene CO2 ma PROPANO inoltre che ha un senso di filettatura diversa... quindi credo che dovrò cercare una bombola di co2 con la filettatura giusta. :-D ho tolto l'aeratore. |
L'impianto della sera non lo conosco, l'elettrovalvola e inutile senza il controller,
|
sera-flore-co2-riduttore-di-pressione
Per il controller sto cercando. Nel frattempo lo collego al temporizzatore delle luci |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl